OPERAZIONE
ALBA DI SCILLA 3
Dalle prime ore della mattinata, i
Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un’Ordinanza
di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria
su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 7
soggetti, appartenenti alla ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale
denominata cosca “Nasone - Gaietti”, operante nel
territorio del comune di Scilla (RC), responsabili a vario titolo di:
-
associazione
di tipo mafioso (art. 416 bis commi 1, 2, 3, 4, 5 e 6 c.p.);
-
concorso
in tentata estorsione aggravata
dall’aver favorito un sodalizio di tipo mafioso (artt. 56, 81 cpv, 110 e 629 commi 1 e 2, in relazione
all’art. 628, comma 3, nr. 3, c.p. e art. 7 legge 203/91);
-
concorso in intestazione fittizia di beni aggravata dall’aver favorito un
sodalizio di tipo mafioso (artt. 81 cpv e 110 c.p., art. 12 quinquies legge 356/92 e art. 7 legge
203/91).
OPERAZIONE ALBA DI SCILLA 3
Alle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di
Reggio Calabria hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal
G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione
Distrettuale Antimafia, nei confronti di 7 soggetti, appartenenti alla ‘ndrangheta nella sua
articolazione territoriale denominata cosca
“Nasone - Gaietti”, operante
nel territorio del comune di Scilla (RC).
Le investigazioni - avviate
nel giugno del 2011 a seguito dell’arresto per estorsione di FULCO Giuseppe - rientra in una più ampia manovra
investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio
Calabria nei confronti della citata cosca di ‘ndrangheta, che
ha già portato all’arresto di 17 persone
ed al sequestro di beni per un
ammontare complessivo di oltre 15
milioni di euro.
Le indagini, coordinate
dalla Procura Distrettuale di Reggio Calabria, hanno consentito di confermare “l’esistenza a Scilla di un’associazione
mafiosa denominata cosca NASONE - GAIETTI costituita ed organizzata al fine di
assumere il controllo sul territorio del comune di Scilla delle attività
economiche, degli appalti pubblici e privati a mezzo estorsioni, intimidazioni
sugli imprenditori, avvalendosi per dette finalità della forza e
dell’intimidazione del vincolo associativo e della condizione di
assoggettamento che ne deriva”.
Maggiori dettagli saranno
forniti nel corso della conferenza stampa, che sarà tenuta presso il Comando
Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria alle ore 11.00 dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dott. Federico Cafiero de Raho e dal Procuratore Aggiunto della Repubblica di
Reggio Calabria, dott. Michele
Prestipino Giarritta.
Reggio Calabria,
2 luglio 2013.
Reggio
Calabria, 2 luglio 2013.
- CALABRESE Carmelo (nato a Torino
il 27 marzo 1972) - in atto
detenuto per altra causa
- CALABRESE Antonino (nato a
Scilla - RC - l’1 dicembre 1980)
- CARINA Angelo (nato ad Amsterdam -
Olanda - il 24 maggio 1967)
- DELORENZO Rocco (nato a Reggio Calabria il 2 luglio 1982)
- GAIETTI Matteo (nato a Scilla - RC
- il 22 ottobre 1969) - in atto detenuto per altra causa
- GAIETTI Rocco (nato a Scilla - RC
- il 28 novembre 1964)
- NASONE Francesco (nato a Scilla - RC - il 29 gennaio 1972), ivi residente, via Roma n. 40, in atto detenuto per altra causa
0 Commenti