Editors Choice

3/recent/post-list

ANZIO, TENTANO L’ASSALTO ALLA VILLETTA ESTIVA ANCORA DISABITATA: DUE ARRESTI DEI CARABINERI.


LAVINIO LIDO DI ENEA (RM) 12 Agosto 2013 – E’ accaduto tutto nelle prime ore del pomeriggio di ieri, quando, approfittando dell’afa e dell’assenza dei proprietari della villetta presa di mira, due 50enni originari e residenti ad Anzio, vecchie conoscenze dei militari, stavano armeggiando per scardinare la grata di protezione di una delle finestre per introdursi nella casa. L’operazione. Loro malgrado, è stata bruscamente interrotta dalla sirena dell’allarme, avvertita anche da una pattuglia di Carabinieri della Stazione di Lavinio Lido di Enea che si trovava nella zona in perlustrazione. I due topi d’appartamento nostrani, sorpresi dall’attivarsi dell’allarme e dall’arrivo tempestivo dei Carabinieri, hanno tentato di nascondersi tra alcune piante del giardino della villa. I militari, arrivati nei pressi della villetta, hanno notato la grata divelta ed hanno approfondito il sopralluogo intorno all’abitazione. I due cinquantenni, alla vista dei Carabinieri, sono usciti dal loro nascondiglio per tentare una fuga disperata attraverso il giardino, ma la loro corsa si è conclusa ben presto tra le braccia dei Carabinieri.

I militari hanno sequestrato gli arnesi da scasso trovati nella disponibilità dei due malviventi. Al termine delle operazioni di fotosegnalamento, i due arrestati, come disposto dall’Autorità Giudiziaria di Velletri, sono stati posti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni, in attesa del giudizio direttissimo.     


TERMINI – AGGREDISCONO PASSANTE PER DERUBARLO DELLA BORSA. IN TRE ARRESTATI DAI CARABINIERI.

ROMA – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato 3 cittadini romeni di 25, 32 e 46 anni, tutti già conosciuti dalle forze dell’ordine, con l’accusa di rapina aggravata in concorso. Il branco, poco dopo l’una di questa notte, ha accerchiato un loro connazionale di 35 anni nei giardini antistanti la stazione “Termini”, in piazza dei Cinquecento, lo hanno aggredito, violentemente malmenato e derubato della borsa, contenente, tra l’altro, un telefono cellulare e 20 euro, dandosi subito dopo alla fuga. La vittima ha attirato l’attenzione di una “gazzella” dei Carabinieri in transito i quali, dopo aver ascoltato il racconto del 35enne, si sono immediatamente messi sulle tracce dei rapinatori. Dopo alcuni minuti di ricerche, i  sospetti, ben descritti dalla vittima, sono stati individuati poco lontano e bloccati. Parte della refurtiva è stata recuperata e restituita al cittadino romeno che, oltre al grande spavento e a varie contusioni sul corpo, nell’aggressione ha riportato un trauma cranico e la rottura di un dente. Ne avrà per 7 giorni. I suoi aguzzini, invece, sono stati trattenuti in caserma in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo.

ROMA - TAXI ED N.C.C. SOTTO LA LENTE DEI CARABINIERI. NUOVI CONTROLLI ALLA STAZIONE TERMINI E NEGLI AEROPORTI DELLA CAPITALE.

ROMA – Nuovi controlli ai taxi e agli N.C.C. che stazionano nei pressi della stazione ferroviaria “Termini” e degli scali aeroportuali della Capitale sono scattati nella giornata di ieri. Dopo l’operazione conclusa mercoledì, durante la quale sono stati smascherati e multati 6 “furbetti”, i Carabinieri, nell’ambito del servizio coordinato predisposto dal Comando Provinciale di Roma, hanno nuovamente fatto scattare verifiche a campione tra le automobili di piazza in servizio nei principali varchi di accesso turistici della Capitale.

In piazza dei Cinquecento, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno contestato una sanzione amministrativa per “esercizio dell’attività di noleggio con conducente senza il prescritto titolo” ad un cittadino egiziano di 59 anni, con il contestuale fermo amministrativo del veicolo.

Presso gli aeroporti internazionali di Fiumicino e Ciampino, invece, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno contestato 4 violazioni amministrative, dell’importo di 2.064 euro ciascuna, per l’illecito procacciamento di passeggeri svolto sia da N.C.C. regolari, sia da quelli abusivi totali, all’interno delle sale arrivi degli aeroporti.

Durante il servizio sono state complessivamente controllate 52 autovetture e 65 persone.


ROMA - CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL CENTRO STORICO. SEI PERSONE DENUNCIATE A PIEDE LIBERO PER INOSSERVANZA DEL FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO, ALTRE DUE PER FURTO. SANZIONATI 6 VENDITORI ABULANTI ABUSIVI, ALTRE 11 PERSONE PER ACCATTONAGGIO.


ROMA – Proseguono i controlli dei Carabinieri lungo le strade del Centro Storico. Ieri, i militari delle Stazioni Roma San Lorenzo in Lucina e Roma piazza Farnese, del Nucleo Scalo Termini e del Comando Roma piazza Venezia hanno passato al setaccio il cuore della Capitale, ottenendo un bilancio di 8 persone denunciate a piede libero, 6 venditori ambulanti abusivi sanzionati e 11 multate per accattonaggio.

In particolare, 6 cittadini romeni sono stati denunciati a piede libero per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio dal Comune di Roma a cui erano sottoposti; un cittadino francese di 45 anni, invece, è stato denunciato a piede libero per furto  dopo essere stato sorpreso nell’area commerciale della Stazione Termini subito dopo aver rubato capi di abbigliamento di esiguo valore in un negozio; un cittadino del Bangladesh di 37 anni è stato deferito all’Autorità Giudiziaria dopo essere stato scoperto a sfilare da una biglietteria elettronica della Stazione Termini una banconota da 100 euro.

Nei confronti di 6 cittadini del Bangladesh, i Carabinieri hanno fatto scattare le sanzioni amministrative per vendita ambulante abusiva di oggettistica varia: nell’occorso sono stati sequestrati elicotterini telecomandanti, immagini Disney, 11 eliche, 222 occhiali da sole, 15 palline di gomma, puntatori laser, 238 cover per telefoni cellulari e bevande non alcoliche.

Altri 11 cittadini romeni, infine, sono stati sanzionati poiché sorpresi a chiedere ai passanti l’elemosina.


ROMA - ATTIVITA’ ANTIBORSEGGIO DEI CARABINIERI. BILANCIO DI UNA SETTIMANA: 24 “MANOLESTA” ARRESTATI.

ROMA – Non conosce soste l’attività antiborseggio dei Carabinieri del Gruppo di Roma, svolta principalmente nelle zone turistiche della Capitale e sui mezzi pubblici sotterranei e di superficie. Il bilancio di questa settimana conta ben 24 borseggiatori arrestati nei pressi di fermate metropolitane, a bordo di autobus di linea e all’interno di esercizi commerciali.

Il primo a finire nella rete dei militari dell’Arma è stato un cittadino marocchino di 37 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, arrestato in via De Nicola, nei pressi della Stazione Termini, dai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini. L’uomo è stato sorpreso subito dopo aver rubato il portafogli ad un turista peruviano. Poco dopo, i militari hanno fermato altri tre borseggiatori (un tunisino, un romeno ed un italiano originario della provincia di Napoli) che, in piazza Indipendenza, erano riusciti a portare via un borsello di un turista sudamericano. Sempre nella zona del principale scalo ferroviario romano, i Carabinieri del Nucleo Scalo Termini hanno ammanettato due giovani tunisini di 23 e 28 anni che, in piazza dei Cinquecento, avevano rubato lo zaino di una turista romena. Un cittadino algerino di 44 anni, anche lui vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, è stato fermato dai Carabinieri della Stazione Roma via Vittorio Veneto a bordo di un convoglio della linea “A” della metropolitana, all’altezza della fermata “Repubblica”. L’uomo aveva sfilato il cellulare dalle tasche di una turista giapponese. Gli stessi Carabinieri hanno fermato anche due cittadini peruviani entrati in azione nella stazione della metropolitana “Spagna”. Sempre a bordo di un vagone della linea “A” della metropolitana, questa volta all’altezza della fermata “Termini”, i Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato 4 nomadi di 29, 30, 39 e 46 anni, tutte con precedenti, fermate dopo aver “alleggerito” un turista straniero. A finire nella loro rete, qualche giorno dopo, anche due ragazzine bulgare di 22 anni, che erano entrate in un negozio di abbigliamento di via del Corso per confondersi tra la folla di clienti e sfilare dalla borsa di una turista un iPhone, e due romeni di 44 e 47 anni che nella metro, stavolta sulla linea “B”, erano riusciti a derubare del portafogli un ragazzo italiano. Poco dopo, i Carabinieri del Comando Roma piazza Venezia hanno arrestato 3 cittadini romeni, due 24enni ed un 36enne, all’interno di un fast-food di via Giolitti, nei pressi della Stazione Termini. I tre “manolesta”, approfittando della folla presente nell’esercizio, hanno sfilato il portafogli dalla borsa di una 16enne romana, ma sono stati notati ed arrestati. Infine i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno arrestato altri 3 cittadini romeni a bordo del bus nr. 40, all’altezza di piazza dei Cinquecento, sempre nella zona della Stazione Termini. La banda aveva rubato il portafogli di una turista francese. Infine, i Carabinieri della Stazione Roma Madonna del Riposo hanno arrestato una 15enne nomade, proveniente dall’insediamento di via Pontina, sorpresa insieme ad un’altra nomade, non imputabile poiché minore di 14 anni, dopo aver derubato del telefono cellulare una ragazza americana appena scesa dal convoglio della metro alla fermata “Termini” della linea A. In tutti i casi la refurtiva è stata interamente recuperata e restituita alle vittime.



Posta un commento

0 Commenti