PATTO RENZI-HOLLANDE A PARIGI, INSIEME PER UN'ALTRA EUROPA 'CRESCITA E LAVORO AI GIOVANI. TRATTATI SÌ, TECNOCRAZIA NÒ Al via tour europeo del premier. Asse Italia-Francia su lavoro e crescita. Hollande: 'Molti punti in comune, accelerare in Ue. Inaccettabili livelli disoccupazione giovanì. Renzi: 'Cambiare l'Europa è la nostra sfidà. Napolitano a Cassino: ìUe unica via anticrisì. Lavoro, Ncd alla Cgil: 'Il decreto non si toccà. ---. KIEV ACCUSA, I RUSSI CI INVADONO, REAGIREMO CON OGNI MEZZO REFERENDUM, ALTA TENSIONE IN CRIMEA. VETO DI MOSCA ALL'ONU Vigilia del voto in Crimea. L'Ucraina denuncia truppe russe a sud-est e minaccia reazione. Mosca, pronti a esaminare richieste di aiuto. Usa, Russia risponderà delle proprie azioni. Non passa la risoluzione all'Onu: veto russo, la Cina si astiene. ---. ALFANO ATTACCA IL CAV, FI NÈ CARNE NÈ PESCE, VOTO INUTILE BERLUSCONI, 'LA SINISTRA VUOLE ELIMINARMI USANDO I PROCESSÌ Polemica tra ex compagni di partito sulla volontà del Cav di candidarsi alle europee. Leader Ncd: 'Fi non ha linea politicà. Toti: 'Ingiusto impedire Berlusconi in listà. Comi: 'Attendiamo Cassazione o Corte Strasburgò. Cav punta a convincere gli elettori delusi di M5S. ---. GRILLO CONTRO EXPO 2015, VINCO LE EUROPEE E VADO DALLA MERKEL BLITZ DI M5S NEI CANTIERI, QUI NON C'È NIENTE, SOLO UN CAMPO Leader 5Stelle: 'L'Europa ci facca cambiare le regole o faremo referendum sull'euro. Renzi è falso e ipocrità. 'Ispezionè dei parlamentari M5S ai cantieri: 'Progetto odora di mafià, dicono. Pizzarotti incontra gli amministratori nella riunione che leader Movimento non volevano: 'Nessun complottò, dice. ---. IL MISTERO DELL'AEREO SCOMPARSO, 'È STATO DIROTTATÒ '7 ORE IN VOLO LONTANO DAI RADAR', INDAGINI SUI PILOTI Governo malese non ha dubbi: 'Prove certe, azione deliberatà. Bruschi cambi di rotta dopo scomparsa dai radar. 'Nuova fase delle indagini: stop ricerche nel Mar cinese del Sud, perquisita la casa di un dei piloti. L'ira della Cina contro Malaysia e Stati Uniti, troppi ritardi nel dare informazioni. ---. BABY SQUILLO A ROMA, I PRIMI 6 INDAGATI RISCHIANO IL PROCESSO I VERBALI DELLE RAGAZZINE, 'PENSAVO SOLO, TRA UN'ORA FINISCÈ Chiusa inchiesta per sfruttamento e droga. Verso le richieste di rinvio a giudizio per Ieni, due suoi complici, due clienti e la madre di una ragazza. Carte dell'incidente probatorio: 'Non ero io, svuotavo la testà. 'La mia amica dormiva anche sulle scale, la madre non le apriva la porta, non la sentiva maì. ---. SVOLTA STORICA DI OBAMA, USA CEDONO CONTROLLO SUI DOMINI WEB RISPOSTA ALLO SCANDALO NSA, ENTRO IL 2015 GOVERNANCE GLOBALE Passo indietro degli Stati Uniti, sì alla richiesta Ue dopo lo scandalo del Datagate. Dipartimento Commercio, stop al ruolo in Icann il regolatore globale di Intrernet, responsabile della convalida dei nomi dei domini come .com, .gov e .org . Nascerà una nuova struttura di controllo, lavori al via entro settembre. ---. TORNA LA F1, IN AUSTRALIA DOMANI HAMILTON, ALONSO INSEGUE SUPERPENNETTA A INDAN WELLS, È IN FINALE CON LA RADWANSKA Parte all'alba da Melbourne la nuova stagione di Formula 1, nuove regole e sorprese già della prima griglia. Dominano le Mercedes, si difende la RedBull, Ferrari in affanno (Raikkonen sbatte). Impresa della tennista pugliese, ko la Li Na. Ora la finale. Italrugby perde ancora 52-11 per inglesi all'Olimpico.
--
MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ANCONA, 15 MAR - DROGA: MOBILE PESARO STRONCA TRAFFICO COCAINA DA ROMAGNA - La Squadra Mobile di Pesaro e Urbino ha stroncato sul nascere un traffico di cocaina, proveniente dalla Romagna, destinata ai consumatori pesaresi, arrestando tre persone. Si tratta di di giovane albanese, E.A., di 23 anni, della moglie romena, R.S. anche lei ventitreenne, e E.Z., albanese di 33 anni, tutti privi di attività lavorativa. Erano a bordo di un'automobile Bmw. Durante una perquisizione sono stati trovati in possesso di 120 grammi di cocaina. ---. INSEGNANTE COLTO DA MALORE MUORE DAVANTI SCUOLA ASCOLI P.- È morto davanti ai suoi studenti Mario Ferretti, insegnante ascolano di 53 anni, vittima questa mattina di un malore mentre stava entrando a scuola, all'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri «Umberto I» di Ascoli Piceno, dove insegnava Diritto ed Economia politica. L'uomo, a pochi metri dall'ingresso dell'istituto, ha avvertito una fitta al petto ed è caduto privo di sensi. È stato immediatamente soccorso da colleghi e studenti, ma non c'è stato nulla da fare. ---. UBRIACO PICCHIA POLIZIOTTO, ARRESTATO E CONDANNATO A 4 ANNI - Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Pesaro e Urbino hanno arrestato B.M., marocchino di 35 anni, residente in provincia di Catanzaro, regolare sul territorio nazionale, per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Ieri sera stato accompagnato dalla polizia al pronto soccorso, dopo essere stato segnalato mentre, in stato di ubriachezza, molestava i passanti in una piazza di Pesaro. Durante la visita medica ha dato in escandescenze, poi in Questira ha sferrato un pungo ad un poliziotto. Processato per direttissima, è stato condannato a quattro anni di reclusione, con sospensione della pena. ---. TIPICITÀ: SOLAZZI, SOLO FACENDO SISTEMA USCIREMO DA CRISI - «Solo facendo sistema, solo mettendo in rete le nostre eccellenze riusciremo ad uscire da questo difficile momento di crisi. Dobbiamo fare leva sulle nostre mille risorse, sulle nostre storie, sulla nostra gente, sui nostri prodotti. Ecco, Tipicità, da ventidue anni, rappresenta la sintesi ideale di tutto questo». Così il presidente del Consiglio regionale delle Marche Vittoriano Solazzi, intervenendo a Fermo a Tipicità 2014, inaugurata oggi nel quartiere fieristico
LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ROMA, 15 MAR - PROSTITUTE MINORENNI, RISCHIO PROCESSO PER SEI Rischiano il processo i primi sei indagati nella vicenda dello sfruttamento delle due ragazzine fatte prostituire a Roma in un appartamento ai Parioli. La Procura ha chiuso l'inchiesta e ora per i sei si va verso la richiesta di rinvio a giudizio. «Mi sono fatta trascinare - ha detto la più giovane delle due al giudice durante l'incidente probatorio, a febbraio -. Prima dicevo 'ma sei scema?' alla mia amica, poi ho visto quanti soldi aveva e spendeva. Alla fine ci ho provato». ---. MALATA DI GIOCO, DIRETTRICE TRUFFA SUA BANCA - I debiti contratti per il vizio del gioco l'avevano messa con le spalle al muro, così la direttrice di una banca di Segni, in provincia di Roma, ha organizzato una truffa da 700mila euro proprio ai danni dello stesso istituto auto-concedendosi i prestiti con falsi documenti di parenti e clienti. Per questo la donna è stata denunciata dalla Guardia di Finanza. In passato, per 14 anni, ha riscosso indebitamente la pensione di una signora morta nel 1995, per un totale di 165mila euro. ---. ROLLING STONES, ROCK E STORIA A 78 EURO - Il biglietto del concerto dei Rolling Stones a Roma costerà 78 euro più prevendita. «Abbiamo chiesto che il prezzo fosse il più basso d'Europa - ha detto il sindaco Marino -. Sappiamo già che tante persone, ad esempio, verranno dall'Inghilterra dove sorprendentemente i Rolling Stones non faranno tappa, avendo scelto Roma e non Londra». 'Il fascino della storia incontra la storia del rock': con questo slogan sarebbe stato convinto Mick Jagger, secondo quanto riferito alla presentazione dell'evento. ---. NAPOLITANO A MONTECASSINO, «GUERRA FEROCE» - «La lezione principale» che viene dalla terribile storia di Cassino, «è quella della ferocia e spesso della innegabile irrazionalità della guerra». Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, parlando oggi a Cassino alla commemorazione del 70/mo anniversario della distruzione della città. In piazza anche 150 operai di diverse aziende in crisi del Frusinate hanno fatto un appello a Napolitano. ---. NEL 2014 A ROMA 40 MILIONI TURISTI, STIMA BOOM «Stiamo facendo uno studio che abbiamo chiamato Eventometro per misurare l'impatto sul turismo di determinati eventi sull'economia di Roma: la canonizzazione dei due Papi, il concerto dei Rolling Stones, l'Innovation Week a ottobre con la Maker Fair, l'effetto Grande Bellezza. Stimiamo, nell'arco del 2014, un record assoluto di presenze nella Capitale d'Italia: 40 milioni. Il 2013 si era chiuso con circa 37 milioni di turisti». Lo ha detto il segretario della Camera di Commercio Pietro Abate.
ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PESCARA, 15 MAR - REFERENDUM NUOVA PESCARA: AL VIA LA CAMPAGNA PER IL SÌ - Al via la campagna per il sì al referendum per la 'Nuova Pescarà che, per la prima volta dal 1948, vede una popolazione numerosa - circa 200mila persone - andare alle urne, il prossimo 25 maggio, giorno dell'election day, per esprimersi sulla nascita di una nuova metropoli, con la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore (Pescara). «Utilizzeremo tutti gli strumenti a nostra disposizione per far comprendere ai cittadini l'importanza di questo appuntamento con la storia», ha detto in conferenza stampa il presidente del Comitato promotore, Carlo Costantini. ===== NATURISTI: RICHIESTA ASSOCIAZIONE A COMUNI, APRIRE 4 SPIAGGE - Istituire, entro l'inizio della stagione estiva, quattro spiagge destinate ai naturisti, coloro che credono in un modo di vivere sano e naturale, basato sul rispetto del corpo e sul contatto con gli elementi naturali, che ha al centro la logica di nudità. Lo chiede l'Associazione Naturista Abruzzese (Anab), che ha inviato formale richiesta ai Comuni interessati - Roseto degli Abruzzi, Ortona, Torino di Sangro e Vasto - in base alla legge regionale sulla «Valorizzazione del turismo naturista», approvata ad agosto 2013. ===== ORSA MORTA IN PARCO: SOCIETÀ STORIA FAUNA, TROVARE CAUSA - Timori per una possibile «patologia contagiosa» vengono dal presidente della Società di storia della fauna «Giuseppe Altobello» di Baranello (Campobasso), Corradino Guacci, in relazione alla morte, nel centro di sorveglianza del Pnalm, di un esemplare femmina di orso, soccorso alcune ore prima perchè apparso gravemente ammalato. «Costituirebbe, se acclarata, un serio rischio per la sopravvivenza della popolazione dell'Orso Marsicano» dice Guacci che invita ministeri dell'Ambiente, della Salute ed Ente Parco nazionale «a non tardare nel prendere i dovuti provvedimenti».
TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 15 MAR - CANNABIS, 'SIA COLTIVATA DAI MILITARÌ APPELLO SHOCK CONSIGLIERE TOSCANO A MINISTRI DIFESA E SALUTE Facciamo coltivare la cannabis che serve per uso terapeutico all'Istituto chimico farmaceutico militare di Firenze: l'appello shock ai ministri della Difesa e della Salute arriva da Enzo Brogi, un consigliere regionale della Toscana che si è battuto per la legalizzazione della cannabis e in Toscana è stato 'arteficè della legge regionale sull'uso antidolorifico dei cannabinoidi. ---. TRUFFANO PENSIONATO,'È IL DECRETO RENZÌ 79ENNE RAGGIRATO A FIRENZE CON LA SCUSA DEL 'RICALCOLÒ Hanno raggirato un uomo 79 anni, convincendolo a farli entrare in casa con la scusa di compilare alcuni documenti per l'aumento della sua pensione, «Come previsto - gli hanno detto - dal decreto Renzi». È la scusa con cui due malviventi, utilizzando con grande tempestività gli argomenti di cui si parla in questi giorni e contando sull'effetto-sorpresa, sono riusciti a rubare 300 euro in contanti, senza che il settantanovenne si accorgesse di nulla. ---. FOIBE: CORTEO IN MEMORIA E UNO CONTRO A FIRENZE Due cortei distinti questo pomeriggio per le strade di Firenze. Uno in memoria dei martiri delle Foibe, organizzato da Fratelli d'Italia e Casaggì, il secondo organizzato in contrapposizione al primo dalla sigla Firenze antifascista. Al corteo organizzato dalla destra stanno partecipando circa 300 persone e circa 200 al controcorteo. Entrambe le manifestazioni sono sorvegliate dalle forze dell'ordine e seguono percorsi diversi senza entrare in contatto. ---. EDITORIA: TORNA IN EDICOLA L'UNITÀ TOSCANA, È SETTIMANALE DA LUNEDÌ 17 MARZO OTTO PAGINE SU TUTTA LA REGIONE L'Unità Toscana torna in edicola. Da lunedì 17 marzo al via l'appuntamento con il nuovo Settimanale dedicato alla regione e realizzato dalla redazione toscana dell'Unità. A nove mesi dalla chiusura delle cronache locali di Toscana ed Emilia Romagna, il nuovo settimanale: otto pagine dedicate a storie, inchieste, politica, cultura, società e approfondimenti con ampio spazio per le rubriche, i commenti e le curiosità che si muovono nelle città e nei paesi toscani e sul web. ---. RENZI LASCIA ELISEO, IN SERATA A FIRENZE Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lasciato l'Eliseo, dopo l'incontro con il presidente francese Francoise Hollande. Il premier è atteso ora all'ambasciata d'Italia, dove lo aspetta la moglie Agnese, per poi rientrare in prima serata a Firenze. ---. CALCIO:MONTELLA, ROSSI? LO ASPETTIAMO PER FINALE DI STAGIONE TWEET DI PEPITO, 'CI VEDIAMO PRESTO IN ITALIÀ «Siamo molto contenti per Rossi, lo aspettiamo presto a Firenze, l'auspicio è che recuperi bene ma senza fretta, la speranza è di averlo per il finale di stagione». Con queste parole Vincenzo Montella ha commentato la notizia dell'esito positivo dell'ultimo controllo al ginocchio destro effettuato dall'attaccante della Fiorentina e della Nazionale a Vail, in Colorado. «Ci vediamo presto in Italia» ha twittato oggi il giocatore.
PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - BARI, 15 MAR - RAPINE AI TIR CON SEQUESTRI:SEI ARRESTI,TONNELLATE MARIJUANA Sono sei, tutte con precedenti penali, le persone arrestate dai carabinieri nel nord Barese in un'operazione compiuta stamani nei confronti di presunti appartenenti ad una banda dedita alle rapine ai danni di Tir con sequestro di persona dei conducenti. I militari dell'Arma hanno anche sequestrato due tonnellate circa di marijuana. Cinque arrestati sono di Andria, il sesto è di Barletta. ---. SANITÀ: INAUGURATI A BARI NUOVA RIANIMAZIONE E CENTRALE 118 «Un risultato importante, che restituisce il senso della battaglia quotidiana che si combatte in trincea»: così il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha commentato l'inaugurazione del nuovo padiglione del secondo settore del reparto di Rianimazione del Policlinico e la nuova sede della centrale operativa del 118 Bari. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il direttore del Policlinico, Vitangelo Dattoli, e l'assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile. ---. SCUOLA:CIRCOLARE VIETA A DOCENTI CONTATTI CON FISICI ALUNNI Sta facendo il giro del web la notizia di una circolare emessa dalla dirigente dell'istituto scolastico comprensivo di Lizzanello che vieta qualsiasi contatto fisico tra alunni e personale scolastico. L'istituto ospita la scuola dell'infanzia, la elementare e la media. La circolare ha suscitato molti commenti on-line e l'allarme di qualche genitore che ha pensato ad un intervento anti-pedofilia tanto che la direttrice ha chiarito: nessun caso di abusi, solo regole di comportamento. ---. ANNO TRIBUTARIO PUGLIA:AUMENTO PENDENZE MA SI PRODUCE DI PIÙ La pendenza dei processi tributari in Puglia è aumentata in un anno da 44.144 a 46.174 contenziosi, ma ne sono stati definiti più di quanti ne sono sopravvenuti. Il dato, relativo al periodo giugno 2012-giugno 2013, è emerso dalla relazione del presidente della Commissione Tributaria Regionale (Ctr), Ennio Attilio Sepe, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario tributario. La pendenza è aumentata nelle Commissioni tributarie provinciali (Ctp) di Brindisi (+7.87%) e Lecce (+50.96%), mentre è diminuita a Bari, Foggia e Taranto (rispettivamente del 10.59%, dello 0.85% e del 29.50%). ---. RIFIUTI: OPERAI DIFFERENZIATA TARANTO, LAVORIAMO TRA I TOPI Denunciano una grave situazione igienico-sanitaria nell'impianto 'Pasquinellì, di proprietà dell'Amiu (Azienda di igiene urbana) di Taranto, i lavoratori impiegati nel servizio di selezione della raccolta differenziata aderenti allo Slai Cobas. Il capannone venne già sequestrato nel 2011 dalla Guardia di finanza sempre per le precarie condizioni igieniche e per ragioni di sicurezza. Gli operai hanno scritto una lettera aperta alla città e diffuso un video che documenta la presenza di topi sul nastro dove vengono accatastati e selezionati i rifiuti. ---. CALCIO: BARI-AVELLINO 1-0 Quarto successo di fila del Bari al San Nicola, davanti a oltre 16.000 spettatori: i pugliesi hanno superato l'Avellino con il quarto centro stagionale del centravanti Joao Silva. Il gol partita è arrivato al 37' della ripresa su cross di Sciaudone e deviazione di testa del portoghese. ---. TENNIS: WTA INDIAN WELLS, FLAVIA PENNETTA IN FINALE Flavia Pennetta ha conquistato l'accesso alla finale del torneo Wta di Indian Wells in California (Usa): l'azzurra ha battuto per 7-6, 6-3 la cinese Na Li, favorita numero uno del torneo e n.2 del ranking mondiale. Domani sera, in finale, la Pennetta affronterà la polacca Agnieszka Radwanska, testa di serie numero due, che nell'altro incontro ha sconfitto la romena Simona Halep per 6-3, 6-4.
UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PERUGIA, 15 MAR - Droga: mamma coraggio denuncia, polizia arresta 7 persone Marito e moglie nigeriani e cinque marocchini a Terni È stata quella che la polizia definisce una «mamma coraggiosa» a mettere gli investigatori sulle tracce di una organizzazione che a Terni, stando alle risultanze dell'operazione Ares, portata a termine stamani con l'arresto di sette persone (due nigeriani, marito e moglie, e cinque marocchini) aveva in pratica il monopolio dello spaccio di eroina e cocaina non solo a Terni ma anche a Rieti, Viterbo e Perugia. --- Droga: polizia arresta tunisino con eroina a Perugia È scaturito dalla segnalazione di alcuni cittadini, l'intervento della squadra mobile della questura di Perugia in un appartamento della zona di Via Campo di Marte, dove gli agenti sono entrati poco dopo che il 30enne tunisino che occupava una delle tre camere aveva gettato dalla finestra, sul terrazzo sottostante, due involucri che i poliziotti hanno recuperato e che conteneveno una decina di grammi di eroina. --- Perugiassisi 2019: sono tornati i 'Giovedì della Capitalè Incontro su 'Popolazioni mobili e spazi pubblicì di Segatori Il libro di Roberto Segatori «Popolazioni mobili e spazi pubblici - Perugia in trasformazione», è stato al centro, a palazzo Gallenga, sede dell'Università per Stranieri di Perugia, del primo degli appuntamenti con «I Giovedì della Capitale», un ciclo di incontri aperti al pubblico già sperimentato lo scorso anno, che rientra nel progetto di candidatura di «Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria» a capitale europea della cultura. --- Ludopatia: proposta di legge regionale Fdi-Ncd A fronte del dilagare della ludopatia come immediata e più evidente conseguenza della eccessiva disponibilità di gioco, anche in ambito regionale risultano necessari interventi rivolti alla promozione dell'accesso consapevole, responsabile e misurato al gioco lecito, a prevenire e contrastare le dipendenze patologiche e ad assicurare la condivisione dei costi sociali con gli esercenti delle sale gioco e dei locali dove le apparecchiature sono istallate: parte da questi presupposti la proposta di legge dei gruppi Fdi e Ncd in Regione, che mira a contrastare la «malattia sociale» della ludopatia promuovendo invece un approccio consapevole al gioco.
EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO - BOLOGNA, 15 MAR -. RIAPERTO IL CASO DEL KLIMT RUBATO A PIACENZA 17 ANNI FA - Nel febbraio '97 a Piacenza venne rubato in circostanze misteriose dalla collezione della galleria d'arte moderna Ricci Oddi un dipinto di Gustav Klimt, il «Ritratto di Signora»: tela inestimabile, annoverata tra le opere più ricercate in Italia. Dopo 17 anni i carabinieri hanno riaperto il caso. Grazie ai progressi delle investigazioni scientifiche, utilizzando un'impronta parziale lasciata sulla cornice - la cornice vuota infatti venne ritrovata - è stato possibile riaprire il caso. ---. PARMALAT: DOPO CASSAZIONE ARRESTATI BARILI E SILINGARDI - Dopo la sentenza definitiva sul crac della Parmalat emessa il 7 marzo dalla Cassazione, sono stati arrestati per esecuzione pena Domenico Barili, 81 anni, ex braccio destro di Calisto Tanzi e suo uomo marketing, e Luciano Silingardi, 73 anni, ex presidente di Cariparma, poi nel cda del gruppo di Collecchio. L'operazione è stata eseguita dai Carabinieri. Barili è stato colto da malore, trasferito all'ospedale e piantonato. Sarà il Tribunale di Sorveglianza di Bologna a decidere, ancora, sul futuro di Calisto Tanzi. ---. M5S: PIZZAROTTI INCONTRA A PARMA CANDIDATI AMMINISTRATIVE - Questa volta hanno scelto un noto agriturismo alle porte di Parma, solitamente impiegato per cene di gala e matrimoni, come sede per il summit a 5 Stelle. L'incontro organizzato dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti con i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime amministrative si è aperto questa mattina all'Agriturismo Santa Teresa di Beneceto, piccola frazione del comune capoluogo. Nella lista in possesso dei due attivisti 5 Stelle incaricati di filtrare gli ingressi (sono i consiglieri comunali di Parma Alfonso Feci e Luca Fornari) circa 300 invitati. ---. SLOT MACHINE OLTRE L'ORARIO A RAVENNA, MULTATE 5 SALE GIOCHI - Cinque sale giochi di Ravenna e dintorni sono state sanzionate dai carabinieri per avere violato l'ordinanza comunale che da giovedì scorso impedisce l'uso delle slot machine tra la mezzanotte e le 10 del mattino. Rischiano ora una multa da 75 a 500 euro. Il controllo, scattato la scorsa notte su più di venti locali del centro della città romagnola e delle zone limitrofe, ha visto impegnati i militari delle varie Stazioni dell'Arma e quelli del nucleo Radiomobile. ---. MINISTRO FRANCESCHINI DIMESSO DALL'OSPEDALE DI UDINE - Il ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini è stato dimesso dall'ospedale Santa Maria della Misericordia, dove era ricoverato dall'8 marzo per un malore accusato mentre era in visita a Palmanova (Udine). Lo si è appreso da un portavoce del nosocomio udinese; il ministro «ha lasciato l'ospedale con mezzi propri». Franceschini era stato ricoverato per accertamenti nel reparto di cardiologia diretto da Alessandro Proclemer, dove ha trascorso la settimana di degenza. ---. VITTIME PER VALANGA NEL REGGIANO, LUTTO CITTADINO A BERCETO - Il sindaco di Berceto Luigi Lucchi ha proclamato il lutto cittadino per la scomparsa dei giovani Vincenzo Romano e Simone Maraffi, i due scialpinisti travolti giovedì da una valanga sull'Alpe di Succiso, nel Reggiano. Saranno chiusi uffici pubblici e scuole, e osservati tre minuti di silenzio alle 12. Serrande dei negozi abbassate poi delle 15 alle 17 in concomitanza con le cerimonie funebri. La prima, quella di Romano, è stata già fissata per lunedì alle 15. ---. TENTANO TRUFFA 'MOLTIPLICAZIONÈ BANCONOTE, DUE DENUNCIATI - Avevano promesso alla vittima - un imprenditore agricolo di 64 anni - che, con l'utilizzo di particolari acidi e con una sofisticata tecnica, sarebbero riusciti a decolorare banconote per produrne altre in numero superiore. La vittima doveva fornirgli banconote, 4.500 euro, che si sarebbero poi riprodotte. I due truffatori, un camerunense di 37 anni residente a Modena e un connazionale di 28 del Ferrarese, sono stati denunciati dalla polizia di Bologna per tentata truffa in concorso. ---. DUE CAPRIOLI INVESTITI E UCCISI NELL'ALTA VALMARECCHIA - Due caprioli sono stati investiti e uccisi da altrettanti automobilisti in due incidenti sulle strade dell'Alta Valmarecchia. Il primo incidente si è verificato verso alle 7, a Pontemessa di Pennabilli, dove ad investire l'animale con una Volkswagen Tiguan è stato un 61enne di Casteldelci. Il secondo investimento alle 10, sulla strada comunale che conduce alla località il Poggio di Novafeltria. Lì un capriolo è stato travolto da una Mini Cooper guidata da una 47enne. Illesi i conducenti. ---. F1: GP AUSTRALIA; ALONSO REALISTA, PRIORITÀ È FINIRE GARA - Un quinto ed un undicesimo posto sulla griglia di partenza dell'Albert Park di Melbourne. Comincerà così la stagione 2014 della Ferrari che con Fernando Alonso è riuscita a conquistare, tra le insidie della pioggia, una promettente terza fila, mentre il rientrante Kimi Raikkonen è stato tradito da un fatale testa coda sul finire della Q2, andando a sbattere su un muretto con il muso della sua F14 T. «La quinta posizione in una qualifica difficile come quella di oggi credo sia un buon risultato - ammette il pilota spagnolo - soprattutto perchè era la prima volta che giravamo sul bagnato con la nuova monoposto e perchè questa posizione lascia aperta la possibilità di guadagnare il podio e punti importanti».
PIEMONTE - NOTIZIE DEL GIORNO: - TORINO, 15 MAR - PIEMONTE: NCD VUOLE PRIMARIE,FI IL CANDIDATO,LEGA PARLIAMONE Alfano, Lupi del Nuovo Centro Destra, Toti di Forza Italia e Salvini della Lega Nord oggi a Torino hanno anche parlato delle elezioni in Piemonte. Ncd, per bocca del ministro degli Interni, ha detto di volere le primarie, una proposta che non ha rigettato il consigliere politico di Berlusconi che, però, ha aggiunto che «il candidato spetta a Forza Italia perchè siamo il primo partito». A loro volta Salvini e Cota non gettano la spugna: «Anche la Lega ha persone valide» ha detto il presidente della Regione che annuncia proposte imminenti. ---. PIEMONTE: SIMBOLO CHIAMPARINO SARÀ IL MONVISO Il simbolo di Sergio Chiamparino per le regionali piemontesi sarà il Monviso. Lo ha svelato il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Piemonte durante una visita oggi nel cuneese. «In quella montagna - ha detto l'ex sindaco di Torino - tutto il Piemonte si riconosce, in giornate belle come queste si vede da tutta la Regione». La bozza prevede un profilo del Monviso in colore rosso con la scritta 'Chiamparino per il Piemontè. ---. FISCO: RICORSI; 26% A FAVORE DEI CONTRIBUENTI Dei 9.719 contenziosi con le commissioni tributarie definiti in un anno in Piemonte, 2.284 (pari al 26%) ha un esito favorevole per il contribuente. Il dato, che si riferisce al periodo fra il 1/o luglio 2012 e il 30 giugno 2013, è stato diffuso in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario tributario del Piemonte. I procedimenti conclusi con la conciliazione sono il 2,29 per cento del totale, mentre il condono (insieme ad altri esiti) è intervenuto nel 18,94 dei casi. ---. TAV: NON RISPETTA FOGLIO VIA, CONDANNATO BLASI Un mese di arresto è la condanna pronunciata a Torino per Nicolò Blasi, uno dei quattro giovani simpatizzanti No Tav - di area anarchica - che il prossimo 14 maggio sarà imputato di terrorismo. In questo caso il processo riguardava il mancato rispetto del «foglio di via» spiccato dalla questura con il divieto di andare in località della Valle di Susa. L'episodio risale a prima del suo arresto per terrorismo, avvenuto il 9 dicembre scorso.(ANSA)
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti