Editors Choice

3/recent/post-list

Google mostra gli ultimi 25 anni in 10 secondi.

GLI ULTIMI 25 ANNI IN DIECI SECONDI – Google mostra come l’uomo ha modificato la terra

GOOGLE HA MESSO ONLINE ATTRAVERSO IL SUO BLOG  7  ANIMAZIONI COSTRUITE IN COLLABORAZIONE CON IL SERVIZIO GEOLOGICO NAZIONALE DEGLI STATI UNITI ,NASA E IL TIME
Ricostruiscono in pochi secondi, attraverso le foto satellitari scattate nel corso di oltre 25 anni, i cambiamenti che l’uomo ha prodotto in sette luoghi famosi della Terra: condensati in pochi secondi, acquistano una dirompente evidenza i fenomeni che continuano ad avvenire lentamente, giorno dopo giorno, davanti ai nostri occhi.Il viaggio nello spazio e nel tempo inizia dopo il “Continua”. Portate pazienza se la pagina impiegherà qualche secondo per caricarsi.
Ecco il ghiacciaio Columbia, in Alaska, che si squaglia per effetto dell’aumento delle temperature
Columbia+Glacier+Retreat
La costa di Dubai, negli Emirati Arabi, davanti alla quale sono state costruiti prolungamentiartificiali a forma di palme e le famose isole che riproducono la silhouette dei continenti
Dubai+Coastal+Expansion
L’espansione dell’area urbana di Las Vegas
Las+Vegas+Urban+Growth
La deforestazione in Amazzonia per far posto ai campi coltivati
Brazilian+Amazon+Deforestation
Il lago salato di Urmia, in Iran, uno dei siti tutelati dall’Unesco: eppure l’acqua sparisce, come dal lago di Aral o dal Mar Morto
 Lake+Urmia+Drying+Up
 Il deserto dell’Arabia Saudita che fiorisce grazie all’irrigazione: al prezzo però di consumare rapidamente l’acqua della falda sotterranea che si era accumulata nel corso di un lunghissimo arco di tempo
Saudi+Arabia+Irrigation
Infine un problema tutto americano, le miniere di carbone a cielo aperto che in Wyoming stanno letteralmente rodendo le montagne.Venticinque anni di cambiamenti, ho scritto nel titolo. In realtà alcune immagini sono già del 1984 e altre arrivano fino al 2012: sono 28 anni in tutto. La maggior parte di noi era già su questa Terra prima che la trasformazione iniziasse.
Wyoming+Coal+Mining


Posta un commento

0 Commenti