Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 25 dicembre 2013, mattino

DUE MORTI ACCOLTELLATI A MASSA: FERMATO UN GIOVANE  - MASSA (MASSA CARRARA), 25 DIC - Un giovane è stato fermato per l'accoltellamento avvenuto la notte scorsa a Massa dove due italiani di 30 e 23 anni sono morti. Si tratta di un ventitreenne che è stato portato alla caserma dei carabinieri di Massa Carrara che hanno seguito le indagini.
Da quanto appreso il giovane è stato rintracciato dai carabinieri nell'abitazione del padre a Pontremoli, sempre in provincia di Massa Carrara. In caserma intanto i militari stanno ascoltando anche altre persone per ricostruire esattamente la dinamica di quanto accaduto.

INCIDENTI STRADALI: AUTO CONTRO ALBERO, UN MORTO IN ABRUZZO   - L'AQUILA, 25 DIC - Un uomo di 37 anni, S.P., è morto ieri notte a L'Aquila qualche minuto prima della mezzanotte per le gravi lesioni riportate in uno scontro avvenuto sulla Ss.80 all'altezza della rotatoria per Pizzoli, nelle vicinanze del centro commerciale Cermone. Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale, intervenuta sul posto, l'uomo avrebbe perso il controllo della sua auto, una Fiat Punto, finendo contro un albero, ed è morto sul colpo. All'arrivo dei soccorsi i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Da quanto si apprende, nell'incidente non sono stati coinvolti altri mezzi

COLPO DI NATALE A BANCOMAT BOLOGNA, ESPLOSIONE NELLA NOTTE Il 'bottò all'acetilene danneggia anche la porta di emergenza  - BOLOGNA, 25 DIC - Colpo di Natale all'Unicredit di via Mazzini a Bologna, dove il bancomat è stato fatto saltare la notte della Vigilia. Il bottino è da quantificare. Una forte esplosione è stata avvertita intorno alle 4.15 e i residenti del palazzo che ospita la banca hanno chiamato il 113, riferendo di un'auto fuggita ad alta velocità, senza riuscire a distinguerne il modello o la targa. L'esplosione, con la solita tecnica all'acetilene, ha danneggiato anche la porta di emergenza della banca.

PAPA:TROPPI MORTI SIRIA,FINE VIOLENZA,AIUTI UMANITARI ++ Abbiamo visto potenza preghiera,preghiamo con altri credenti  - CITTÀ DEL VATICANO, 25 DIC - Il conflitto in Siria, denuncia il Papa, ha spezzato «troppe vite», si risparmino «altre sofferenze al popolo», «le parti in conflitto mettano fine ad ogni violenza e garantiscano l'accesso agli aiuti umanitari». Preghiamo anche con i credenti di altre fedi, per la pace in Siria.

PAPA: NON ABBIAMO PAURA CHE IL NOSTRO CUORE SI COMMUOVA   - CITTÀ DEL VATICANO, 25 DIC - Non abbiamo paura che il nostro cuore si commuova, - ha esortato il Papa a braccio - ne abbiamo bisogno, lasciamolo riscaldare dalla tenerezza di Dio« le »carezze di Dio non fanno ferite, ci danno pace e forza, abbiamo bisogno delle sue carezze«. »Lasciamoci commuovere dalla bontà di Dio«, ha concluso riprendendo il testo scritto

INCIDENTI STRADALI: UOMO INVESTITO SU GRA DA 2 AUTO, È GRAVE  - ROMA, 25 DIC - Un uomo, che si trova ora in gravi condizioni, è stato investito la scorsa notte sul Grande Raccordo Anulare all'altezza del chilometro 38.800, non lontano dallo svincolo Casilina. Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale, l'uomo avrebbe attraversato a piedi il Gra e sarebbe stato investito da due auto

INCIDENTI STRADALI:SCHIANTO NELLA NOTTE, UN MORTO E 2 FERITI  - CARAVAGGIO (BERGAMO), 25 DIC - Jessica Sifert era la nipote del presidente della Provincia di Bergamo, Ettore Pirovano. La famiglia Sifert era già stata colpita da un altro grave lutto nell'aprile 2005 quando, sempre in un incidente stradale, perse la vita a 46 anni Roger Marc Sifert, padre di Jessica e falegname di origine americana. Sifert aveva preso in prestito la moto di un amico per fare un giro dopo il lavoro e, a Sergnano, nel Cremasco, si era schiantato in curva contro due auto che arrivavano dalla direzione opposta a Sergnano. La moglie di Roger Marc Sifert e mamma di Jessica è Piera Pirovano, sorella di Ettore. Quanto allo schianto di stanotte, pare che all'origine possa esserci la carreggiata resa scivolosa dalla fitta pioggia. All'incidente non hanno assistito testimoni e il primo a dare l'allarme è stato un altro automobilista di passaggio, poco dopo l'incidente. Jessica lascia due fratelli gemelli di tre anni più giovani di lei. 

 ESPLODE BOMBOLETTA DI LACCA, ABBATTUTE TRE PARETI, UN FERITO In casa in centro Trieste, danni ad auto. Ps e pompieri su posto  - TRIESTE, 25 DIC - Esplode una bomboletta di lacca per capelli da 400 grammi e l'onda d'urto scaturita abbatte tre pareti di tramezzo, infrange i vetri, stacca una finestra a doppia anta dalla sua sede e ferisce lievemente un'automobilista in transito nella zona, danneggiando anche l'auto. È accaduto in un appartamento, fatiscente, del centro città, dove sono intervenuti pompieri e polizia. Ad amplificare la potenza della deflagrazione è stato il fatto che è avvenuta nel bagno, di dimensioni molto piccole. Inagibili due appartamenti. 
 L'incidente è accaduto in uno stabile al primo piano di via Valdirivo ed a ricostruirne la dinamica sono stati i vigili del fuoco. Gli occupanti dell'appartamento al momento dell' esplosione erano tutti in cucina, nel lato opposto dell'appartamento, e non hanno riportato conseguenze. Al contrario, una automobilista che transitava in strada è rimasta ferita leggermente agli occhi da alcuni frammenti di vetro entrati dal finestrino aperto. È stata medicata sul posto dal 118. La sua auto ha riportato danni in vari punti, colpita da detriti caduti. Un'inquilina dell'appartamento, incinta, è stata portata all'ospedale infantile Burlo Garofolo per dolori sopravvenuti allo provato. I Vigili del fuoco hanno dichiarato inagibili i due appartamenti del primo piano; la bomboletta è stata trovata e sequestrata.

PRIMA MESSA DI NATALE DI FRANCESCO DEDICATA AGLI EMARGINATI PIAZZA SAN PIETRO GREMITA. OGGI LA BENEDIZIONE URBI ET ORBI 'I pastori sono stati i primi a vedere Gesù perchè erano tra gli ultimi e tra gli emarginatì. Prima messa della notte di Natale per Papa Francesco dedicata agli ultimi nella Basilica di San Pietro gremita. 'Siamo un popolo in cammino tra luci e ombrè, ha detto il Pontefice commentando in particolare il brano del profeta Isaia che descrive il 'popolo che camminava nelle tenebre e che a un certo punto vede una grande lucè. Oggi a mezzogiorno la benedizione Urbi et Orbi. A Betlemme, nel suo discorso alla messa di mezzanotte, il patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal ha lanciato un appello per una 'soluzione giusta ed equà del conflitto israelo-palestinese. ---. STRAGE DI NATALE A BAGHDAD, 14 MORTI VICINO A UNA CHIESA ESPLODE UNA AUTOBOMBA, UNA TRENTINA DI PERSONE SONO FERITE Almeno 14 persone sono morte nell'esplosione di un'autobomba vicino a una chiesa a Baghdad, in Iraq. Lo hanno riferito fonti della sicurezza spiegando che nell'esplosione nel giorno di Natale nel quartiere di Doura, a sud della capitale, sono rimasti ferite una trentina di persone. ---. STOP DI NAPOLITANO AL SALVA ROMA, GOVERNO RINUNCIA AL DECRETO I RILIEVI PER L'ESTRANEITÀ AI CONTENUTI ORIGINARI DEL TESTO Scelta a sorpresa del governo di rinunciare alla conversione del decreto Salva Roma. La decisione è stata presa dopo un consulto risolutivo con Giorgio Napolitano che ha mosso rilievi sulla insostenibilità della legge di conversione del decreto a causa dell'appesantimento emendativo che di fatto aveva trasformato il provvedimento firmato dal presidente della Repubblica. I rilievi riguardano la eterogeneità e estraneità ai contenuti originari delle numerose disposizioni inserite dalle Camere in sede di conversione. Il ministro Franceschini ha informato i presidenti delle Camere spiegando che alcune norme, non differibili, del provvedimento saranno inserite nel decreto Milleproroghe che sarà approvato dal Consiglio dei ministri di venerdì. Tra queste le misure in base alle quali il Comune di Roma ha approvato il proprio bilancio. ---. RISSA NELLA NOTTE A MASSA, 2 PERSONE MORTE ACCOLTELLATE SONO DUE ITALIANI DI 30 E 23 ANNI, CI SONO ANCHE FERITI Due persone sono morte accoltellate nella notte di Natale a Massa. Si tratta di due italiani di 30 e 23 anni. Da quanto emerso i due sarebbero stati colpiti nel corso di una rissa. Ferite altre due persone. Indagano i carabinieri. ---. SUD SUDAN: ONU, MIGLIAIA DI MORTI IN SCONTRI IN UNA SETTIMANA CONSIGLIO DI SICUREZZA APPROVA RINFORZI A CASCHI BLU DELL'80% Migliaia di sud sudanesi sono rimasti uccisi in una settimana di aspri combattimenti tra le forze del presidente del Sud Sudan Salva Kiir e del suo rivale Riek Machar. Lo ha reso noto in serata il capo della missione umanitaria delle Nazioni Unite nel Paese africano. Il Consiglio di Sicurezza ha approvato all'unanimità la richiesta del segretario generale Ban Ki-moon di rafforzare dell'80%, fino a 5.500 caschi blu, la missione di pace nel Paese. 'Civili innocenti vengono presi di mira a causa della loro appartenenza etnicà, ha detto Ban dopo il voto, 'non c'è soluzione militare per questa crisì. ---. CINQUE MIGRANTI CON BOCCA CUCITA INTERROMPONO LA PROTESTA ANCORA ATTESA PER I 17 RIMASTI NEL CENTRO DI LAMPEDUSA Cinque dei nove immigrati che si erano cuciti le labbra al Cie di Ponte Galeria a Roma hanno interrotto la protesta. A Lampedusa otto giorni dopo il video della vergogna, con i migranti nudi all'aria aperta per essere 'disinfestatì dalla scabbia, il Centro di prima accoglienza di Lampedusa si svuota. Ieri sono stati trasferiti 169 profughi. Ne restano ancora 17 non ancora identificati con certezza. ---. PICCHIATO SELVAGGIAMENTE, GRAVE UN CAPO ULTRÀ DELLA JUVENTUS AGGREDITO A SPRANGATE, REGOLAMENTO DI CONTI TIFO ORGANIZZATO Aggredito con spranghe e bastoni nel suo bar, in provincia di Torino, Umberto Toia, 48 anni, uno dei capi storici degli ultras della Juventus. L'uomo è ricoverato da ieri pomeriggio con fratture al volto e alle gambe, ma non è in pericolo di vita. Sull'aggressione indaga la polizia. Non si esclude che possa trattarsi di un regolamento di conti nell'ambito del tifo organizzato. ---. SCARTATI REGALI PER 4.1 MILIARDI, TAGLIO DA 205 MILIONI 'TEMPESTA DI NATALÈ IN EUROPA, ALLERTA ANCHE IN ITALIA Le famiglie italiane hanno scartato regali per un valore di 4,1 miliardi, con un taglio del 5% rispetto allo scorso anno. Secondo Coldiretti, in ogni famiglia sotto l'albero quasi 5 regali per un valore di circa 36 euro ciascuno. Rispetto allo scorso anno il valore dei regali è sceso di 205 milioni. Crisi e di maltempo. Vittime per la 'tempesta di Natalè che si è abbattuta su Nord Europa, Usa e Canada ed è attesa per domani anche sull'Italia portando piogge e temporali prima al centro nord e poi al sud, nevicate abbondanti sulle Alpi e venti forti. 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti