MOTIVAZIONE DEL LICENZIAMENTO DEL DIRIGENTE
Con sentenza n. 6110 del 17 marzo 2014, la Cassazione ha affermato che un dirigente può essere licenziato con qualsiasi motivo "purché esso possa costituire la base per una motivazione coerente è sorretta da apprezzabili sul piano del diritto, a fronte del quale non è necessaria un'analitica verifica di specifiche condizioni, ma è sufficiente una valutazione globale che escluda l'arbitrarietà del licenziamento in quanto riferito a circostanze idonee a turbare il legame di fiducia con il datore, nel cui ambito rientra l'ampiezza dei poteri attribuiti al dirigente".
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL CONSULENTE SBAGLIA, IL CONTRIBUENTE PAGA
Il contribuente deve pagare le sanzioni anche se a commettere le irregolarità fiscali, in questo caso la mancata presentazione dell’istanza di condono, è stato il commercialista. Sussiste infatti un obbligo di vigilanza sull’operato del professionista. Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 5965 del 14 marzo 2014, ha respinto il ricorso di un contribuente.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
RATEAZIONE PIÙ FLESSIBILE PER LE CARTELLE DI PAGAMENTO
Possono avvalersi della norma agevolativa che ha innalzato da due a otto il numero delle rate il cui mancato pagamento comporta la decadenza dal beneficio della rateazione delle somme iscritte a ruolo anche i piani di rateazione in corso alla data del 22 giugno 2013, data di entrata in vigore dal Decreto Fare (Dl n.69/2013). Risoluzione n. 32/E, 19/3/14.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
SCELTA DEI LAVORATORI DÀ METTERE IN MOBILITÀ
Con sentenza n. 6112 del 17 marzo 2014, la Cassazione ha affermato che nella scelta dei lavoratori da inserire nelle liste di mobilità al termine della procedura, il datore di lavoro non può limitarsi a considerare soltanto il personale di un reparto (quand'anche soppresso) ma deve estendere l'esame circa i lavoratori da individuare all'intera azienda, se il personale dello stesso reparto può lavorare anche altrove.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
EVASIONE IVA E CRISI DI LIQUIDITÀ
Con Sentenza 6 marzo 2014, n. 10813, la Corte di Cassazione ha stabilito che la crisi di liquidità può escludere il reato di evasione dell'IVA ma solo se il contribuente prova di aver tentato di reperire le risorse per adempiere all’obbligo tributario in ogni modo anche attingendo al suo patrimonio personale e di “non esservi riuscito per cause indipendenti dalla sua volontà e a lui non imputabili".
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PUBBLICATO IL TASSO DI MORA DEL PRIMO SEMESTRE 2014
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato nella G.U. n. 51 del 03/03/2013 il tasso di riferimento per il calcolo degli interessi moratori relativo al periodo 1° gennaio - 30 giugno 2014. Dopo il precedente taglio di luglio (da 0,75 a 0,50) il tasso di riferimento scende nuovamente di 1/4 di punto, portandosi allo 0,25%.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
NON PAGA L’IRAP L’AVVOCATO CHE PAGA COMPENSI MODESTI AI PROPRI PRATICANTI
La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 6418 del 19/03/2014, ha riconosciuto la spettanza del rimborso Irap al contribuente che esercitava la professione di avvocato. Il Giudice di merito aveva sottolineato come il contribuente svolgeva la sua attività prevalentemente presso società del quale era sindaco o amministratore, utilizzava beni strumentali di modesto costo ed erogava modesti compensi, per meno di 500 Euro al mese, ai suoi praticanti. ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
AFORISMA
“L'autentica sapienza risiede principalmente nel sapere insegnare agli altri avendo l'aria di non insegnare affatto, proponendo anche le cose che gli altri non sanno come se le avessero soltanto dimenticate, proponendole dunque nel linguaggio che sanno, trasparente e piano.” (Alexander Pope)
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino SergiGiornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti