Milano, 21 ottobre 2013 – Milano e San Miniato insieme nel ricordo di Pietro Bucalossi, già vice Presidente della Camera dei Deputati, Ministro della Repubblica italiana e Sindaco di Milano dal 1964-67 ma, soprattutto, pioniere della lotta contro i tumori. La commemorazione di Pietro Bucalossi a Palazzo Marino ha accompagnato stamattina la presentazione della Mostra Mercato nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, la più importante manifestazione agroalimentare dedicata al re della tavola e del gusto, il tartufo. Mostra in programma il 9-10, 16-17, 23-24 novembre 2013 nel Comune toscano di cui Bucalossi era originario.
"Per mantenere viva la memoria di una figura che ha dato tanto all'Italia, abbiamo voluto suggellare nel segno del gusto il profondo legame tra i Comuni che più hanno segnato la vita di Pietro Bucalossi, presentando proprio a Milano il programma della più importante manifestazione italiana dedicata al più pregiato degli alimenti, il tartufo bianco di San Miniato", ha commentato Franco D'Alfonso, assessore al Commercio, Attività produttive del Comune di Milano.
"Il legame tra San Miniato e Milano iniziò nel 1400 con Francesco Sforza e la sua dinastia, per proseguire in tempi recenti, nel 1947, con la collaborazione tra il Piccolo Teatro di Strehler e il Dramma Popolare ed arrivare poi a Pietro Bucalossi. Alla storia, alla cultura e alla medicina si aggiunge un'alleanza del gusto sulle eccellenze del made in Italy. L'incontro tra Milano, sede delle principali manifestazioni enogastronomiche italiane e il tartufo di San Miniato è per questo un connubio naturale", ha spiegato il Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini.
A più di vent'anni dalla morte, la figura e le opere di Pietro Bucalossi appaiono quanto mai attuali: il suo rigore nella conduzione dell'ente pubblico, la sua semplicità, la sua passione per la politica alta a favore della persona e del bene comune, lo rendono un esempio moderno ancora oggi. Una figura di alto spessore politico e morale che segnò la storia del suo tempo, dell'Italia e di Milano.
Nell'occasione il Comitato Bucalossi presieduto da Fabrizio Mandorlini ha fatto dono al Comune di Milano di un ritratto dell'onorevole realizzato su cuoio e lavorato nel comprensorio di San Miniato, uno dei distretti più importanti d'Italia.
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti