Editors Choice

3/recent/post-list

Melito, se l'ex portavoce del sindaco Costantino, signor Giuseppe Toscano, sale in cattedra con la sua lectio magistralis sulla politica e non solo.

Luigi Palamara
Melito di Porto Salvo (Reggio Calabria) 22 dicembre 2013 -  Inaccettabile. Ci sembra davvero troppo. Il signor Giuseppe Toscano se ne esce con una lectio magistralis sulla politica che davvero ci lascia a dir poco a bocca aperta.

il signor Giuseppe Toscano, ex portavoce dell'ex sindaco di Melito di Porto Salvo, Gesualdo Costantino, arrestato per 'ndrangheta.

Sulla Gazzetta del Sud il signor Toscano, fratello del caposervizi Paolo Toscano, si "esibisce" in una lezione di politica, inutile quanto senza sostanza e insipida.
Il titolo è tutto un programma: il rilancio esige l'assunzione di un impegno comunitario. Ma da dove caspita le tira fuori. Dal cilindro?

Questa la prima reazione di Totò Minniti, ex consigliere comunale: "dopo aver letto l'articolo sulla gazzetta del sud del 21 dicembre 2013 a firma Giuseppe Toscano sono rimasto a dir poco scioccato e allucinato e dentro di me leggendolo  dicevo e ripetevo che scrivere certe cose ci vuole veramente coraggio e pur se uno vuole stare in silenzio si trova costretto a dover rispondere"

E poi ancora il Toscano: "a noi non compete stilare graduatorie sugli ex amministratori." Bisogna capire allora quali siano le tue competenze signor Toscano.  Se ci mette al corrente ...

E poi subito l'apoteosi. il nuovo, il vecchio, intrecci, piccole e grandi colpe. Ricordarsi di essere stato il portavoce dell'ex Sindaco no?

E poi ancora il signor Toscano, analisi sull'indebitamento, sull'azione dei commissari. Legalità, trasparenza. Ma quanto prendeva di stipendio non lo ha mai detto. E su come mai è stato scelto come portavoce.

E poi il carico da 11. La domanda nasce spontanea. Cita Lubrano. Fantastico!
"Ma può un amministratore limitarsi ad una semplice denuncia pubblica davanti ad un atto viziato?"

Risposta. Noooooo deve prendere un bastone e darsi botte sui denti.

E ancora il signor Toscano., Può minacciare sfracelli, salvo poi accettare passivamente un sopruso una violazione, un atto amministrativo palesemente sbagliato?

Risposta. Nooooooooooooo deve picchiarsi sulle palle e ripetere non lo farò mai più!

La chiosa finale è degna di Stanlio e Ollio.

"Ma da soli poco potranno fare se non ci sarà parallelemente anche una forte presa di coscienza che la cittadinanza attiva è tutela di diritti e garanzia collettiva."

Azz ... meno male che ha finito. Una analisi politica da ex portavoce del sindaco Costantino o da giornalista della Gazzetta del Sud? Una lectio magistralis (per modo di dire ndr) che i melitesi aspettavano da secoli (sempre per modo di dire). Eccoli accontentati dunque.

Totò Minniti
A questo punto ascoltiamo Totò Minniti  che va giù duro e replica:
Quando si scrive che se si sostiene di fare il bene del popolo e si sbandiera legalità e trasparenza non ci si può trincerare dietro denunce verbali, quasi sempre fine a se stesse. 
Dichiarazione gravissima - continua Minniti -in quanto chi ha scritto l'articolo non può sapere quante denunce presso le autorità competenti sono state fatte e tantomeno l'amministratore è tenuto a mettere a conoscenza un corrispondente della gazzetta del sud. Nel corso di  questi anni visto tutto quello che è successo nel nostro comune e che è noto a tutti, che  ruolo ha avuto la stampa, quante inchieste giornalistiche sono state fatte da questo giornale?

Sia ben chiaro non permetterò a nessuno di cercare di buttare fango o di scalfire la mia storia e la mia condotta che è stata improntata a fare politica per la passione che ho e guardando sempre il bene comune e non mi sono mai venduto per mille euro o per il posticino del parente. 

Altra cosa e concludo dalle intercettazioni fatte dalle autorità in modo particolare vi è una dove è chiaro che la stampa non era oggettiva e obiettiva già da prima delle elezione che hanno portato a far vincere Costantino. Di cosa stiamo parlando - conclude Minniti - smettiamola e mettetevi da parte avete fatto già tantissimi danni in questo paese e ancora ci sono ex amministratori e ora anche la stampa che non vogliono mollare il biscotto, non avendo capito che ormai non c'è un' euro per comprare le penne .

Chiudiamo qui ponendo una domanda, posta altre volte. quanto guadagnava il signor Giuseppe Toscano come portavoce dell'ex sindaco Gesualdo Costantino?

Come mai ha deciso di fare il portavoce e nello stesso tempo ha continuato a fare il corrispondente della Gazzetta del Sud?

Costantino lo ha "assunto" nel suo staff per meriti e se sì quali?

Pertanto bando alle ciance e agli articoli che al solo leggerli fanno vomitare per contenuti ed esposizione. Nomi e cognomi, fatti e non "pipparedde" caro signor Giuseppe Toscano, fratello di Paolo Toscano caposervizi della Gazzetta del Sud, e già portavoce dell'ex sindaco Gesualdo Costantino.

Luigi Palamara

Ecco l'articolo pubblicato dalla Gazzetta del Sud il 21 dicembre 2013

Posta un commento

0 Commenti