GIORNATA MONDIALE DELLA PSORIASI 2013
Storia, obiettivi e attività
La Psoriasi è stata iscritta nel Calendario dell'OMS come malattia cronica e invalidante, per questo dal 2004 si svolge, in tutto il mondo, La Giornata Mondiale della Psoriasi.
Organizzata ogni anno, questa giornata è dedicata alle persone affette da psoriasi e da artropatia psoriasica. Ideata dai pazienti, per i pazienti, la Giornata Mondiale è un evento globale nato con l'obiettivo di dare una voce unitaria ed internazionale ai circa 150 milioni di psoriasici in tutto il mondo.
Organizzata sotto forma di un consorzio globale di associazioni di pazienti di tutto il mondo, la "Giornata Mondiale della Psoriasi" vuole destare l'attenzione dell'opinione pubblica, dei media e della classe politica, su una patologia dal forte impatto psicologico e sociale, che ha bisogno di essere considerata più seriamente dalle autorità nazionali ed internazionali.
In Italia, dove le persone affette da questa patologia sono circa 3 milioni, l'A.DI.PSO. (Associazione per la Difesa degli Psoriasici) si propone di educare e informare sia i malati sia il pubblico con lo scopo di evitare falsi pregiudizi e pesanti discriminazioni sociali. Tutto ciò viene fatto grazie all'opera costante e volontaria dei Rappresentanti regionali A.DI.PSO. che, nelle maggiori Piazze italiane, distribuiscono materiale informativo, coadiuvati e supportati dalla professionalità di Medici Specialisti.
L'evento si terrà:
REGGIO CALABRIA - Sabato 26 Ottobre 2013 dalle ore 9 alle 18 presso (C.so Garibaldi accanto Chiesa S.Giorgio);
MELITO P.S. -Domenica 27 Ottobre 2013 dalle ore 9 alle 18 presso (C.so Garibaldi di fronte al civico n. 67)
OBIETTIVI:
· Aumentare "awareness: "far crescere la consapevolezza sulla psoriasi, destare l'attenzione pubblica sugli effetti devastanti della patologia e sulle gravi difficoltà che può causare. La psoriasi non è un problema legato alla bellezza, ma una patologia debilitante, sia fisicamente che psicologicamente, che merita più attenzione.
· Accrescere la conoscenza: fornire informazioni a coloro che sono affetti dalla patologia ma anche all'opinione pubblica per educarla sulla malattia, in modo che diventi un tema di cui poter discutere apertamente.
· Creare coesione tra la comunità degli psoriasici: fornire una piattaforma dalla quale le voci dei pazienti di tutto il mondo
possano parlare come se fossero un'unica voce, per essere
finalmente ascoltate dai "decision-maker".
I pregiudizi uccidono il paziente psoriasico e lo relegano ai margini della Società. E' necessario sopratutto distruggere le false credenze su questa malattia. La psoriasi non è contagiosa!
LA GIORNATA MONDIALE DELLA PSORIASI IN 4 PAROLE:
1. Comunicare
2.Educare
3. Informare
4. Sensibilizzare
Via Tacito, 90 - 00193 Roma Numero Verde: 800 031 566 Tel/fax: 06-3211545 E-mail: info@adipso.org--
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti