Catanzaro
(18 giugno 2013) – L'Istituto Tecnico per il Settore Economico "Raffaele
Piria" di Reggio Calabria ha vinto il primo premio alla sezione Campus giovani del Film Festival
Internazionale 2013 di Taormina con il Video "Resta di stucco è un ....
Bergamotto ! ". Il filmato è stato realizzato
nell’ambito del Progetto Nazionale Intercultura e TV promosso dal MIUR, con il supporto dall’Ufficio
Scolastico Regionale per la
Calabria. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 22
giugno, alle ore 21.00 presso il Teatro greco di Taormina.
Alla notizia del prestigioso riconoscimento il Direttore Generale
dell’USR Calabria, Francesco Mercurio, dopo essersi complimentato con gli
Studenti ha dichiarato – “ si tratta dell'ennesimo
riconoscimento per le nostre Scuola che dimostrano con chiarezza ed oggettività
l'apprezzabile livello qualitativo raggiunto”.
L’obiettivo
del Progetto "Intercultura e TV", destinato in
via sperimentale ad alcune scuole di cinque province italiane: Prato, Milano,
Reggio Calabria, Ragusa e Ascoli Piceno, è la realizzazione di un documentario che mostra
le relazioni significative tra gli alunni stranieri e il loro inserimento nella
società italiana. Gli alunni devono mettere in scena le proprie storie, le loro
esperienze, le loro competenze nel realizzare un video che racconti come, forse,
nel
destino di tutti c’è un percorso già tracciato o come il nostro destino è
costruito da tante casualità che, sommate, danno luogo a un evento.
L’Ufficio
Scolastico Regionale per la
Calabria per le pregresse esperienze didattiche e la spiccata
sensibilità per l'educazione e il dialogo interculturale, ha coinvolto nel
progetto l'Istituto Tecnico per il Settore Economico "Raffaele Pria"
di Reggio Calabria.
Il Progetto,
coordinato dalle docenti Chisari Caterina, Amodeo Felicia e Praticò Patrizia, ha avuto come destinatari gli alunni
stranieri e gli alunni di cittadinanza italiana
che lo hanno vissuto così intensamente da riuscire a realizzare dei ponti immaginari
con gli alunni e i Referenti degli altri istituti coinvolti.
Racconta l’alunno
Fabio Chilà (“capitano” della squadra)“… abbiamo partecipato al progetto
“Intercultura e Tv” con grande passione ed entusiasmo. Le attività si sono
tenute nelle ore pomeridiane e abbiamo deciso di parlare della Calabria
attraverso la “voce” dei nostri compagni stranieri. E lo spunto è arrivato
dallo studio di un prodotto tipico: il Bergamotto che si utilizza nel campo
della gastronomia, nel campo della cosmetica, nella cucina, in medicina e in
molti altri settori.
Insieme
alla regista Francesca e alla scenografa Gloria abbiamo deciso di realizzare
dei piccoli spot per raccontare le nostre storie… Questa esperienza è stata
utile sia dal punto di vista formativo, per quanto riguarda la conoscenza della
cinematografia, sia dal punto di vista sociale perché ci ha permesso di
stringere dei rapporti di amicizia bellissimi e di allargare gli orizzonti
rispetto al resto del mondo”.
0 Commenti