Editors Choice

3/recent/post-list

Cronaca da Messina e provincia del 29 maggio 2013

San Fratello (ME); 4 persone arrestate dai Carabinieri in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare.

Alle prime luci dell'alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa a carico di 4 persone, tutte residenti nel Comune di San Fratello (ME), poiché ritenute responsabili, in concorso tra loro, dei reati di sequestro di persona aggravato, violenza privata aggravata, lesioni personali aggravate e minaccia aggravata.

Il provvedimento cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Patti, dott. Onofrio Laudadio, su richiesta del Pubblico Ministero, dott.ssa Rosanna Casabona, che ha coordinato le indagini avviate nel mese di gennaio 2013 dai militari della Stazione Carabinieri di San Fratello, è stato notificato questa mattina a LOMBARDO Angelo, classe '81, pregiudicato, autista, MARINO Filadelfio, classe '60, impiegato comunale, nonché a carico dei due figli gemelli di quest'ultimo, MARINO Giuseppe, allevatore, e MARINO Antonino, classe '85, operaio.

In particolare, nell'ambito di attività info-investigativa svolta dai militari della Stazione Carabinieri di San Fratello, è emerso che nella serata del 2 gennaio 2013, i quattro, dopo aver sbarrato con la propria vettura una strada del Comune di San Fratello, avrebbero impedito il transito ad un'altra auto sulla quale viaggiava un uomo originario di un Comune dell'hinterland santagatese.

Nella circostanza, i prevenuti, avrebbero trascinato la vittima fuori dall'autovettura e dopo averla aggredita colpendola con calci e pugni, le avrebbero stretto un cappio intorno al collo minacciandola.

La vittima, rimasta in balia dei quattro per quasi due ore, a seguito della brutale aggressione perdeva i sensi e, solo dopo diverso tempo, riusciva a tornare presso la propria abitazione dove veniva medicata da un proprio congiunto.

Dopo avere compendiato le risultanze investigative in una dettagliata informativa, i militari della Stazione Carabinieri di San Fratello, supportati dai Carabinieri dell'Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Santo Stefano di Camastra hanno così avanzato alla Procura della Repubblica di Patti una richiesta per l'emissione di un provvedimento restrittivo a carico dei quattro prevenuti.

Nei giorni scorsi, pertanto, il GIP del Tribunale di Patti, concordando pienamente con la richiesta avanzata dal Magistrato della locale Procura della Repubblica, ha così emesso un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di LOMBARDO Angelo, MARINO Filadelfio, MARINO Giuseppe e MARINO Antonino, disponendone la custodia cautelare ai domiciliari.


Compagnia di Santo Stefano di Camastra

San Michele di Ganzaria (CT), una persona arrestata dai Carabinieri in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare.

Ieri, a conclusione di una articolata attività investigativa condotta dai militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci (ME), a seguito del furto di un'autovettura verificatosi nel Comune di Caronia (ME), lo scorso dicembre 2012, i Carabinieri della Compagnia di Caltagirone (CT) hanno tratto in arresto, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dall'A.G. di Patti, CALANDI Angelo, nato a Sant'Agata di Militello (ME), classe 1992, pastore, già noto alle Forze dell'Ordine.

In particolare, i militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci (ME), nell'ambito di un'attività investigativa sviluppata in relazione al furto di un'autovettura verificatosi il 15 dicembre 2012 nella Contrada Buzza del Comune di Caronia (ME), hanno raccolto importanti elementi circa le responsabilità penali a carico del predetto CALANDI Angelo.

Pertanto, dopo avere compendiato le risultanze investigative in una informativa di reato, i militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci (ME) hanno avanzato alla Procura della Repubblica di Patti una richiesta per l'emissione di un provvedimento custodiale a carico del citato CALANDI Angelo.

Il GIP del Tribunale di Patti, concordando pienamente con la richiesta avanzata dal Magistrato della locale Procura della Repubblica, ha così emesso un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti del prevenuto, disponendo che il CALANDI Angelo fosse condotto presso il proprio domicilio, per ivi permanere in regime di arresti domiciliari a disposizione dell'A.G. mandante.

 

Compagnia di Sant'Agata di Militello

Castell'Umberto (ME); 44enne denunciato dai Carabinieri.

Nell'ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati, i militari della Stazione Carabinieri di Castell'Umberto hanno denunciato in stato di libertà un 44enne del luogo, poiché ritenuto responsabile di ricettazione.

In particolare, nel corso di un controllo di polizia effettuato in contrada Santa Marina del Comune di Castell'Umberto (ME), i Carabinieri rinvenivano, all'interno di un fondo di proprietà di un 44enne del luogo, due autocarri ed un mezzo d'opera modello bob cat, tutti risultati essere provento di distinti furti verificatisi in provincia di Catania negli anni dal 2008 al 2012.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti