FERMIAMO I ROGHI DI SPAZZATURA .
La Nuova Carboneria Italiana, con la collaborazione della costituenda Associazione
Diversamente Abili Calabria, che sarà parte integrante della stessa, sensibile alle
numerose sollecitazioni provenienti dalla cittadinanza che segue con attenzione le
iniziative del Movimento, esprime, attraverso il presente, il proprio dissenso alla
situazione invivibile che si verifica ultimamente nella città di Reggio Calabria e nella
Calabria tutta quale conseguenza del continuo accumularsi di spazzatura per le
strade delle città
La città colma di tonnellate di spazzatura ormai da troppo tempo, ha suscitato e
suscita quotidianamente nei cittadini una reazione di intolleranza nei confronti del
disservizio cui sono sottoposti loro malgrado .
Rabbia e sconforto prevalgono sulla ragione, e si manifestano attraverso molteplici
roghi di spazzatura, senza la coscienza dei danni ambientali e biologici che ciò
comporta. L’ordine dei medici ha dichiarato lo stato di emergenza sanitario, in
quanto la spazzatura è un veicolo di infezioni le più disparate e, tra le più
immediate, quelle respiratorie . Ma i danni più gravi sono causati dalla diossina,
prodotta dagli stessi roghi. Se è certamente giusto dichiarare l’emergenza sanitaria,
lo è ancor di più informare i cittadini sui danni che si possono causare,
sensibilizzando le coscienze di chi oggi, accendendo i roghi, pare convinto di avere
reso un buon servizio alla zona interessata. La diossina è una sostanza inquinante,
organica e persistente, che si accumula nell’organismo degli animali e in quello
dell’uomo attraverso molteplici vie. Con il trasporto del vento si deposita nell’acqua
e nell’erba, entrando nella catena alimentare di ciascuno. Si insedia all’interno del
nucleo cellulare agendo sulla divisione cellulare e sulla differenziazione. Ciò significa
che la diossina provoca tumori, tra i quali il linfomi non hodgkin, leucemie acute,
mieloma multiplo, tumori mammari, tumori epatici, cancro dell’intestino e sarcomi.
Inoltre, accelera l’evoluzione del tumore già in sito. Agisce sul sistema riproduttivo,
alterando la fertilità e provocando la nascita di bambini malformati. In passato, una
situazione identica è stata vissuta a Seveso dove sui cittadini si sono accertati
diversi casi di acne pustolosa grave , “la cloracne”. Se per svegliare le coscienze di
chi oggi accende i roghi serve un’informazione volutamente forte, ci rendiamo
disponibili. Ne consegue che l’azione del rogo doloso, oggettivamente condannabile,
non deve né può far ricadere le conseguenze sulla salute di chi, coscientemente, si
astiene da tali azioni. L’utilizzo di mascherine è un consiglio utile per cautelarsi dalle
probabili infezioni. Notiamo inoltre che durante la raccolta di quel minimo
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti