Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 24 dicembre 2013, pomeriggio

ASSASSINATA DONNA TROVATA NEL CIMITERO DI CUSTONACI - TRAPANI, 24 DIC - È stata assassinata la donna trovata morta a Custonaci (Tp). I carabinieri stanno svolgendo le indagini nel luogo del delitto, coordinate dalla Procura, vicino al cimitero. La vittima è una nordafricana di circa trent'anni.
 Secondo un primo esame medico legale, la donna trovata cadavere stamani nel cimitero di Custonaci sarebbe stata strangolata. I carabinieri ipotizzano che l'omicidio sia maturato nell'ambiente della prostituzione.

ROMA: A PROCESSO PER ABUSI SU MINORE, CONDANNATO EX CANTANTE 'MILK AND COFFEÈ = Roma, 24 dic.  - Daniel Faro, maestro di canto ed ex componente del gruppo musicale 'Milk and Coffeè, «è stato condannato alla pena di quattro anni e due mesi di reclusione» nell'ambito del procedimento penale che lo ha visto «imputato per abuso sessuale» nei confronti di una 13enne. A darne notizia è lo studio legale 'Sabatini & Totà. La parte civile, ossia i genitori della minorenne, è stata infatti rappresentata dall'avvocato Ferdinando Tota del Foro di Roma. Per Faro sono stati inoltre decisi «cinque anni di interdizione dai pubblici uffici, oltre interdizione perpetua dall'insegnamento ed uffici munifici, con risarcimento danni da liquidare in separata sede e provvisionale», fa sapere lo studio legale.

UCCISA 5 ANNI FA: GIOVANE DI GAVOI CONDANNATO A 16 ANNI Per Tribunale Minori Sassari ha agito su mandato marito vittima   - SASSARI, 24 DIC - C'è un primo verdetto per l'omicidio di Dina Dore, la casalinga di Gavoi (Nuoro) uccisa nel garage della sua casa nel marzo 2008. Il Gup del tribunale dei minori di Sassari, Antonio Minisola, ha condannato a 16 anni Pierpaolo Contu, all'epoca dei fatti 17/enne, ritenuto l'esecutore materiale dell'omicidio su mandato del marito della vittima, Francesco Rocca, attualmente a giudizio come presunto mandante davanti alla Corte d'Assise di Nuoro. Il pm Luisa Fenu aveva chiesto una condanna a 18 anni.

 CADAVERE IN DECOMPOSIZIONE TROVATO IN CAMPAGNE DEL TRAPANESE  - TRAPANI, 24 DIC - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato trovato nel pomeriggio nelle campagne di Alcamo, nel Trapanese. Sul posto si sono recati il procuratore capo di Trapani, Marcello Viola, e i carabinieri. 

ABBANDONA SUO CANE SOTTO PIOGGIA, VIDEOCAMERE LO IMMORTALANO Video divulgato per identificazione. Lega, lo denunceremo  - SAVONA, 24 DIC - L'ha legata al cancello del canile sotto la pioggia e lì l'ha lasciata per cinque lunghissime ore senza accorgersi che la videocamera di sorveglianza l'ha immortalato. Luna, questo il nome di una cagnetta di 7 anni, è rimasta ad aspettarlo legata al cancello del canile municipale di Savona prima che un abitante della zona se ne accorgesse e chiamasse il 118 e il servizio veterinario dell'Asl. È successo verso le 3,30. Se l'uomo verrà identificato, sarà denunciato per abbandono di animale. 

TROVATO MORTO A 34 ANNI SU PISTA CICLABILE, FORSE UN MALORE Nel Grossetano, l'allarme dato da alcuni passanti   - GROSSETO, 24 DIC - Un uomo di 34 anni di Castiglione della Pescaia è stato trovato morto stamani sulla pista ciclabile che da Castiglione porta a Marina di Grosseto nei pressi del campeggio Le Marze. Sono stati i passanti a chiedere aiuto ma i soccorsi sono stati  

Gb:grazia postuma della Regina a Turing,accusato perchè gay Morto 60 anni fa, famoso matematico che decriptò codici nazisti  - LONDRA, 24 DIC - Il matematico britannico Alan Turing, che giocò un ruolo decisivo durante la guerra riuscendo a decriptare i codici nazisti, ha ricevuto la Grazia 'postumà della Regina Elisabetta. La Sovrana ha infatti concesso allo scienziato il perdono reale dopo oltre 60 anni dalla condanna per omosessualità. Turing, considerato l'Einstein della matematica e pioniere dei computer, è morto nel 1954 all'età di 41 anni avvelenato dal cianuro, veleno tipicamente usato all'epoca per i suicidi anche se la tesi non è mai stata provata. Era stato condannato due anni prima per «indecenza» e costretto alla castrazione chimica a causa della sua omosessualità, illegale nel Regno Unito fino al 1967. Durante la sua breve vita, Alan Turing aveva posto le basi dell'informatica moderna definendo i criteri de 'l'intelligenza artificialè ancora oggi usata: noto è «test di Turing», che si basa sulla capacità di una macchina di tenere una conversazione. Ma il matematico è passato alla storia anche e soprattutto per essere riuscito a decifrare i codici della macchina 'Enigmà, usata dai sommergibili tedeschi in navigazione nel Nord Atlantico durante la Seconda Guerra Mondiale: alcuni storici attribuiscono a questo 'colpo di geniò la caduta di Hitler. Alan Turing è stato graziato martedì, 59 anni dopo la sua morte, dalla regina su proposta del Ministro della Giustizia Chris Grayling che aveva sottolineato come il matematico fosse stato «un uomo eccezionale, con una mente brillante». «La sua vita fu poi oscurata dalla condanna per omosessualità che oggi potremmo considerare come ingiusta e discriminatoria e quindi da annullare», aveva sostenuto il ministro. Sono state molte, negli ultimi anni, le campagne nel Regno Unito per riabilitare Turing, un eccentrico timido che spesso indossava una mas

Maro:Latorre su Fb,purtroppo a Natale sarò lontano da patria   - BARI, 24 DIC - «Fortunatamente - precisa il maro - parte dei miei affetti più cari mi ha raggiunto portando una ventata di gioia, ma sempre con il cuore rivolto agli altri carissimi affetti che sfortunatamente non hanno potuto raggiungermi. Volevo augurare a Voi tanta serenità, sentimento che ho imparato essere il più importante nella vita di una famiglia, e ringraziarvi per quanto cuore, affetto e passione ponete ogni giorno nell'essere vicino a me ed ai miei cari: questo - sottolinea - per me è il regalo più grande che potessi sognare di ricevere». «Auguri soprattutto ai vostri bambini - prosegue - che sono l'anima di questa festa con i loro volti sorridenti e gioiosi illuminati da alberi e presepi, sempre presenti nelle nostre case rendono la vita degna di essere vissuta». «Vi abbraccio idealmente - conclude Latorre - e con questo abbraccio vi trasmetto tutta la mia immensa riconoscenza».

SPRANGA COLPISCONO AUTO E RAPINANO CONDUCENTE Vittima anche minacciata con un coltello: è accaduto nel Pisano - PONTASSERCHIO (PISA), 24 DIC - Lo hanno rapinato ieri sera dopo un autentico 'assaltò alla sua auto dentro la quale era appena salito dopo la giornata di lavoro. La vittima è un dentista di Pontasserchio, nel Pisano, aggredito da due malviventi, volto coperto da passamontagna, ieri sera: prima con una spranga gli hanno frantumato il parabrezza dell'auto, poi, aperto lo sportello, lo hanno minacciato puntandogli un coltello alla gola per farsi consegnare il denaro. Il dentista ha anche tentato una reazione provando a immobilizzare il bandito più vicino a sè e suonando il clacson dell'auto che ha attirato l'attenzione di altre persone. A quel punto i due rapinatori hanno afferrato la borsa del medico e sono fuggiti. Sull'episodio indagano polizia e carabinieri.


MAFIA:TESTIMONE GIUSTIZIA; APPELLO ALFANO,VOGLIO MIA DIGNITÀ  - ROMA, 24 DIC - «Non mi muoverò da sotto il Viminale fino a che non avrò parlato con il ministro dell'Interno Angelino Alfano». Lo afferma Rosa Castiglione, che racconta di essere da 22 anni sotto protezione, da questa mattina in sit-in con altri testimoni sotto la sede del Ministero dell'Interno a Roma. «Oggi siamo stati ricevuti da un funzionario della Commissione centrale del Ministero - precisa Rosa Castiglione - ma noi vogliamo parlare con il ministro Alfano. Il governo Letta sta facendo propaganda sulla nostra pelle. L'Esecutivo ha approvato un decreto il 27 agosto che dovrebbe garantire un lavoro ai testimoni di giustizia: di fatto nessuno di noi è stato convocato e a nessuno è stato offerto un lavoro». «Io rivoglio la mia dignità - precisa Rosa Castiglione - qual è il mio peccato? Quello di aver difeso lo Stato, di aver testimoniato contro i clan che mi hanno ucciso due fratelli? In Calabria tutto il territorio è controllato dai clan. Io chiedo allo Stato di difendere chi è stato dalla parte della giustizia. La mia colpa è solo quella di aver difeso la legalità».

BERLUSCONI, DOPO TANGENTOPOLI SOSPENSIONE DELLA DEMOCRAZIA - TRIVIGLIANO (FROSINONE), 24 DIC - «Dopo il fenomeno di tangentopoli e di mani pulite, quando vennero fatti fuori cinque partiti democratici che ci avevano governato mantenendo la libertà e la democrazia, ci fu effettivamente una sospensione della democrazia». Lo ha affermato Silvio Berlusconi parlando al telefono ai ragazzi della Comunità terapeutica di Trivigliano,in Ciociaria. «Poi - ha aggiunto Berlusconi- è intervenuto il nostro governo. Ci hanno mandato a casa con un'accusa assurda, ma intanto il governo è caduto. Poi nel 2011 hanno messo in atto una strategia che ci ha costretto ancora a dare le dimissioni e adesso sono riusciti, combinando l'azione della magistratura e, subito dopo, il partito democratico, a farmi decadere. Questa purtroppo è la situazione che abbiamo in Italia. Quattro colpi di Stato in vent'anni».

UCCISA 5 ANNI FA: GIOVANE DI GAVOI CONDANNATO A 16 ANNI  - SASSARI, 24 DIC - Contu e il marito della vittima, il dentista di 44 anni Francesco Rocca, erano stato arrestati dalla Polizia a distanza di cinque anni dall'omicidio, dopo una clamorosa svolta nelle indagini. La sentenza è arrivata nel primo pomeriggio, dopo tre ore e mezza di camera di consiglio. Il giovane imputato, difeso dagli avvocati Gianluigi Mastio e Mariella Masia, ha sempre negato di aver ucciso Dina Dore, e anche nell'udienza di questa mattina, prima di ritirarsi per la sentenza, sono stati riascoltati dal giudice - su richiesta della difesa - per una breve testimonianza, il fratello della vittima Giuseppe Dore ed il cognato Rino Zurru. Contu aveva detto che quando è stata uccisa la donna, lui si trovava in un bar di Fonni con loro, ma i due testimoni non hanno confermato questo particolare. Ventitrè anni compiuti lo scorso 30 giugno, operaio, due fratelli, e fino allo scorso anno anche una fidanzata, Contu aveva una vita normale a Gavoi, fino al 2 novembre dell'anno scorso. Quando alcuni agenti di polizia lo prelevano da un bar del paese, lo portano in commissariato e cominciano a fargli domande circa la sua amicizia con Francesco Rocca, per sapere dove fosse la sera del 26 marzo 2008. Contu, poco dopo, telefonando alla mamma, le avrebbe detto «Mi stanno interrogando su delle pazzie». Ancora non sapeva che in un'altra stanza, il suo amico e compaesano Stefano Lai aveva raccontato alla polizia che proprio lui, quattro anni e mezzo prima, gli aveva confessato di aver ucciso Dina Dore, su incarico del marito. Contu verrà arrestato come Rocca soltanto dopo alcuni mesi, il 28 febbraio scorso. Secondo quanto ricostruito dai magistrati della Dda di Cagliari e dalle Squadre Mobili di Cagliari e di Nuoro, quello che sembrava un tentativo di sequestro fu solo una messa in scena per cercare di nascondere il vero obiettivo di chi, nel marzo del 2008, aggredì la casalinga di 37 anni davanti agli occhi della figlia di appena otto mesi. Scartata la pista del rapimento, gli inquirenti avevano poi imboccato quella che portava al marito della vittima, il dentista Francesco Rocca, che ha sempre descritto la relazione con la moglie come idilliaca. In realtà tra i due c'era una forte tensione, come testimoniano i messaggi astiosi che si scambiavano i coniugi a ridosso del delitto. Inoltre, dalle indagini è emerso che il dentista aveva un'amante. E così, per liberarsi della moglie, avrebbe orchestrato il delitto - secondo l'accusa - poi materialmente eseguito da altri.

RAI2: ROMEO E GIULIETTA, AMA E CAMBIA IL MONDO = Roma, 24 dic. -  - Giovedì 26 dicembre, alle 23:30, Rai2 ripropone l'opera musicale prodotta da David Zard, «Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo», realizzata all'Arena di Verona. 45 artisti sul palco, oltre 30 tra ballerini e acrobati; 55 persone di produzione tra cui 35 solo di equipe tecnica. A dare volto e voce alla celeberrima coppia di innamorati troviamo, nel ruolo di Romeo, il giovane cantante Davide Merlini e, nei panni di Giulietta, l'attrice e cantante Giulia Luzi. La regia è affidata a Giuliano Peparini, che recentemente ha firmato la regia di «1789 - Les amants de la Bastille», spettacolo che sta riscuotendo un enorme successo in Francia. Tra le sue numerose collaborazioni si ricorda quella decennale con Franco Dragone, il creatore di ben 6 spettacoli di Cirque du Soleil. L'adattamento dei testi in italiano è, invece, a cura di Vincenzo Incenzo, noto compositore che ha scritto, tra gli altri, per Lucio Dalla, Renato Zero, Antonello Venditti, PFM, Ornella Vanoni, Sergio Endrigo, Franco Califano e Patty Pravo. Uno straordinario progetto, un'opera musicale moderna nata dal genio di Gèrard Presgurvic, attualmente in scena in 20 paesi, da ottobre anche in Italia dopo il grande successo registrato in tutto il mondo e in particolare in Francia, dove ha debuttato nel 2001 al Palais des Congrès di Parigi conquistando quasi 2 milioni di spettatori e battendo ogni record con più di 6 milioni di CD e DVD venduti. Successo straordinario anche all'estero con oltre 9 milioni di spettatori nel mondo e 7 milioni di CD e DVD venduti.

'NDRANGHETA: A ROMA NUOVA PROTESTA LICENZIATI CAFÈ DE PARIS Presidio fuori locale. Società, querela per accostamento a mafia - ROMA, 24 DIC - Sono tornati a protestare stamani i 16 dipendenti licenziati del Cafè di Paris, a via Veneto a Roma, confiscato alla 'ndrangheta e gestito da alcuni mesi da una nuova società. Un gruppo di baristi, camerieri, cuochi, amministrativi, italiani e stranieri, compreso l'ex direttore dello storico locale della Dolce Vita, che ieri avevano occupato la struttura, oggi mantengono un presidio all'esterno. Nel frattempo i dipendenti licenziati - alcuni dei quali lavoravano da decenni al Cafè de Paris -, sostano davanti al locale, che dovrebbe chiudere a fine mese perchè un gruppo straniero ha comprato l'intero palazzo e c'è lo sfratto esecutivo. «Vogliamo l'intervento del custode giudiziario - ha detto Alfredo Ballati, che ha lavorato 31 anni al Cafè -. Questa gestione ha affossato il locale con prodotti scadenti e tanti errori. Ora licenziano tutti i vecchi dipendenti a tempo indeterminato e si tengono i giovani precari. Non ci stiamo, se deve chiudere vogliamo starci fino alla fine. Vogliamo assistere al funerale». I rappresentanti della nuova gestione, la società Le Qualitè srl, hanno denunciato minacce dei dipendenti che protestano durante l'occupazione del locale, ieri. «Oggi abbiamo subito chiamato la polizia per evitare guai - ha detto il titolare della societa.

INCENDIO AL CENTRO SOCIALE 'LA STRADÀ, FORSE DOLOSO Incendio la scorsa notte al centro sociale »La Stradà in via Passino alla Garbatella. Per domare le fiamme, i vigili del fuoco hanno impiegato quattro ore con cinque mezzi. Alcuni locali sono andati completamente distrutti e sono stati dichiarati inagibili dai vigili del fuoco anche per problemi al solaio. Al momento dell'incendio non c'era nessuno. Tra le varie ipotesi su cui si indaga non è escluso anche l'incendio doloso. Sono intervenuti i carabinieri. ---. 

'NDRANGHETA: A ROMA NUOVA PROTESTA LICENZIATI CAFÈ DE PARIS Sono tornati a protestare stamani i 16 dipendenti licenziati del Cafè di Paris, a via Veneto a Roma, confiscato alla 'ndrangheta e gestito da alcuni mesi da una nuova società. Un gruppo di baristi, camerieri, cuochi, amministrativi, italiani e stranieri, compreso l'ex direttore dello storico locale della Dolce Vita, che ieri avevano occupato la struttura, oggi mantengono un presidio all'esterno. Nel frattempo i dipendenti licenziati - alcuni dei quali lavoravano da decenni al Cafè de Paris -, sostano davanti al locale, che dovrebbe chiudere a fine mese perchè un gruppo straniero ha comprato l'intero palazzo e c'è lo sfratto esecutivo. ---. 

 Letta, tempi difficili per tutti, soprattutto per i Comuni - CAMAIORE (LUCCA) 24 DIC - Il premier è arrivato per l'inaugurazione della sala consiliare del Comune versiliese intitolata a Pierantonio Graziani scomparso alcuni anni fa, già senatore, giornalista Rai e amico personale di Letta. «So quanto è difficile lavorare e cercare di fare i salti mortali avendo risorse così scarse e limitate. Per questo - ha affermato Letta - bisogna fare tesoro degli insegnamenti che Graziani ci ha lasciato».

LETTA CHIAMA PREMIER CONGO,SOLUZIONE PIÙ VICINA PER ADOZIONI FUNZIONARI ITALIANI A KINSHASA PER PORTARE LE FAMIGLIE A CASA Nel corso di una telefonata il presidente del Consiglio Enrico Letta ha ricevuto rassicurazioni dal primo ministro congolese Augustin Matata Ponyo Mapon sull'intenzione di Kinshasa di riesaminare 'in tempi rapidì i casi di adozione da parte di famiglie italiane ora bloccate in Congo. Palazzo Chigi rende noto l'invio a Kinshasa di una delegazione di alti funzionari italiani che già da domani avranno incontri con lo stesso primo ministro e le autorità per consentire un rapido ritorno in Italia delle famiglie con i figli. Matata ha ricordato come tutte le adozioni internazionali siano state temporaneamente sospese per correggere le irregolarità riscontrate in alcuni casi. ---. TEMPESTA DI GHIACCIO DEVASTA USA E CANADA,ALMENO 10 MORTI 4 VITTIME IN GB, UNA IN FRANCIA E 240MILA CASE SENZA LUCE La tempesta di ghiaccio che si è abbattuta sugli Stati Uniti lascia il posto a un freddo gelido, con temperature destinate a crollare sotto la media. La tempesta, che ha fatto 10 morti negli ultimi giorni fra Missouri e Kansas e lasciato migliaia senza corrente elettrica, si allontana ma restano problemi negli stati del nord del paese e in Canada, dove la tempesta di ghiaccio è stata definita una delle peggiori degli ultimi anni. Il maltempo ha fatto 4 vittime anche in Gran Bretagna, 30mila persone sono rimaste senza elettricità. In Francia un morto e 240mila senza luce. Arriva il gelo anche in Italia. ---. LAMPEDUSA, SÌ DELLA CANCELLIERI A TRASFERIMENTO TESTIMONI VERSO SVUOTAMENTO DEL CPA. CHOAUKI ASPETTA OK DAL VIMINALE Il ministero della Giustizia ha dato parere positivo a una soluzione intermedia per consentire anche ai 17 testimoni di giustizia, 7 del naufragio del 3 ottobre e 10 di quello dell'11, di lasciare il Cpa di Lampedusa. Saranno trasferiti in un altra struttura dell'isola. Adesso si attende l'ok del Viminale. Lo riferisce Khalid Choauki, il deputato del Pd che da due giorni si è rinchiuso nel centro d'accoglienza. 'Resto qui in attesa del sì del ministero dell'Internò. Nel Cie di Roma prosegue la protesta dei migranti: in nove continuano a tenere la bocca cucita, 37 rifiutano i pasti. ---. SHALABAYEVA TELEFONA A EMMA BONINO, 'GRAZIE ALL'ITALIÀ MINISTRO, LA SEGUIREMO FINO ALLA PARTENZA CON LA FIGLIA In una telefonata dall'ambasciata italiana ad Astana, Alma Shalabayeva ha ringraziato Emma Bonino per averle fatto riavere la libertà di movimento. Il ministro ha espresso 'grande soddisfazionè precisando che l'ambasciata la seguirà passo passo fino alla partenza con la figlioletta Adua. Bonino ha reso noto di avere scritto nei mesi scorsi una lettera al collega kazako: 'Dobbiamo riallacciare in qualche modo i rapporti tra Italia e Kazakhstan - ha detto - dopo un periodo prolungato di freddezzà. Alla moglie del dissidente kazako, espulsa nei mesi scorsi dall'Italia con un'azione improvvisa, un incaricato d'affari della Farnesina ha consegnato ieri sera il visto Schengen per il rientro in Europa. ---. LETTA, TEMPI DIFFICILI, PER VINCERE LA CRISI BASTA RETORICA IN DIFFICOLTÀ I COMUNI. RECUPERARE RISPETTO DELL'AVVERSARIO 'Unica ricetta possibile per uscire dalla crisi è andare all' essenziale delle cose, senza fronzoli o retoricà. Enrico Letta in visita a Camaiore, in Versilia, spiega che i tempi sono difficili per tutti, in particolare per i Comuni, primo punto di riferimento per ogni cittadino in difficoltà. Il presidente del Consiglio fa POI una valutazione di etica politica affermando la necessità di recuperare 'il rispetto per l'avversariò. ---. RAPPORTI CON ALLIEVA 14ENNE, CONDANNATO EX DEI MILK&COFFEE A MAESTRO CANTO 4 ANNI E 2 MESI,INTERDIZIONE DA INSEGNAMENTO Daniel Faro, maestro di canto ed ex componente del gruppo musicale Milk and Coffee, è stato condannato a Roma a 4 anni e due mesi per atti sessuali con una minorenne sua alunna. I giudici hanno inflitto all'imputato anche l'interdizione perpetua dall'insegnamento. ---. MAFIA, TESTIMONI GIUSTIZIA PROTESTANO DAVANTI AL VIMINALE 'ABBIAMO PERSO TUTTO, ADESSO CHIEDIAMO SICUREZZA E LAVORÒ Un gruppo di testimoni di giustizia ha deciso di trascorrere la vigilia di Natale davanti al Viminale a Roma per protesta. Dopo la testimonianza contro la criminalità organizzata sono stati costretti a lasciare il loro paese per non farvi più ritorno. Chiedono l'applicazione delle leggi, vogliono sicurezza, documenti validi ma soprattutto un'attività lavorativa come previsto dal decreto legge approvato dal Governo a fine agosto. ---. NATALE, TUTTO PRONTO A BETLEMME PER LA MESSA DI MEZZANOTTE IN VISITA PRIVATA IL SINDACO DI NAPOLI PER FIRMARE ACCORDI Tutto è pronto a Betlemme per la messa di Natale di mezzanotte. Nella Piazza della Mangiatoia e tutto intorno addobbi con i tradizionali festoni natalizi. Alla messa sono attesi il patriarca latino di Gerusalemme, massima autorità cattolica in Terra Santa, Abu Mazen, il capo della diplomazia europea Catherine Ashton. In visita privata il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, da ieri in Cisgiordania per la firma di accordi tra Anci Campania e Apla Palestinese. 


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti