![]() |
Adriana Musella con il Presidente Pietro Grasso. |
LEGALITÀ: PREMIO 'GERBERA GIALLA' A CAPO DIA E MAGISTRATI RICONOSCIMENTO IN MEMORIA MANGANELLI. DE FELICE:GRANDE POLIZIOTTO.
REGGIO CALABRIA 4 Maggio 2013 - Magistrati, dirigenti delle forze dell'ordine, giornalisti, ma anche giovani: sono i premiati della Gerbera gialla dell'associazione antimafia 'Riferimenti', dedicata quest'anno al capo della polizia Antonio Manganelli, morto un mese fa. La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza del presidente del Senato, Pietro Grasso.
Il premio per l'impegno civile è andato ai giovani dell' associazione culturale «Magicamente Musical» di Pompei. Un altro premio è andato al maestro Maurizio Managò, direttore dell'Orchestra di Laureana di Borrello, e di quella di fiati di Delianuova. Il premio Gerbera Gialla per il giornalismo è andato a Enrico Fierro, inviato de «Il Fatto Quotidiano», e Roberto Galullo, inviato de «Il Sole 24 Ore». Il premio «Antonio Manganelli», è andato al capo della Dia Arturo De Felice.
«È un premio - ha detto - alla memoria di un grande poliziotto». De Felice ha parlato del «retaggio» che i calabresi si portano dietro, «una caratteristica che reputo indispensabile soprattutto nel mio lavoro: la testardaggine nel cercare sempre la verità e il convincimento di portare avanti un percorso di legalità inscindibile, ma sempre più essenziale per la nostra terra, martoriata quanto ricca di professionalità e di persone che credono nella legge, nella giustizia ed in un futuro migliore».
Un secondo premio «Manganelli» è andato al questore di Reggio Calabria Guido Longo. I premi «Gerbera Gialla per la giustizia», sono andati ai Procuratori della Repubblica di Reggio Calabria e Catanzaro, Federico Cafiero De Raho e Vincenzo Antonio Lombardo; al sostituto procuratore generale di Catanzaro Marisa Manzini, ed al procuratore di Salerno Franco Roberti, mentre il «Premio alla carriera» è andato all'ex Procuratore di Napoli Giandomenico Lepore.
0 Commenti