Oppido Mamertina (Reggio Calabria) Un’operazione antibracconaggio durata diversi giorni è stata conclusa positivamente dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte. L’operazione denominata “Fringillidi” si è concentrata nelle località “Palazzo, Piani di Mastrogianni, Piani di Tavola e Due Mari”. Il personale della locale Stazione del Cfs ha rinvenuto numerose reti e con l’ausilio del telerilevamento, utilizzato per la prima volta in questa attività e dopo ore di appostamento, è stato possibile sorprendere tre persone intente a catturare i fringuelli: G. D., residente nella frazione Piminoro; R. S., residente nella frazione Messignadi; N. M., anch’esso residente nella frazione Piminoro. Gli stessi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di uccellaggione. Sono state sequestrate le reti e un numero elevato di fringuelli morti, che sono stati distrutti. Come previsto dalla legge quadro sulla caccia è stata data comunicazione all’Autorità di pubblica sicurezza per la revoca del porto d’armi. L’antica pratica dell’uccellaggione effettuata in queste zone è un fenomeno molto diffuso che consiste nel catturare i fringuelli con una rete posta in un corridoio, realizzato lungo un bosco di leccio, dove vengono tagliate delle piante per occultare la rete e poter catturare i volatili al passaggio. Il personale Corpo forestale dello Stato, al fine di debellare il fenomeno, oltre all’utilizzo di strumentazione di Remote-Sensing-Telerilevamento-Gps è costantemente impegnato in un’ attività info-investigativa tesa ad accertare se la cattura dei fringuelli venga effettuata per il fruttuoso commercio con il nord Italia, dove i piccoli volatili costituiscono la base per il piatto “polenta e osei” che a tutt’oggi viene frequentemente consumato. Durante l’operazione nella località Carmelia di Delianuova sono state rinvenute, occultate in mezzo alla vegetazione, due tagliole di grosse dimensioni utilizzate presumibilmente per catturare un lupo presente in quella zona aspromontana, reo, da informazioni raccolte in zona, di aver sgozzato alcuni capi di ovini.
Pubblicato da Pino d'Amico a 13:47 Nessun commento:
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti