Editors Choice

3/recent/post-list

"Dieta Mediterranea e Tradizioni Reggine in tavola: mangiare bene per stare bene" - Camera di Commercio di Reggio Calabria

Workshop di presentazione

Dieta Mediterranea e Tradizioni Reggine in tavola:

mangiare bene per stare bene

 

Reggio Calabria, 13/03/2014. E’ stato presentato, oggi, presso la Camera di Commercio di Reggio Calabria il progetto promosso dall’Ente reggino, in partenariato con le associazioni di categoria Ascoa, Cidec, Confcommercio, Confesercenti, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Cna, Confartigianato, Unci Calabria, Associazione Italiana Sommeliers sezione Calabria e Slow Food Area Grecanica finalizzato a  valorizzare i prodotti locali  e le preparazioni enogastronomiche tipiche che sono conformi ai principi della “Dieta Mediterranea”.

Nel corso dell’iniziativa sono state presentate le prime 20 ricette della tradizione e i primi  20 prodotti del territorio che la Camera di commercio ha individuato, avvalendosi anche  del supporto di docenti esperti dell’istituto alberghiero di Villa S.Giovanni, coerenti con i principi universalmente riconosciuti del modello alimentare mediterraneo.

            “L’iniziativa è l’avvio di un percorso di promozione del territorio e delle imprese che la Camera  di commercio sta realizzando con tutto il sistema delle Camere di commercio italiane – ha dichiarato il Presidente Dr. Lucio Dattola –  La questione alimentare sarà al centro dell’attenzione in tutto il mondo, in occasione dell’evento Expo 2015 e tutto il sistema camerale è consapevole che tale occasione rappresenta una vetrina per dare visibilità ai nostri territori ed alle imprese che vi operano, protagoniste della nascita ed affermazione della Dieta Mediterranea.

      Affinchè questa ulteriore opportunità non vada sprecata, è necessario ricondurre a sistema le risorse del territorio, ambientali, culturali, produttive, che ruotano intorno al cibo e che si  identificano con lo stile di vita mediterraneo, eccellenza e patrimonio dell’umanità. Continueremo a lavorare in partenariato, per mettere in mostra  l’insieme delle eccellenze enogastronomiche e culturali che la nostra terra offre sin dai tempi della Magna Grecia”.

   E’ stata presentata, quindi, l’iniziativa programmata per il prossimo 15 e 16 marzo, con il coinvolgimento degli esercizi di ristorazione della provincia. Nel corso del prossimo week end i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa saranno impegnati a far degustare alla propria clientela le ricette e i prodotti della Dieta mediterranea, presentandone le proprietà nutrizionali e le curiosità storico culturali. Inoltre, in collaborazione con le associazioni di categoria, saranno organizzate anche esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato artistico.

   E’ intervenuto all’incontro il Segretario Generale della Camera di Commercio, dott.ssa Natina Crea, evidenziando che il “week end della Dieta mediterranea” rappresenta una iniziativa di promozione che rientra in una più ampia progettualità finalizzata a creare sul territorio una rete di imprese “certificate” che, nel rispetto del modello alimentare mediterraneo, offrano ai consumatori prodotti tradizionali, nel rispetto della biodiversità e stagionalità, qualità del cibo e convivialità, in altre parole, la Dieta Mediterranea. Attraverso un proprio marchio di qualità “Tradizioni Reggine in tavola”, la Camera di commercio di Reggio Calabria già certifica quei ristoranti della provincia che vogliono qualificarsi per la qualità del servizio e per l’offerta enogastronomica all’insegna della tipicità. Dal 2014 i ristoranti che vorranno aderire all’iniziativa “Tradizioni Reggine in tavola” potranno essere certificati anche in quanto conformi ai principi della Dieta mediterranea, se nella loro offerta enogastronomica includeranno i piatti e i prodotti della Dieta, valorizzandone e divulgandone anche gli elementi culturali dai quali la Dieta mediterranea non può prescindere.

      All’incontro hanno partecipato inoltre la dirigente dell’Istituto Professionale Alberghiero Turistico di Villa S.Giovanni, prof.ssa Maria Adelaide Barbalace, i professori Giovanni Pitasi e Vincenza Monica Costantino  ed un esperto nutrizionista, dott. Luigi Petramala dell’Università di Roma Tor Vergata che ha illustrato il modello alimentare della Dieta Mediterranea  ed i benefici per la salute.

       L’incontro si è concluso con una piccola degustazione delle ricette della Dieta Mediterranea preparate dai ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Villa S.Giovanni.

 

 

 

 

 

WEEK END DELLA DIETA MEDITERRANEA, 15 - 16 MARZO 2014

ELENCO DELLE STRUTTURE ADERENTI

 

 

D O N N A  N E L A

Polistena

Telefono 0966 932943 -

333 6572020

E-mail info@donnanela.it

www.donnanela.it 

L E F A T E  D E I  F I O R I

Mannoli

Santo Stefano d'Aspromonte

Telefono 328 8103170 -

328 8103157

E-mail info@lefatedeifiori.it

www.lefatedeifiori.it

I L G I A R D I N O

D E G L I A L L O R I

Campo Calabro

Telefono 0965 757548 -

335 5367920

E-mail

giardinodegliallori@libero.it

L E A G A V I

Saline Ioniche

Montebello Jonico

Telefono 338 6311352

E-mail leagavi@hotmail.it

www.leagavi.net

L A L A M P A R A

Palmi

Telefono 0966 479288 -

333 4838317

E-mail fiorillo.c@tiscali.it

www.lidolalampara.it

A P I A Z Z E T T A

Mammola

Telefono 0964 414488

E-mail

mammolanelpiattosas@pec.it -

info@ristoranteapiazzetta.com

www.ristoranteapiazzetta.com

R I S T O R A N T E  G A L A ’

Reggio Calabria

Telefono 0965 812211

E-mail

booking.exc@montesanohotels.it

www.grandhotelexcelsiorrc.it

 

A G U N I ’

A G R I T U R I S M O

E L O C A N D A

Palizzi

Telefono 0965 769703 -

342 8249708

E-mail info@aguni.it

www.aguni.it

 

A M B R O S I A

Reggio Calabria -

Catona

Telefono 0965 301067

E-mail

info@regenthotel.rc.it

www.regenthotel.it

 

L A F O N T A N E L L A

D I  R O C C O  S I M O N E

89044 Locri

Telefono 0964 390005 -

333 5692656

E-mail

lafontanellamoschetta@msn.com

 

B O C C A C C I O 2

Cannitello

89018 Villa San Giovanni

Telefono 0965 759173

E-mail

info@boccaccio2.com

 

L A M A M M A

89022 Cittanova

Telefono 0966 655849

E-mail

ristorantelamamma@gmail.com

www.ristorantelamamma.org

 

F A T T O R I A

S A N T ’ A N N A

89020 Laureana di Borrello

Telefono 0966 991184

E-mail info@fattoriasantanna.it

www.fattoriasantanna.it

 

A M A L

R I S T O R A N T E

C U L T U R A L E

89041 Caulonia

Telefono 345 6763539

E-mail goelbio@goel.coop

www.goel.coop/bio

 

G A M B E R O R O S S O

89046 Marina di Gioiosa Ionica

Telefono 0964 415581

E-mail

info@gamberorosso.rc.it

www.gamberorosso.rc.it

 

 

 

DIETA MEDITERRANEA E TRADIZIONI REGGINE IN TAVOLA

 

Ricette

  • Maccheroni con sugo di carne di capra
  • Stroncatura con acciughe e peperoncino
  • Stringoli con pesto di finocchietto selvatico e pinoli
  • Pane di Pellegrina ripieno con peperoni e patate in padella
  • Ceci "mpanati"
  • Zuppa di fagioli d'aspromonte con crostone di pane
  • Zeppole con acciughe
  • Peperoni "riggitani" ripieni
  • Frittelle di "cuzzegli spinusi" (carciofini selvatici)
  • Broccoletti  calabresi  affogati
  • Cicoria  saltata con peperoncino
  • Pomodori arrostiti con origano selvatico
  • Melanzane ripiene
  • Fiori di zucca farciti con caprino fresco e menta
  • Trancio di spada al salmoriglio
  • Tortino di spada con melanzane e ricotta salata
  • Pesce stocco con olive nere infornate e patate
  • Involtini di spatola
  • Tortino di alici
  • Fagottini di ricotta di pecora (xialuni)

 

Prodotti

  • Carne Di Capra
  • Stroncatura
  • Finocchietto Selvatico
  • Pane Di Pellegrina
  • Fagioli D'aspromonte
  • Acciughe
  • Peperoni "Riggitani"
  • Carciofini Selvatici
  • Broccoletti  Calabresi 
  • Cicoria
  • Origano Selvatico
  • Fiori Di Zucca
  • Spada
  • Ricotta Salata
  • Pesce Stocco
  • Olive Nere Infornate
  • Spatola
  • Alici
  • Ricotta Di Pecora

 


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

1 Commenti

  1. Alimentazione e nutrizione sono due cose completamente diverse. L’alimentazione è un atto cosciente, consapevole, di scelta di cibo per introdurre elementi che ci diano energia cioè calorie. La nutrizione è un atto non cosciente, è la presenza nei cibi di quei principi attivi che sono: vitamine, minerali, antiossidanti, enzimi e altro ancora, che sono fondamentali per l’efficacia biologica di un cibo e diretti responsabili del corretto funzionamento dell’organismo. Molte persone si alimentano e non si nutrono come si dovrebbe. C’è bisogno di capire come ottenere sufficienti calorie per avere energia ma anche come far si che gli alimenti vadano a nutrire le nostre cellule, per sapere come nutrirsi efficacemente il modo c’è scarica gratuitamente il report: www.benessereunico.com/report/

    RispondiElimina