![]() |
Salerno, la Banda della Polizia di Stato |
La sfilata dei partecipanti si è tenuta domenica 15 per le vie della città, concludendosi in piazza della Concordia dove, alla presenza del presidente Anps Claudio Savarese, del prefetto di Salerno Gerarda Maria Pantalone, del questore e delle autorità, sono stati resi gli onori al capo della Polizia Alessandro Pansa. Nel corso del raduno sono stati ricordati alcuni poliziotti che si sono particolarmente distinti in servizio.
Le celebrazioni si sono poi svolte principalmente in piazza della Concordia, dove sono stati allestiti stand con moto storiche della Polizia di Stato, mezzi e strumenti della unità cinofile e della Protezione civile, materiale informativo e gadget dell'Anps e dell'ufficio relazioni con il pubblico della questura. Presente in piazza anche uno stand per l'annullo postale dedicato alla ricorrenza, su cartoline storiche.
In collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche sociali e della comunicazione dell'università degli studi di Salerno e con il comune, si è tenuto inoltre il convegno 'La criminalità giovanile nella trasformazione sociale - prospettive ed esperienze a confronto', patrocinato dalla Polizia di Stato, dall'università di Salerno e dal Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d'Europa.
Nella serata, sempre in piazza della Concordia, la Banda musicale della Polizia di Stato, che domenica ha sfilato insieme ai reparti, ha tenuto un concerto aperto al pubblico.
Social Plugin