Editors Choice

3/recent/post-list

#Fattidimafia, daSud rompe il tabù droga a Roma. Con un gioco

#Fattidimafia, daSud rompe il tabù

droga a Roma. Con un gioco

 

 

L'associazione antimafie daSud torna con una nuova campagna. Per svelare fatti, storie, personaggi, numeri e retroscena del più grande affare romano. Con un gioco di carte molto speciale e l'ebook "Roma tagliata male"

 

 

Dopo il successo del Roma Mafie Tour e la firma del primo protocollo antimafie dei Municipi, l'associazione daSud torna con una nuova campagna. #Fattidimafia è molto più di un hashtag, è il tentativo di raccontare, con linguaggi nuovi e senza pregiudizi, la Roma città di mafie attraverso la lente della droga.

 

Solo nel 2012 nella Capitale sono stati sequestrati 5.500 chili di coca. Un fiume bianco che sta travolgendo la città, eppure l'argomento resta tabù. #Fattidimafia vuole rompere questa ipocrisia, stimolare la riflessione collettiva e soprattutto svelare fatti, storie, personaggi, numeri e retroscena del più grande affare romano. Un affare che aggredisce l'economia, corrompe il mondo delle professioni, cambia gli equilibri criminali, confonde gli assetti sociali, modifica la percezione della sicurezza dei quartieri, fabbrica nuovi ricchi e distribuisce le briciole ai poveri.

 

Il viaggio alla scoperta della droga a Roma comincia con un gioco, una rivisitazione del tradizionale "Mercante in fiera", trasformato per l'occasione in un "Trafficante in fiera". In vista del Natale, l'associazione daSud ha infatti chiesto agli artisti Giacomo Bendotti e Attilio Tomaselli di realizzare delle speciali carte da gioco che rappresentino luoghi e personaggi della droga e delle mafie nella Capitale. Le carte verranno pubblicate ogni giorno sul sito web dell'associazione (www.dasud.it/fattidimafia). Chi vorrà potrà leggerle, stamparle e condividerle sui social media. Oppure partecipare al "Trafficante in fiera" live, che si svolgerà domenica 15 dicembre a partire dalle ore 19 presso lo Spazio daSud (in via Gentile da Mogliano 170 a Roma).

 

La campagna #Fattidimafia è abbinata anche al lancio dell'ebook "Roma tagliata male - Il sistema droga: così le mafie succhiano il sangue della Capitale" (terrelibere.org). Il libro, curato dal giornalista Danilo Chirico, contiene gli interventi di Luca Manzi e Igiaba Scego e i testi di Rosamaria Aquino, Diego Carmignani, Marco Carta, Danilo Chirico, Lara Facondi, Eleonora Farnisi, Chiara Gelato, Vincenzo Imperitura, Lorenzo Misuraca, Ambra Murè, Luca Salici, Carmen Vogani. Un testo a più voci, dunque, che rappresenta un focus, inedito e originale, sulla droga e le mafie a Roma. Sarà possibile acquistare l'ebook su www.terrelibere.org/libreria/roma-tagliata-male, www.dasud.it/roma-tagliata-male/e dai principali store on line (Apple, Android e Amazon). 


Sul sito dell'associazione antimafie saranno prossimamente pubblicati anche tutti i contenuti extra del libro: da una videointervista esclusiva alle tabelle con i numeri del sistema della droga a Roma. La casa editrice Terrelibere.org e gli autori hanno deciso di devolvere l'intero incasso alla Mediateca "Giuseppe Valarioti" per l'acquisto di nuovi libri sulle mafie.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti