Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie di oggi 22 ottobre 2013

ESERCENTE SIMULA FURTO SLOT PER DEBITI COCAINA, 4 ARRESTI Operazione dei carabinieri di Merano  - BOLZANO, 21 OTT - Un esercente meranese, in grave dissesto finanziario a causa del suo smodato consumo di cocaina, ha messo in scena un furto dell'incasso dei videopoker del suo bar per rientrare di qualche debito. I carabinieri, insospettiti per le troppe incongruenze, hanno ampliato l'inchiesta che ora ha portato a quattro arresti e una quindicina di perquisizioni. Il presunto colpo alle slotmachine risale all'inizio dell'anno. L'imprenditore dapprima simula un furto, poi, visto che tutto sembra andare per il meglio, ne escogita anche un altro. Non si rende conto, però, che i carabinieri ormai si sono insospettiti e - coordinati dal pm bolzanino Igor Secco - stanno indagando ad ampio raggio. In breve tempo, i militari dell'Arma scoprono che il gestore è un abituale assuntore di cocaina e che frequenta personaggi 'poco raccomandabilì del mondo della droga. Sulla base di questi elementi, i carabinieri della Compagnia di Merano sono riusciti a risalire a una banda di albanesi ed ungheresi che si rifornivano di droga a Milano e Novara per piazzarla poi a Merano e nel Burgraviato. Su disposizione del gip di Bolzano, Silvia Monaco, la notte scorsa sono state così eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere e numerose perquisizioni nei confronti di una quindicina di indagati. I reati contestati vanno dalla detenzione ai fini di spaccio al furto aggravato in abitazione. I particolari dell'operazione saranno resi noti in una conferenza stampa alle ore 10:30 al Comando provinciale dei Carabinieri di Bolzano.

STALKING: SOTTO CASA DELLA EX CON UN COLTELLO, ARRESTATO  - VERONA, 21 OTT - I Carabinieri di Verona hanno arrestato un cinquantatreenne che, dopo aver avuto una relazione con una donna di 41 anni, l'ha iniziata a minacciare, molestare, pedinare e ingiuriare, fino a cagionarle un perdurante stato d'ansia e ingenerarle un fondato timore per la propria incolumità. L'uomo per mesi si è appostato sotto casa e ha inviato all'ex fidanzata, che non voleva più uscire con lui, sms intimidatori, poi ha iniziato a molestare la sfera privata dei genitori della donna e infine ha preteso da lei un rapporto sessuale per affermare e ribadire il possesso esclusivo. I militari dell'Arma lo hanno rintracciato e arrestato in flagranza di reato sotto l'appartamento della donna, sequestrandogli un coltello a serramanico.

TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - ROMA, 21 OTT - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani, Martedì 22 ottobre. Nord: nuvolosità diffusa e compatta con nuove piogge, più frequenti sulle regioni occidentali per l'intera giornata, localmente a carattere di rovescio o temporale sulla Liguria; nella seconda parte del giorno permangono piogge sparse sulle aree pianeggianti occidentali mentre locali schiarite tendono a farsi strada sulle aree alpine, specie su quelle orientali, e sulla Romagna. Centro e Sardegna: nuvolosità variabile su Toscana ed Umbria con residue piogge al mattino sui settori appenninici; velature anche estese sulle Marche e sul Lazio, prevalenza di schiarite sulle restanti zone; nel corso del giorno la nuvolosità tende ad attenuarsi con totale cessazione dei fenomeni. Sud e Sicilia: prevalenza di rasserenamenti per l'intera giornata, salvo qualche annuvolamento più compatto sulla Campania nelle prime ore del giorno. Temperature: minime in aumento al nord-ovest, in lieve diminuzione sulle regioni tirreniche del centro, stazionarie altrove; massime in lieve aumento al centro-nord, più sensibile sulle Marche, stazionarie sulle restanti zone del paese. Venti: moderati meridionali sulla Sardegna, sulla Sicilia occidentale e sulle coste della Toscana; deboli mediamente meridionali sulle restanti zone del centro-sud e sulla Liguria; deboli orientali in Pianura Padana. Mari: da mossi a molto mossi Mare e Canale di Sardegna, settori occidentali del Tirreno centro-meridionale, Tirreno settentrionale e Mar Ligure; da poco mossi a mossi i restanti settori del Tirreno e lo Stretto di Sicilia; poco mossi i restanti baci

TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI  - ROMA, 21 OTT - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: sull'Italia la pressione si mantiene su valori alti e livellati, tuttavia alcune regioni del nord e del centro, sono interessate da correnti meridionali che causano nuvolosità diffusa e compatta, alla quale si associano rovesci e temporali, localmente di forte intensità. Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosità estesa e compatta su gran parte delle regioni settentrionali, con associate piogge sparse su Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia, più frequenti ed a carattere di rovescio o di temporale sulla Liguria centro-orientale, sull'Emilia-Romagna e sulle coste di Veneto e Friuli-Venezia Giulia; fenomeni che sulla Liguria di levante e sull'Appennino Emiliano potranno assumere anche carattere di forte intensità. Nella seconda parte della giornata tendenza ad un miglioramento con piogge in esaurimento su gran parte delle regioni, tuttavia con persistenza della fenomenologia intensa sulle zone montuose e collinari comprese tra levante ligure ed Emilia-Romagna; al primo mattino formazioni di foschie dense e banchi di nebbia sulle coste adriatiche e sulla pianura Padano-Veneta. Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso con associati rovesci anche di tipo temporalesco sulla Toscana, che potranno risultare intensi sulle aree appenniniche settentrionali della regione, precipitazioni presenti anche su Umbria e Marche, localmente a carattere temporalesco, in attenuazione durante la prima parte della giornata; nuvolosità irregolare sulle restanti aree del centro e sulla Sardegna, con nuvolosità che nel pomeriggio tenderà nuovamente a farsi più compatta su Umbria e Marche, causando qualche isolata precipitazione; durante le prime ore del mattino occasionali foschie, localmente dense, sulle zone pianeggianti e nelle valli interne. Sud e Sicilia: cielo per lo più sereno o poco nuvoloso per l'intero periodo, ad eccezione di qualche annuvolamento a tratti più compatto sulle coste ioniche della Sicilia e della Calabria, ma con assenza di fenomeni significativi. Temperature: massime senza variazioni di rilievo su gran parte del paese. Minime in aumento sul nord-est e sulle regioni centrali, stazionarie sul nord-ovest, sul meridione e sulle isole maggiori. Venti: deboli o moderati dai quadranti meridionali o orientali su tutte le regioni, con rinforzi di scirocco sulla Sardegna, sulla Sicilia occidentale e sulle regioni tirreniche. Mari: molto mossi il medio ed alto Tirreno, il Tirreno meridionale settore ovest e il Canale di Sardegna; generalmente mossi tutti gli altri mari.

CALABRIA: ULTRALEGGERO CADUTO IN SILA, SOPRALLUOGHI SU LAGO AMPOLLINO = Crotone, 21 ott.  - Proseguono questa mattina le operazioni di sopralluogo sul lago Ampollino, in Sila, teatro di una tragedia nel pomeriggio di ieri. Un velivolo ultraleggero è ammarato a causa di un guasto al motore. Il pilota è stato portato in salvo da un altro velivolo insieme al quale era partito da Sibari mentre il passeggero è stato trovato cadavere a quattro metri di profondità nel lago. La vittima è un veterinario 44enne di Firmo (Cosenza). Sull'episodio indagano i carabinieri con il coordinamento della Procura di Crotone che ha aperto un'inchiesta. Le operazioni di ricerca sono state portate avanti per tutto il pomeriggio dai vigili del fuoco.

INCIDENTI: CAGLIARI, MOTO SI SCHIANTA, MUORE UNA DONNA = Cagliari, 21 ott. -  - Incidente mortale ieri pomeriggio sula Ss 554 che collega i centri della cintura dell'hinterland di Cagliari: Maurizio Rizzu, 33enne di Pirri, stava percorrendo la statale all'altezza del ponte 'Emanuela Loì di Monserrato, a bordo della sua Honda Cbr insieme a Michela Manca, 35enne, quando ha perso il controllo del mezzo cadendo pesantemente sull'asfalto. Subito le condizioni di entrambi sono apparse critiche ma la più grave era la donna, che è stata immediatamente soccorsa dal 118 e ricoverata all'ospedale 'Brotzù, dove però alle 22,15 circa è morta per le gravi lesioni riportate. Grave l'uomo, ricoverato in un altro ospedale di Cagliari, che però non sembra essere in pericolo di vita. 

TV: È MORTO IL PRODUTTORE DI CARTONI ANIMATI LOU SCHEIMER = Los Angeles, 21 ott.  - Il produttore di cartoni animati Lou Scheimer è morto morto giovedi scorso all'età di 84 anni in California, lo riporta il 'Los Angeles Times'. Scheimer, creatore di serie animate televisive come 'He-Man' e 'Star Trek', soffriva di Parkinson. Nei primi anni '60 il produttore aveva fondato la società Filmation Scheimer in California, che a un certo punto fu uno dei più grandi studi di animazione di Hollywood. In carriera Scheimer ha vinto numerosi premi Emmy.

DROGA: BLITZ ROS, 71 ARRESTI E MAXISEQUESTRO = L'Aquila, 21 ott. -   - Una maxi operazione dei carabinieri del Ros è in corso in Italia, Albania, Bosnia e Kosovo, nei confronti di una ramificata struttura transnazionale, responsabile del traffico di centinaia di chili di eroina e marijuana. Settantuno le persone raggiunte da un provvedimento restrittivo, ottenuto dalla procura distrettuale antimafia dell'Aquila, per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

 MONTI: GOVERNO SUCCUBE DEL PDL. E ATTACCA CASINI E MAURO ALFANO: CONTRARI A RETROATTIVITÀ L.SEVERINO, PD CI RIPENSI Monti contro tutti: il Prof definisce il Governo «succube del Pdl» e accusa gli ex alleati Casini e Mauro di un avvicinamento a Berlusconi. «È lontano dalla realtà», risponde il ministro della Difesa. Intanto resta alto lo scontro sulla decadenza del Cav: Alfano critica la retroattività della legge Severino e invita Parlamento e Pd a «correggere la loro impostazione». ---. L.STABILITÀ: OGGI ALL'ESAME DI BRUXELLES, DOMANI IN SENATO STAMANE VERTICE SINDACATI. PROSEGUE PRESIDIO ANTAGONISTA ROMA Continua a far discutere la Legge di stabilità, oggi all'esame di Bruxelles e domani in Senato. Stamani vertice dei sindacati per decidere eventuali mobilitazioni. Il Governo difende però la manovra: la Tasi pesa meno di Imu e Tares, spiega il ministero delle Finanze. Prosegue fino a domani il presidio antagonista a Roma, poi l'incontro con Lupi; oggi il processo ai sei fermati. ---. NAUFRAGIO:COMMEMORAZIONI A AGRIGENTO,SINDACO LAMPEDUSA A ROMA TROVATO UN ALTRO CORPO. ANCORA SBARCHI, IN 254 A SIRACUSA Ancora sbarchi di migranti sulle coste italiane: ieri in 254 a Siracusa, quasi la metà minori. Oggi ad Agrigento commemorazione per le vittime del naufragio di Lampedusa, con Alfano e Kyenge. Ieri trovato un altro corpo. Il sindaco dell'isola Nicolini vede la Boldrini a Montecitorio, poi a Palazzo Madama presentazione di un piano d'ammissione umanitaria Ue con Napolitano. ---. MILANO, TRAVOLTI E UCCISI 29ENNE INCINTA E FIGLIO DI 4 ANNI BIMBO DI 6 ANNI COLPITO DA UN FULMINE NEL PIACENTINO, SALVO Tragico incidente stradale ieri sera alla periferia di Milano, dove un'egiziana di 29 anni e incinta e l'altro suo bimbo di 4 anni sono stati travolti ed uccisi mentre attraversavano una strada a scorrimento veloce. Nel Piacentino un bimbo di 6 anni è stato colpito da un fulmine: portato in ospedale dopo che ha perso conoscenza, non sarebbe comunque in pericolo di vita. ---. EGITTO: SPARATORIA DAVANTI CHIESA COPTA, ALMENO 3 MORTI SIRIA: 31 MORTI A HAMA, GINEVRA 2 IL 23 NOVEMBRE È di almeno 3 morti, tra cui una bimba di 8 anni, il bilancio di una sparatoria avvenuta ieri di fronte ad un chiesa copta alla periferia nord del Cairo; una decina i feriti. Il 23 novembre la conferenza Ginevra 2 sulla Siria; ieri intanto 31 morti a Hama. Oggi a Varsavia incontro tra premi Nobel per la Pace: presenti il Dalai Lama, Gorbaciov e Henry Kissinger. ---. CALCIO: SERIE A; TORINO-INTER 3-3, ROMA IN FUGA A +5 IMPRESA FIORENTINA, JUVE KO 4-2. BENE VERONA, MALE LAZIO Si è chiusa ieri sera con il 3-3 tra Torino ed Inter l'8a giornata della Serie A. Al 90' il pareggio dei granata, con i nerazzurri in 10. Con una tripletta di Rossi la Fiorentina recupera il doppio svantaggio e batte 4-2 la Juve. Lazio ko 2-1 in casa dell'Atalanta, Genoa-Chievo 2-1, Verona-Parma 3-2, Livorno-Samp 1-2 e Sassuolo-Bologna 2-1. Roma in fuga a +5. 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Posta un commento

0 Commenti