Editors Choice

3/recent/post-list

LA BANDA DELL’ESERCITO NEL DUOMO DI MILANO.

 Achille Colombo Clerici con Angelo Caloia.
Sulle Terrazze Concerto per sostenere i lavori di restauro. Achille Colombo Clerici: “Il Duomo, come simbolo di Milano, è importante non solo per il valore religioso, artistico e culturale. Ne rafforza infatti il fascino e l'attrattivita' sul piano anche economico.”


Venti milioni nei prossimi tre anni, 15 milioni già raccolti: in queste cifre (che non comprendono la manutenzione ordinaria annuale pari a 9 milioni) si racchiude il restauro del Duomo di Milano che oggi vede al lavoro 12 cantieri impegnati prevalentemente nella sistemazione delle 135 guglie, tra cui quella Maggiore o della Madonnina.


Una somma ingente, soprattutto di questi tempi. Ecco quindi la Veneranda Fabbrica che dal XIV secolo provvede alle necessità di una delle maggiori opere religiose, artistiche e culturali del mondo avviare una serie di iniziative per raccogliere risorse.

Tra queste, i Concerti tra le guglie del Duomo, uno scenario irripetibile.

 Ospite la Banda musicale dell’Esercito italiano, direttore Antonella Bona, musiche di Amilcare Ponchielli, Leonard Bernstein, Jan Van der Roost, Giuseppe Verdi.

 Tra i presenti, il generale di brigata Antonio Pennino, comandante dell’Esercito militare Lombardia e il presidente di Assoedilizia e dell’Istituto Europa Asia Achille Colombo Clerici che ha commentato “Il Duomo come simbolo di Milano è importante non solo per il valore religioso, artistico e culturale, ma anche economico.
Il concerto che doveva tenersi sulle terrazze fra le guglie, a causa del maltempo, si e' svolto all'interno del Duomo.

Contribuire alla sua manutenzione, è un impegno della città tutta e dell'intera Italia.”.

Posta un commento

0 Commenti