Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie di oggi 13 novembre 2013

 BERLUSCONI, NON SI PUÒ COLLABORARE CON CHI VUOLE MIA FINE 'CON DECADENZA SAREI IN BALIA PROCURE", VIOLATE REGOLÈ Faccio di tutto per l'unità. Ma come si può continuare a collaborare al governo con i miei carnefici? Ai 'giovani falchì del Pdl, incontrati ieri, Silvio Berlusconi ripete il ragionamento che fa da giorni. Vuole portare l'intero Pdl nella nuova Forza Italia, ma ritiene intollerabile la richiesta di restare al governo con la sinistra che lavora al suo «assassinio politico». Se il Senato votasse la mia decadenza, io sarei in balia di tutte le Procure, ha detto Berlusconi, che ha anche lamentato la violazione delle norme sulla retroattività della legge Severino e sul voto palese sulla decadenza. ---. 

EMERGENZA LAVORO GIOVANI, A ROMA VERTICE EUROPEO 2014 LETTA, FINALMENTE LAVORO AL CENTRO PREOCCUPAZIONI EUROPA Si terrà a Roma l'anno prossimo il 3/o vertice sull'occupazione giovanile in Europa. La decisione è stata presa ieri a Parigi, dove si è tenuta la seconda edizione del vertice. «È il segno che l'Europa ha finalmente messo la lotta alla disoccupazione giovanile al centro delle sue preoccupazioni», ha esultato il premier Enrico Letta. Per il presidente del Consiglio, la conferenza di Roma è «una grande occasione», nonchè «un grande gesto di fiducia nei confronti dell'Italia». ---. 

RIFORME: SPACCATURA IN COMMISSIONE, SALTA IL DOPPIO TURNO PER ASTENSIONE GRILLINI. RENZI PRESENTERÀ SUA PROPOSTA È stato bocciato ieri in Commissione Affari costituzionali al Senato un ordine del giorno di Pd, Sel ed Sc che chiedeva una legge elettorale con il doppio turno di coalizione. La proposta ha ricevuto 11 voti a favore (Pd, Sel e Sc), 10 contrari (Pdl Lega e Gal) e non è passato per le decisive 4 astensioni (che al Senato valgono come un voto contrario) dei grillini e del gruppo Autonomie. Matteo Renzi intanto ha annunciato che presenterà alla Camera una sua proposta di legge elettorale, sul modello di quella per l'elezione dei sindaci. ---. 

NASSIRIYA: 10 ANNI DOPO STRAGE, COMMEMORAZIONI E POLEMICHE GRILLINA CORDA, ANCHE KAMIKAZE È STATO UNA VITTIMA Si è celebrato ieri il decennale della strage di Nassiriya, l'attentato alla base italiana nella città irachena del 12 novembre 2003 dove morirono 19 italiani. Assieme alle commemorazioni, ci sono state anche le polemiche: dalla rabbia di alcuni parenti dei caduti, che reclamano la medaglia d'oro al valor militare per i loro cari, all'appello di una deputata M5S Emanuela Corda, che ha invitato a ricordare tra le vittime anche il kamikaze, suscitando le critiche di tutti gli altri partiti. ---. 

0-3 A TAVOLINO ALLA NOCERINA. PRANDELLI, SCONFITTA DI TUTTI PER PARTITA-FARSA EMESSI 23 DASPO, DENUNCIATE 22 PERSONE È costata una sconfitta a tavolino per 0-3 alla Nocerina la partita con Salerno interrotta domenica per le minacce degli ultrà. Lo ha deciso ieri il giudice sportivo della Lega Pro. Ventidue tifosi sono stati denunciati per violenza privata e la questura ha emesso 23 Daspo. Fra i denunciati e diffidati c'è anche un consigliere comunale di Nocera, Pino Alfano, che ha rimesso la delega allo sport. «A Salerno abbiamo perso tutti - ha commentato il ct della Nazionale Cesare Prandelli -. Sul calcio è ossessione, è un problema sociale». ---. 

ARRESTATO ASSESSORE ABRUZZO, TANGENTI SU 150/O D'ANNUNZIO CON CARTA CREDITO REGIONE OFFRIVA BOTTIGLIE CHAMPAGNE L'assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Luigi De Fanis, del Pdl, è stato arrestato ieri per aver chiesto una tangente per l'organizzazione di due eventi culturali per i 150 anni della nascita di D'Annunzio. A denunciarlo è stato lo stesso operatore culturale cui era stata chiesta la tangente. Dalle intercettazioni dell'inchiesta, è emerso che l'assessore offriva agli ospiti costose bottiglie di champagne pagandole con la carta di credito della Regione. 

BLITZ ROS-GDF, SEQUESTRO DA 25 MLN A EX BOSS MAGLIANA Nel mirino beni Ernesto Diotallevi,anche casa a Fontana di Trevi  - ROMA, 13 NOV - Blitz della Guardia di finanza e dei carabinieri del Ros, che hanno sequestrato beni per 25 milioni di euro a Ernesto Diotallevi, ritenuto dagli inquirenti uno dei capi storici della «banda della Magliana». Tra i beni sequestrati anche un'abitazione di lusso in piazza Fontana di Trevi e un complesso turistico in Sardegna.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti