Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 16 marzo 2014, breaking news

RENZI,SIAMO ITALIA,NON SIAMO DA METTERE DIETRO LAVAGNA ++ Premier domani a Berlino, se facciamo bene siamo guida Europa  - FIRENZE, 16 MAR - «Non siamo gli alunni da mettere dietro la lavagna, siamo l'Italia» e «se facciamo bene il nostro dovere, noi alla guida dell'Europa e non l'ultimo vagone tra quelli ritardatari»: così il premier Matteo Renzi, che domani sarà a Berlino, in una intervista al Tg5 che sarà trasmessa stasera e della quale è stata diffusa un'anticipazione. 

RINTRACCIATO A ROMA 15ENNE SCOMPARSO NEL BARESE   - BARI, 16 MAR - È stato rintracciato a Roma, nei pressi della stazione Termini il ragazzo di 15 anni, di Bisceglie, che aveva fatto perdere le sue tracce venerdì scorso subito dopo l'uscita da scuola. I carabinieri lo hanno identificato attraverso le foto e la descrizione dell'abbigliamento indossato il giorno della scomparsa. Lo hanno quindi fermato e trasferito nella sede della compagnia di piazza Dante, a Roma, informando la famiglia. Il ragazzo è apparso in buona salute.

RAGAZZO 20ENNE PRECIPITA DAL CIRCEO E MUORE ++ Sale su rocce per far colpo su amici, poi il volo fatale (ANSA) - ROMA, 16 MAR - Un ragazzo di 20 anni è morto oggi pomeriggio dopo essere precipitato dalle rocce del Monte Circeo, vicino al faro. Secondo quanto ricostruito dai sanitari dell'elisoccorso, il giovane sarebbe salito sulla montagna per far colpo sugli amici, quando ha perso la presa ed è caduto nel vuoto da una decina di metri.

RALLY: STORICA VITTORIA AL CIOCCO, SI IMPONE AUTO A GAS È «prima» mondiale,Basso su Ford gpl batte Scandola e Andreucci   - CASTELNUOVO GARFAGNANA (LUCCA), 16 MAR - Storica vittoria, a livello mondiale, in un rally, di una vettura alimentata a Gpl, questo fine settimana in Toscana alla prima gara del Campionato italiano (Cir), il 37/o Rally del Ciocco. L'equipaggio trevigiano composto da Giandomenico Basso, già campione europeo e italiano, e Mitia Dotta ha primeggiato su una Ford Fiesta R5 dotata di impianto a gas Gpl, davanti a tradizionali auto alimentate a benzina, una circostanza mai accaduta in precedenza. Secondo classificato il campione italiano 2013 Umberto Scandola, con Guido D'Amore, su Skoda Fabia S2000. Terzo, il garfagnino Paolo Andreucci (sette volte campione italiano) con Anna Andreussi sulla nuova Peugeot 208 T16 R5, un'auto al debutto mondiale su cui la casa francese punta molto per proseguire i successi sportivi ottenuti con le precedenti vetture. Andreucci sulle strade di casa ha finito il rally in progressione dopo un avvio sofferto dovuto proprio alla 'gioventu« del mezzo, ancora da affinare. Tra i motivi sportivi anche la grande gara dell'emergente siciliano Andrea Nucita su una Peugeot 207 S2000, poi ritiratosi per un principio d'incendio per cui ha dovuto fermarsi a causa di un disturbo causatogli dal fumo e dai materiali rilasciati dall'impianto di estinzione. Tra gli junior vittoria di Giacomo Scattolon (Peugeot 208 R2B) e nel campionato Produzione di Ivan Ferrarotti (Renault Clio R3). Tanto pubblico sul percorso, arrivato da tutta Italia. Prossima gara del Cir il Rally di Sanremo (3-5 aprile). 

RENZI, SE FATTI ERRORI, PRONTI A RIMEDIARE ++ Ma riprendiamo orgoglio essere italiani - ROMA, 16 MAR - «Se abbiamo fatto errori siamo pronti a rimediare, ma siamo l'Italia e dobbiamo riprenderci l'orgoglio di essere italiani». Lo dice il premier Matteo Renzi al Tg5.

RUGBY: ECCELLENZA; RISULTATI E CLASSIFICA - ROMA, 16 MAR - Risultati della 15/a giornata del campionato di Eccellenza di rugby Rugby Reggio-M-Three San Donà 15-10 Viadana-Petrarca Padova 10-20 Vea Femi Cz Rovigo-Cammi Calvisano 6-18 IMA Lazio-Fiamme Oro Roma 17-33 Estra I Cavalieri Prato-Capitolina 71-15 ha riposato Marchiol Mogliano. Classifica: Vea Femi-Cz Rovigo e Cammi Calvisano punti 54; Marchiol Mogliano e Estra I Cavalieri Prato 41; Viadana 39; Petrarca Padova 37; Fiamme Oro Roma 30; M-Three San Donà 22; IMA Lazio 17; Rugby Reggio 10; Capitolina 5.

MORTO SEGRE: BERARDINELLI, «UNA GRAVISSIMA PERDITA» Paolo Mauri, «un grande filologo»  - ROMA, 16 MAR - «È una gravissima perdita. Segre è stato uno dei più autorevoli, influenti e discussi critici della seconda metà del Novecento». Così il critico letterario Alfonso Berardinelli parla della morte di Cesare Segre, scomparso oggi. La notizia rimbalza nell'ultimo girono di Libri Come, la Festa del Libro e della Lettura all'Auditorium Parco della Musica di Roma. «Il mio rammarico è di non essere riuscito - continua Berardinelli prima dell'incontro »Come un critico« con Giuliano Ferrara e Paolo Mauri -, per mia ignavia, a incontrare Segre di persona e a discutere di più con lui. Sono sicuro che ci saremmo capiti ma questo,ormai, più che una certezza è un desiderio e un augurio. Mi dispiace molto». Anche Paolo Mauri sottolinea il suo dispiacere «perchè Segre è stato uno dei protagonisti - dice - della nostra vita culturale del secondo Novecento. Un grande filologo e un uomo di apertura eccezionale, dal Medioevo ai giorni nostri».

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti