Editors Choice

3/recent/post-list

Coordinamento Territoriale FLP Finanze Reggio Calabria NOTIZIE UTILI 17 MARZO 2014

DATI CATASTALI CONSULTABILI ONLINE O PRESSO GLI SPORTELLI GRATUITAMENTE
Col provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 4/3/14, Prot. n. 2014/31224 è stata attivata la possibilità per i contribuenti, di consultare i propri dati catastali attraverso le banche dati catastali e ipotecari dell’Agenzia . Il servizio sarà attivo dal 31 Marzo prossimo, è gratuito ed è riservato alle persone fisiche, in prima fase, registrate ai servizi telematici Fisconline o Entratel.  Dalla stessa data, sia per le persone fisiche che giuridiche la consultazione degli stessi dati sarà possibile presso gli sportelli decentrati del Catasto, sempre senza oneri.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
REVOCA DELL’INCARICO AL DIRIGENTE MEDICO
La revoca dell'incarico  al dirigente medico, assegnandogli una mansione inferiore e di minore valore economico, è illegittima se l'azienda non valuta negativamente il suo operato. Corte di Cassazione sentenza n. 4979 del 4 marzo 2014
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////  
BACIO NON VOLUTO: VIOLENZA SESSUALE
Anche un bacio non voluto configura il reato di violenza sessuale. E' stato condannato per violenza sessuale il preside di una scuola che ,in più occasioni, ha convocato una alunna nel proprio ufficio  per baciarla sulle guance ed abbracciarla stringendola a sé.  Corte di Cassazione sentenza  n. 10248 del 4 marzo 2014
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
CONGEDO OBBLIGATORIO DI MATERNITà: SI MANTINE IL . DIRITTO AI CORSI DI FORMAZIONE
La lavoratrice che si trova in congedo obbligatorio di maternità non può essere esclusa dalla partecipazione ai corsi di formazione, ne ha diritto quanto gli altri colleghi. Una simile condotta integra un trattamento sfavorevole. Corte di Giustizia sentenza del 6 marzo 2014 causa C-595/12)
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
TIMBRATURA DEL CARTELLINO A UN COLLEGA
Se un lavoratore timbra il cartellino di un altro collega, il licenziamento disciplinare che ne segue può essere illegittimo se non si da prova certa dell'assenza sul luogo di lavoro del lavoratore beneficiato. Cassazione sent. n. 4983 del 4/3/14.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
USO ILLEGITTIMO DELLA  LEGGE 104/92
E' legittimo il licenziamento del lavoratore che utilizza il permesso della "104" per andare in vacanza invece che dal familiare malato. Corte di Cassazione sentenza  n. 4984 del 4 marzo 2014.
 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
INPS: PUBBLICAZIONE DEL VIDEO PER LE FAMIGLIE
Quali sono le prestazioni a sostegno del reddito erogate dall’Inps in favore delle famiglie? Dove trovare informazioni per sapere a cosa le lavoratrici e i lavoratori, iscritti alle diverse gestioni Inps,  hanno diritto?  E, infine, come  richiedere tali servizi direttamente tramite il portale web dell’Istituto? Questo il contenuto del secondo Video, dal titolo “Inps per la famiglia” pubblicato nella pagina Multimedia Video del menu Inps comunica sotto la categoria Campagne informative.  Guarda il video.
 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
AFFITTI IN NERO, DELAZIONE KO
La delazione sugli affitti in nero va al tappeto. Il governo non poteva introdurre il contrasto di interessi tra locatore e inquilino in assenza di una specifica delega legislativa. Ad affermarlo è la Corte costituzionale, che con la sentenza n. 50/2014 del 14/03/2014 ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 3, commi 8 e 9 del dlgs n. 23/2011 per difetto di delega.
La Consulta cancella con un tratto di penna le super-sanzioni contro i proprietari che affittano abitazioni in nero. La possibilità per l'inquilino di denunciare il padrone di casa, ottenendo un canone scontato, non esiste più. Anzi, è come se non fosse mai esistita.
 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
FISCO: PUBBLICATA DELEGA FISCALE GAZZETTA UFF. NR 23 DELL’1103/2014
Il Governo è stato delegato a dettare disposizioni “per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita” (c.d. “delega fiscale”). I decreti legislativi andranno adottati entro il 27 marzo 2015 (12 mesi a partire dal prossimo 27 marzo, data in cui entrerà in vigore la legge). Tra questi, almeno uno dovrà essere deliberato in via preliminare entro il prossimo 27 luglio, ed è probabile che si tratti di quello in materia di revisione del Catasto dei fabbricati. La legge delega prevede che  il Governo dovrà rispettare, oltre alla Costituzione e alle norme europee, lo Statuto dei diritti del contribuente, “con particolare riferimento al rispetto del vincolo di irretroattività delle norme tributarie di sfavore”.
 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
IL COORD. TERRITORIALE
                                                                                                                                             Antonino Sergi                                                                              
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti