Editors Choice

3/recent/post-list

Collana 'Gerace Libro Aperto'-Sab. 28.06 presentazione di 'A ndrangheta. Evoluzione e forme di contrasto' di C. Sframeli e F. Parisi

GERACE: SABATO 28 GIUGNO AL MUSEO CIVICO VERRANNO PRESENTATI I VOLUMI "A 'NDRANGHETA. EVOLUZIONE E FORME DI CONTRASTO" DI COSIMO SFRAMELI E FRANCESCA PARISI, E  "IL SOLE E IL SANGUE" DI DOMENICO TALIA.

GERACE (Reggio calabria) (26.06.2014) – Per la collana "Gerace Libro Aperto" – il festival dell'editoria calabrese che da tre anni si tiene nella Città dello sparviero ad aprile/maggio – sabato 28 giugno, a partire dalle ore 17:30, la Sala Conferenze del Museo Civico "Salvatore Gemelli" di Gerace (Palazzo Tribuna) ospiterà la presentazione di ben due volumi.

Si tratta del saggio "A 'ndrangheta. Evoluzione e forme di contrasto" (Falzea Editore), a cura del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Reggio Calabria Principale, Luogotenente Cosimo Sframeli, e del Maresciallo Francesca Parisi, e de  "Il sole e il sangue" (Ed. Ensemble), scritto dal professor Domenico Talia del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica (DIMES) dell'Università della Calabria.


Come si evince dal titolo, il libro curato da Sframeli e Parisi – già autori qualche anno fa di "Un carabiniere nella lotta alla 'ndrangheta", vincitore di importanti premi – passa in rassegna le diverse forme e reali declinazioni del fenomeno 'ndrangheta, evidenziandone l'evoluzione e la mutazione e, contestualmente, ponendo l'attenzione sulle attività di contrasto portate avanti quotidianamente e con sacrificio dalle Forze dell'Ordine e dalla Magistratura, e (ri)portando alla luce l'esempio di diversi uomini dello Stato vittime della 'ndrangheta.

Diciassette sono, invece, i racconti scritti da Domenico Talia e contenuti ne "Il sangue e il sole" : il sole e il sangue della Calabria, il sole caldo e sinonimo di vita e il sangue frutto della violenza e dell'autodistruzione. Un invito, quello che si ritrova nelle pagine di Talia, ad una scelta netta a favore del sole…

A moderare il pomeriggio letterario – organizzato dal Comune di Gerace in collaborazione con le associazioni culturali "Leggendo tra le righe", "Accademia Senocrito" e "Amata Terra" e con la partecipazione musicale degli "Argagnari" –, sarà il Consigliere Comunale di Gerace con delega alla Cultura, Luca Marturano. «Sull'onda del festival letterario tenutasi tra il 28 aprile e il primo maggio scorsi, l'idea è quella di proseguire nel lanciare un messaggio volto al riscatto della nostra regione». «I due libri che presenteremo insieme agli autori – sottolinea il giovane amministratore geracese –, e che solo apparentemente nulla hanno in comune, affrontano le patologie, le sofferenze e le speranze della nostra terra. Quella di sabato sarà pertanto l'occasione per una riflessione e un confronto aperto sul nostro futuro comune».


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT