CINA: TESTATO PRIMO AEREO IPERSONICO SENZA PILOTA - WASHINGTON, 16 GEN - La Cina ha testato per la prima volta un aereo ipersonico senza pilota, diventando il secondo paese dopo gli Stati Uniti a sperimentare questo tipo di velivoli ultraveloci. Lo ha scritto il sito internet Washington Free Beacon e lo ha confermato il Pentagono. L'aereo WU-14 secondo il sito ha volato il 9 gennaio e ha raggiunto i Mach 10 (12.376 km all'ora), 10 volte la velocità del suono. «Siamo al corrente di questo test di veicolo ipersonico, ma non facciamo alcun commento», ha dichiarato un portavoce del Pentagono.
MICHAEL JACKSON: CONFERMATA IN APPELLO CONDANNA A MEDICO - LOS ANGELES, 16 GEN - La corte d'appello del 2/o distretto della California ha confermato mercoledì la condanna a 4 anni per omicidio involontario del medico di Michael Jackson, Conrad Murray, per omicidio involontario. Murray, condannato nel novembre 2011 e uscito di prigione anticipatamente nell'autunno scorso, sosteneva che le prove contro di lui erano insufficienti. La corte d'appello ha giudicato invece che le «false dichiarazioni» del medico e i suoi «sforzi per ripulire la camera» di Jackson prima dell'arrivo della polizia, «sono la prova di un sentimento di colpevolezza». Il cantante morì a Los Angeles il 25 giugno 2009, all'età di 50 anni, per una overdose di propofol, un anestetico chirurgico che gli veniva somministrato regolarmente dal suo medico per farlo dormire.
CAMORRA: POLIZZE ASSICURATIVE FALSE, 17 ARRESTI DEI ROS Banda sgominata durante blitz tra Napoli, Caserta e Benevento - CASERTA, 16 GEN - Una banda specializzata nella stampa e nella vendita di polizze assicurative false è stata sgominata dai carabinieri del Ros di Napoli in un'operazione, eseguita tra le province di Napoli, Caserta e Benevento, che ha portato a 17 arresti: l'organizzazione era capeggiata da Michele Fontana, detto «'o sceriffo», uomo di fiducia del boss Michele Zagaria. Tra i reati contestati dai pm DDA di Napoli ci sono associazione a delinquere, estorsione, porto e detenzione di armi.
CRIMINALITÀ: DDA LECCE CONFISCA BENI PER 650MILA EURO = Lecce, 16 gen. - La Direzione Investigativa antimafia di Lecce ha confiscato beni mobili e immobili riconducibili a Francesco Russo, 60 anni, di Nardò, già condannato per tentata estorsione, rapina, sequestro di persona e porto illegale di armi da fuoco. L'uomo è stato arrestato il 22 ottobre del 2010 nell'ambito dell'operazione 'Canastà. Russo, tra le altre cose, avrebbe favorito debitori 'esecutatì nel rientrare in possesso dei beni ad un prezzo inferiore a quello del pignoramento. Il provvedimento di confisca è stato emesso dal Tribunale di Lecce (II sezione penale) a seguito della proposta della misura patrimoniale avanzata dal direttore della Dia, a conclusione di articolate indagini patrimoniali che hanno consentito di accertare una manifesta sproporzione tra i redditi dichiarati da lui e l'ingente patrimonio a lui riconducibile, risultato intestato a parenti stretti. La confisca fa seguito al provvedimento di sequestro emesso dallo stesso Tribunale ed eseguito dalla Dia di Lecce il 10 aprile del 2013. I beni confiscati, tutti a Nardò, ammontano a un valore di 650 mila euro e sono costituiti da una villa di 540 metri quadrati, un locale commerciale, sette terreni, quattro conti correnti bancari, due auto di grossa cilindrata.
REGGIO CALABRIA: FALSA INVALIDA SMASCHERATA DA VIDEO, DENUNCIATA CON I DUE FIGLI = Reggio Calabria, 15 gennaio 2014 - I militari della Tenenza di Taurianova, coordinati dalla Procura della Repubblica di Palmi, hanno individuato una donna invalida, destinataria di indennità di accompagnamento non spettante. Le indagini hanno consentito di accertare, anche tramite apposite riprese video, che la donna svolgeva autonomamente ogni attività senza l'aiuto di altra persona o di qualsiasi supporto medicale, camminava in materia autonoma, guidando l'auto, faceva la spesa e giocava al lotto. Sono stati denunciati anche i due figli della donna per aver falsamente attestato lo stato di necessità di accompagnamento della madre. Uno di essi, pubblico dipendente, aveva persino beneficiato di permessi lavorativi. L'indennità di accompagnamento illecitamente percepita è stata quantificata in circa euro 23.600. I finanzieri hanno eseguito il sequestro preventivo di un appartamento di proprietà della falsa invalida fino alla concorrenza dell'ammontare indebitamente percepito.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti