Reggio Calabria, 17.05.2013 - Dichiarazione del Vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, On. Alessandro Nicolò.
“Le numerose attestazioni di cordoglio che si susseguono per la scomparsa di Lilllo Mauro, notissimo imprenditore reggino, riaprono riflessioni su fatti e vicende che hanno accompagnato la stessa storia di questa città.
Lillo Mauro fu uno dei rampolli di una importantissima famiglia di industriali guidata da Demetrio Mauro, personaggio di primo piano della storia imprenditoriale di Reggio Calabria.
La sua biografia lo pone fra le figure più prodigiose, capace di costruire vere fortune imprenditoriali pur essendo partito da situazioni timide e precarie. Furono la lungimiranza, l’entusiasmo e l’immaginazione di questo imprenditore a far sì che la Mauro Caffè divenisse un’industria leader nel Mezzogiorno che si è collocata ai primi posti fra le migliori del settore.
Grazie alla ‘Mauro caffè’, marchio apprezzato ovunque, la città di Reggio è riuscita a conquistare visibilità e prestigio anche sui mercati più competitivi.
Ricordiamo ancora, i primi passi compiuti allora e le difficoltà incontrate in una realtà marginale e difficile.
Fra alterne vicende, la situazione dell’industria Mauro resse bene il mercato. Ma poi arrivò la grande crisi e una vicenda giudiziaria che mise in ginocchio la Mauro caffè. Lillo Mauro era un combattente che anche di fonte alla cattiva sorte, non buttava la spugna. Oggi, con la scomparsa dell’imprenditore è tutta un’epoca che sembra tramontare. In una stagione difficile e forse anche carica di rancori e di denigrazioni, Mauro ha sentito forte il suo amore per la città.
E’ doveroso rinnovare ai familiari i nostri sentimenti di cordoglio ricordando lo stile e le intuizioni di un imprenditore la cui storia è indissolubilmente legata a quella della nostra città”.
“Le numerose attestazioni di cordoglio che si susseguono per la scomparsa di Lilllo Mauro, notissimo imprenditore reggino, riaprono riflessioni su fatti e vicende che hanno accompagnato la stessa storia di questa città.
Lillo Mauro fu uno dei rampolli di una importantissima famiglia di industriali guidata da Demetrio Mauro, personaggio di primo piano della storia imprenditoriale di Reggio Calabria.
La sua biografia lo pone fra le figure più prodigiose, capace di costruire vere fortune imprenditoriali pur essendo partito da situazioni timide e precarie. Furono la lungimiranza, l’entusiasmo e l’immaginazione di questo imprenditore a far sì che la Mauro Caffè divenisse un’industria leader nel Mezzogiorno che si è collocata ai primi posti fra le migliori del settore.
Grazie alla ‘Mauro caffè’, marchio apprezzato ovunque, la città di Reggio è riuscita a conquistare visibilità e prestigio anche sui mercati più competitivi.
Ricordiamo ancora, i primi passi compiuti allora e le difficoltà incontrate in una realtà marginale e difficile.
Fra alterne vicende, la situazione dell’industria Mauro resse bene il mercato. Ma poi arrivò la grande crisi e una vicenda giudiziaria che mise in ginocchio la Mauro caffè. Lillo Mauro era un combattente che anche di fonte alla cattiva sorte, non buttava la spugna. Oggi, con la scomparsa dell’imprenditore è tutta un’epoca che sembra tramontare. In una stagione difficile e forse anche carica di rancori e di denigrazioni, Mauro ha sentito forte il suo amore per la città.
E’ doveroso rinnovare ai familiari i nostri sentimenti di cordoglio ricordando lo stile e le intuizioni di un imprenditore la cui storia è indissolubilmente legata a quella della nostra città”.
0 Commenti