M5S, FURIA GRILLO-CASALEGGIO PER DOCUMENTO SU RISULTATI VOTO RENZI: TRACCIARE NUOVA STRADA. VAN ROMPUY: URGENTE CAMBIARE Furia di Grillo e Casaleggio per il documento dello staff della comunicazione del M5s sul risultato del voto, che critica la gestione della campagna elettorale e propone nuove strategie. E una nuova strada è anche quella che secondo Renzi deve tracciare l'Italia in Europa. È urgente cambiare, ammette Van Rompuy. In Scozia al via oggi la campagna referendaria sull'indipendenza. ---.
PULLMAN DI GIOVANI NUOTATORI SI RIBALTA, 3 FERITI GRAVI 34 I CONTUSI, MEZZO SEQUESTRATO PER ACCERTAMENTI TECNICI Tre feriti gravi e 34 contusi: questo il bilancio dell'incidente stradale che ha coinvolto ieri un pullman di giovani promesse del nuoto, uscito di strada e rovesciatosi nel Bellunese. I ragazzi, di età tra i 12 ed i 14 anni, avrebbero dovuto partecipare alle finale degli Assoluti a Lignano. Il pullman è stato posto sotto sequestro per gli accertamenti tecnici. ---.
UCRAINA: RIBELLI ABBATTONO ELICOTTERO,UCCISI 14 MILITARI OGGI FUNERALI ROCCHELLI. A BERLINO VERTICE SUL GAS RUSSO Guerra aperta in Ucraina: ieri 14 vittime tra i militari di Kiev; un elicottero dell'esercito abbattuto vicino Sloviansk, dove una settimana fa ha trovato la morte anche Andy Rocchelli. I funerali del fotoreporter si terranno stamani a Pavia. Oggi a Vilnus riunione della Commissione parlamentare Nato-Russia; a Berlino vertice sull'approvvigionamento di gas russo all'Ucraina ---.
DIVORZIO BREVE, OK DELLA CAMERA. CATTOLICI: NON È CONQUISTA DROGA: OK RIDUZIONE PENE SPACCIO, MIGLIAIA FUORI DAL CARCERE Primo sì al divorzio breve: con una maggioranza schiacciante, la Camera ha dato il via libera alla proposta di legge che riduce a 12 mesi i casi di contenzioso e a 6 le separazioni consensuali. Non è una conquista, commenta la Cei. Via libera invece della Cassazione alla riduzione delle pene definitive per i piccoli spacciatori: in migliaia torneranno liberi. ---.
SCIOPERI, OGGI STOP 24 ORE BUS-METRO E AEREI PROTESTA USB, IERI DIFFICOLTÀ IN TRASPORTO FERROVIARIO Rischio disagi oggi per chi viaggia sui mezzi pubblici e in aereo, per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalla Unione sindacale di base: possibili ritardi e cancellazioni nei voli; fasce di garanzia diverse da città a città per il trasporto pubblico locale. Ieri lo sciopero indetto dall'Usb ha creato invece difficoltà nel settore ferroviario. ---.
CALCIO: NIENTE EUROPA PER PARMA, ALTA CORTE BOCCIA RICORSO ACCORDO JUVENTUS-TORINO, IMMOBILE VA AL BORUSSIA DORTMUND Niente Europa per il Parma: l'Alta corte di giustizia ha bocciato infatti il ricorso dei ducali contro la mancata concessione della licenza Uefa. La società può ricorrere ancora al Tas. Amaro però il commento a caldo di Ghiradi: per me il calcio è finito. Accordo tra Juve e Torino sulla cessione di Immobile al Borussia Dortmund. Oggi raduno azzurro a Coverciano.
TERREMOTI:CINA,SCOSSA MAGNITUDO 5.9 A CONFINE BIRMANIA - ROMA, 30 MAG - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stata registrata alle 9:20 ora locale (le 3:20 in Italia) nel sudovest della Cina, al confine con la Birmania.
Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a soli 10 km di profondità ed epicentro 27 km a nord della città di Pingyuan, nella provincia dello Yunnan. Dalle statistiche dell'Usgs, una scossa con tali magnitudo ed ipocentro è percepita come «molto forte» ed è potenzialmente distruttiva.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
0 Commenti