Editors Choice

3/recent/post-list

CinemadaMare lascia Reggio Calabria e parte per Nova Siri

CinemadaMare lascia Reggio Calabria e parte per Nova Siri

 

Sono stati ben ventiquattro i film prodotti in sei giorni dai circa 70 giovani filmmaker provenienti da Italia, Russia, Argentina, Turchia, Pakistan, Brasile, Spagna, Argentina, Indonesia,  Portogallo, Francia e da altre nazioni. I film sono stati proiettati ieri sera (12 agosto) in concorso per la Weekly Competition, la competizione settimanale che premia il più bel film realizzato in ogni tappa del festival. Presso il Lido Comunale, Area Dancing, hanno assistito alla proiezione i turisti e i cittadini che hanno partecipato attivamente alla realizzazione degli stessi, sia mettendo a disposizione case e locali sia come figuranti e comparse. Dal 7 agosto, infatti, i filmmaker provenienti da tutto il mondo hanno animato la città e armati di telecamere e microfoni hanno girato i loro film coinvolgendo i cittadini. Il pubblico locale ha atteso con divertita ansia le proiezioni che sono avvenute alla presenza dell'Assessore alla Cultura, Mario Caligiuri e altri membri della Regione Calabria, che hanno fortemente voluto la carovana di CinemadaMare a Reggio.

 

Questa mattina (13 agosto), la carovana di giovani registi si è rimessa in viaggio per fare tappa a Nova Siri. Da oggi e fino al 18 agosto, il festival itinerante tornerà a fare tappa nella sua città natale, dove undici anni fa, il Festival ebbe inizio. Ad aprire la manifestazione sarà lo special guest Mohsen Makhmalbaf, regista e scrittore iraniano, tra i più importanti, autore di "Viaggio a Kandahar", premiato al festival di Cannes. Di giorno, come di consueto, ci saranno dei workshop sul cinema aperti a tutti e la sera, dalle ore 21, le proiezione dei film in concorso per la Main Competition, presso piazza Massimo Troisi.

 

Ecco nel dettaglio i lavori dei filmmaker a Reggio Calabria.

 

1)      Untitled supermercato- Adina Mocanu/ Alexandra Sandu – Romania

2)      Alone - Simeon Serzin – Russia

3)       The dream- Egle jaksyte – Lituania

4)      Later that day - Pijus Ceikauskas – Lituania

5)        Our last summer - Darya Shumakova – Russia

6)      "Give us this day our daily bread" - Oksana Chepelik – Ukraina

7)      Vogue - Saule Olechaite – Lituania

8)      Cuatro voces para el arte - Cristina Fernandes/ Lourdes Alfonso – Spagna

9)       Masks - Kmaran Faiq – Pakistan

10)  Behind stories - Margherita di Fato – Italia

11)   Fata Morgana- Alejandro Perreya – Bolivia

12)  Shade – Gabri Gargiulo – Italia

13)   Drift- Judith Pawlitta / Christiane Holtschulte  - Germania

14)  Action - Daniele Mattioni – Italia

15)  Three steps beyond - Federico Mattioni – Italia

16)   Il re della spiaggia- Ioan Gavrilonici – Svizzera

17)   American dream- James Skerritt /Denis Nazzari – Irlanda/ Italia

18)   Blue - Kacper Zieba / Andrea Fusaro – Polonia/ Lituania

19)   "Incomunication" – Matteo Giulio Pagliai – Italia

20)  La vita è bella - Evgeny Kirillov – Russia

21)  Gravel – Chantal Mhanna – Libano

22)  Scuola - Pawel Jaskulski – Polonia

23)  Incontri calabresi - Murile Duchet – Francia

24)  Run human run – Evgeniy Serzin - Russia

 


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

Stadio Online, le notizie sportive

Posta un commento

0 Commenti