Organizzato dai Vigili del fuoco, con la partecipazione di relatori e professionisti internazionali, per fare scuola comune di esperienze
Si è concluso, ieri 16 giugno 2014, presso l'Auditorium 'Santa Margherita' a Venezia un convegno internazionale, organizzato dal dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, dal titolo: “Progetto inclusivo per l’accessibilità e la sicurezza”.
Diversi i relatori che, dalle 9 di mattina al tardo pomeriggio, si sono susseguiti con interventi sul tema per delinearne gli aspetti generali ed illustrando, peraltro, esperienze e casi di studio.
Ai partecipanti è stata offerta la possibilità, con approccio multidisciplinare, di approfondire il tema della sicurezza del soggetto disabile o con riduzione della piena funzionalità nelle diverse occasioni della vita di relazione e in situazioni di emergenza, fornendo una visione di tipo giuridico e sociale alla sicurezza intesa come diritto inclusivo. Un percorso formativo in armonia con i principi perseguiti dalla carta dell’ONU sui diritti delle persone disabili e dalla European Disability Strategy 2010-2020 che richiama il diritto di di tutti a partecipare alla società e all’economia.
Il convegno è stato, comunque, solo il primo step di un percorso che si chiuderà a dicembre, con un'iniziativa dedicata al soccorso delle persone con esigenze specifiche nell'ambito di vari scenari incidentali della vita quotidiana, dai terremoti agli incendi.
Social Plugin