Editors Choice

3/recent/post-list

Regione Calabria, rimborsopoli scuote il Palazzo e gli ... scontrini.

Reggio Calabria 11 luglio 2013 - la calda estate di rimborsopoli raggiunge il suo culmine. Sia pure a puntate sul Quotidiano della Calabria. Il giornalista Giuseppe Baldessarro snocciola dettagli, "snoda" disamine e noi una punta di sana invidia l'abbiamo anche. Una documentazione in suo esclusivo possesso (?) alla quale vorremmo poterci mettere mano, naso e occhi anche noi.

Va bene così, è stato più bravo. I suoi canali "privilegiati"gli consentono di avere l'esclusiva della notizia e noi ci accodiamo. Riportiamo quello che leggiamo. E siamo "obbligati" anche a comprare il Quotidiano della Calabria. Cosa che raramente facciamo a dire il vero. Nel corrente anno è la prima volta.

Onestamente il quadro, esposto da Baldessarro, che ne viene fuori è davvero preoccupante. Rimborsi per oltre 20.000 (ventimila) euro al mese. Mazzi di scontrini. anche di 70 centesimi. Di tutto di più.

Politici attenti in maniera maniacale e meticolosa. Nessuna spesa deve sfuggire. Privilegi incredibili. Abusati(?).

La moralizzazione e i pulpiti in ogni angolo della città, ogni occasione è buona per deridere, incazzarsi e inveire contro una classe politica che all'apparenza sembra non rappresentarci più. Salvo poi uscire dalle urne confermati e vincenti. Come sempre. E allora c'è da chiedersi cosa non va. Noi? O i politici? Oppure ci sta bene così?

Il vero problema è non abituarsi. Pensare che le cose stiano così e così debbano andare è inaccettabile. Etica sotto i tacchi. Una rincorsa al diavolo denaro senza precedenti.
E adesso aspettiamo, come cittadini, risposte rapide, immediate.

Nella Regione Calabria si rimborsa la qualunque, patatine, mentos, caffè, panini, pizze. Personalmente non accetterò più neanche una caramella da lor signori. Tanto non pagano loro.

La guerra degli scontrini continua ....

Luigi Palamara





Posta un commento

0 Commenti