Editors Choice

3/recent/post-list

San Lorenzo Marina (RC): Il preside in pensione prof. Bernardino Cordova è tornato "improvvis​amente" al Padre.

Una delle personalità più in vista del comune laurentino ed anche oltre; avrebbe lasciato una lettera, in cui chiede perdono per il gesto estremo. I funerali a Marina di San Lorenzo giovedì 30 maggio 2013 alle ore 15:00.

MARINA DI SAN LORENZO (RC) CI HA LASCIATI IL PRESIDE IN PENSIONE N.H. PROF.BERNARDINO CORDOVA

Domenico Salvatore.

SAN LORENZO (MARINA DI) 29 Maggio 2013 - L’ultima ratio, eri sera martedì 28 maggio 2013, poco dopo le ore 18:00. In casa sua.

Questa, non è una notizia, ma bisogna darla, per onorare degnamente la memoria di un grande personaggio della cultura e della scuola; e non solo. A noi, qui, interessa mettere in risalto la personalità dello scomparso. Per quello che era; per quello che ha dato; per quello che ha lasciato. Un patrimonio culturale e spirituale, d’inestimabile valore. Ben al di là dell’omelia di don Giovanni Zampaglione, parroco della Santissima Trinità, che celebrerà la messa.

 Marina di San Lorenzo la chiesa con il sagrato.
I funerali si svolgeranno  domani pomeriggio, giovedì 30 maggio 2013, a Marina di San Lorenzo. Conoscevamo il personaggio da tanti anni. Ci siamo occupati diverse volte delle sue iniziative scolastiche (preside, pure a Palmi).

Una persona garbata, gentile, alla mano, popolare, disponibile al dialogo ed al confronto delle idee.

Ci mancheranno le sue opinioni, C’interessa sino ad un certo punto conoscere il contenuto delle lettera. Qualora esistesse davvero. Non è questa la sue eredità morale, spirituale e culturale. Egli, ha servito per decine di anni: lo Stato, la società, le famiglie, la scuola, la cultura; e non solo quella.

Un tesoretto, che i suoi parenti dovranno custodire gelosamente.

Bernardino Cordova ha portato in giro per il mondo il suo buon nome di persona incorruttibile, onesta e lungimirante. La bandiera della rettitudine morale issata sul pennone più alto. Questa, non è solo la nostra opinione. Non è solo e tanto “  De mortuis nihil nisi bonum dicendum est”, locuzione proveniente da Vita e opinioni di filosofi eminenti di Diogene Laerzio dove è attribuita a Chilone di Sparta.

Ma “Bernardino” non è morto per sempre…” Dicono le Sacre Scritture che…”Chi crede in me non morirà in eterno . Chi crede in me, anche se è morto come è morto Lazzaro, vivrà, perché egli non è Dio dei morti, ma, dei viventi”. Sgorgavano le lacrime e scendevano sul viso degli ex alunni, dei professori e delle professoresse, increduli, davanti al manifesto che annunciava la prematura dipartita di Bernardino.

In Paradiso ti accompagnino gli angeli, al tuo arrivo ti accolgano i martiri, e ti conducano nella santa Gerusalemme. Sic transit gloria mundi!

La Redazione di Melitoonline - MNews.IT esprime vicinanza alla famiglia dello scomparso. 

Domenico Salvatore

Posta un commento

0 Commenti