Editors Choice

3/recent/post-list

I Fatti del giorno 30 maggio 2013

Truffe/Palermo, clonavano carte di credito: arrestate 3 persone Avevano allestito un "laboratorio" dietro una profumeria Palermo, 30 maggio 2013 - Avevano allestito una vera centrale di clonazione delle carte di credito e bancomat di ignari cittadini, ai quali successivamente svuotavano i conti corrente. Per questo il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato tre persone sorprese in un "laboratorio" nel retrobottega di un negozio di profumeria di Carini. I tre, un quarantaduenne residente a Carini e due residenti a Palermo, rispettivamente di trentanove e di trentatre anni, con l'impiego di computer "catturavano" i codici e i pin di carte di credito e bancomat di ignari clienti del negozio, e li "riversavano" su altre carte di pagamento fasulle, che poi venivano utilizzate per sottrarre denaro ai truffati, attraverso pagamenti tramite pos. Sul conto corrente del titolare della profumeria stavano transitando consistenti flussi di denaro, di importi oscillanti fra i 2mila e gli 8mila euro per ogni singola operazione. Soltanto fra le 12 e le 15 del giorno dell'intervento delle Fiamme gialle, dal pos della profumeria risultavano effettuati, da tre carte di credito differenti, pagamenti per complessivi 23.650 euro. Gli ulteriori approfondimenti tecnici hanno fatto emergere che, nello stesso arco temporale, erano state tentate ulteriori operazioni di pagamento, per altri 120mila euro circa, non andate, però, a buon fine. Al termine della perquisizione, sono state rinvenute 16 carte di pagamento clonate, sottoposte a sequestro insieme a tutta la strumentazione tecnica utilizzata dalla banda, tra cui due personal computer. I tre sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, e dovranno rispondere in concorso dei reati di clonazione e utilizzo di carte di credito altrui e frode informatica. 

PALERMO: GDF SCOPRE CENTRALE DUPLICAZIONE CARTE DI CREDITO, TRE ARRESTI Palermo, 30 maggio 2013- A conclusione di indagini avviate sulla base di denunce presentate da cittadini che si erano visti svuotare inspiegabilmente il conto corrente, il Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Palermo ha scoperto, in un negozio di profumeria di Carini, localita' vicina al capoluogo siciliano, una centrale di duplicazione di carte di credito e bancomat. Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle hanno eseguito una perquisizione all’interno del negozio, sorprendendo nel retrobottega tre uomini – un quarantaduenne residente a Carini e due residenti a Palermo, rispettivamente di trentanove e di trentatre anni - mentre erano impegnati nelle operazioni di clonazione, mediante l’impiego di strumentazione informatica che consentiva di “catturare” i codici identificativi e i Pin di carte di credito e bancomat in possesso di ignari clienti del negozio e “riversarli” su altre carte di pagamento fasulle, che poi venivano utilizzate per sottrarre denaro ai truffati, attraverso pagamenti tramite POS. Nell’immediatezza dell’intervento, i finanzieri hanno riscontrato che sul conto corrente del titolare della profumeria stavano transitando consistenti flussi di denaro, mediante operazioni elettroniche di pagamento, cui non corrispondevano reali operazioni vendita, di importi oscillanti fra i 2.000 e gli 8.000 euro per ogni singola operazione. Piu' in particolare, soltanto fra le ore 12 e le 15 del giorno dell’intervento, dal dispositivo Pos della profumeria risultavano effettuati, da tre carte di credito differenti, pagamenti per complessivi 23.650 euro, a fronte di vendite effettive memorizzate dal registratore di cassa, in tutta la giornata, per soli 150 euro. Gli ulteriori approfondimenti tecnici hanno fatto poi emergere che, nello stesso arco temporale, erano state tentate ulteriori operazioni di pagamento, per altri 120.000 euro circa, non andate, pero', a buon fine. Al termine della perquisizione, sono state rinvenute 16 carte di pagamento clonate, sottoposte a sequestro unitamente a tutta la strumentazione tecnica utilizzata dalla banda, tra cui due personal computer. I tre, uno dei quali incensurato e gli altri due con piccoli precedenti penali, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorita' Giudiziaria e dovranno rispondere in concorso dei reati di clonazione e utilizzo di carte di credito altrui e frode informatica.

PD DIVISO SULLE RIFORME, CAMERA BOCCIA RITORNO AL MATTARELLUM GRILLO: NESSUN APPOGGIO A BALLOTTAGGI. LOMBARDI CONTRO 'SPIE' Pd spaccato sulle riforme, con Renzi che sfida Letta sul Mattarellum. La Camera ne boccia il ritorno, proposto da Giachetti. La Costituzione va cambiata, incalza il premier. Grillo non tratta sulle Comunali: nessun appoggio ai ballottaggi. E dal leader M5s nuovo ultimatum ai 'dissidenti', mentre la capogruppo Lombardi attacca le 'spie' interne. ---. 

CRISI: UE CHIUDE PROCEDURA DEFICIT ITALIA,ORA 'ESAMI' RIFORME OGGI ASTA BTP. TAVOLO SU RIFORMA IMU. TOKYO IN FORTE CALO L'Ue chiude la procedura per deficit eccessivo contro l'Italia ma avverte: ora l'esame e' sulle riforme. Oggi i ministri De Girolamo e Lorenzin incontrano a Bruxelles il commissario Borg. Il Tesoro mette in asta Btp a 5 anni per 2-2,75 miliardi e Btp a 10 anni per 2-3 miliardi. Al ministero dell'Economia primo tavolo sulla riforma dell'Imu. Borsa di Tokyo in forte calo. ---. 

PRIME NOZZE GAY IN FRANCIA, FESTA E TENSIONE A MONTPELLIER GERMANIA: REAGISCE A SPUTO, UCCISO INGEGNERE ITALIANO Festa ma anche tensione ieri a Montpellier, che ha ospitato le prime nozze gay celebrate in Francia. E gia' una nuova unione omosessuale e' in programma per il 7 giugno a Parigi. Un ingegnere italiano di 31 anni e' stato ucciso a coltellate a Monaco di Baviera, dopo aver reagito ad uno sputo contro la sua ragazza. ---. 

PAPA: ANCH'IO HO TANTI DIFETTI, MA DIO PERDONA SEMPRE OGGI FRANCESCO A PIEDI DA SAN GIOVANNI A SANTA MARIA MAGGIORE Nuovo incontro coi fedeli stasera per papa Francesco: alle 19 la messa a San Giovanni e subito dopo la processione del Corpus domini fino a Santa Maria Maggiore attraverso via Merulana, tragitto previsto a piedi. Anch'io ho tanti difetti ma Dio perdona sempre, ha detto ieri Bergoglio. Summit tra cristiani, ebrei e musulmani: e' il piano del papa per il Medio oriente. ---. 

USA:TORNA INCUBO RICINA, LETTERE AVVELENATE A SINDACO NY URAGANI: DUE MORTI IN MESSICO, BARBARA SFERZA IL CHIAPAS Torna l'incubo lettere avvelenate negli Usa: due missive con tracce di ricina sono state inviate al sindaco newyorkese Bloomberg; all'interno minacce per il suo impegno contro le armi da fuoco. L'uragano Barbara sferza lo Stato messicano del Chiapas: almeno due morti. Un piano per altri mille alloggi israeliani a Gerusalemme Est: e' la denuncia di un'ong pacifista. ---. 

E' MORTA FRANCA RAME, UNA VITA FRA TEATRO E IMPEGNO CIVILE MALATA DA TEMPO, AVEVA 84 ANNI. OGGI CAMERA ARDENTE A MILANO Aprira' stamane alle 10 la camera ardente allestita al teatro Piccolo di Milano per Franca Rame, morta ieri ad 84 anni dopo una lunga malattia. Poi domattina cerimonia laica allo Strehler. Cordoglio del mondo della cultura e della politica per la scomparsa della moglie di Dario Fo, nominata senatrice Idv nel 2006 e che pago' il suo impegno politico con uno stupro nel 73'.

30 MAGGIO 1859 - BATTAGLIA DI PALESTRO  - Le truppe piemontesi, guidate dal generale Enrico Cialdini e appoggiate dagli Zuavi francesi di Napoleone III infliggono il 30-31 maggio 1859 una severa sconfitta a Palestro alle truppe austriache che sbarrano la via per Milano. Alla battaglia partecipa anche Vittorio Emanuele II che viene acclamato caporale degli Zuavi.

31 MAGGIO 1916 - BATTAGLIA DELLO JUTLAND   - La maggior battaglia navale della Prima guerra mondiale, che vide coinvolte oltre 250 navi inglesi e tedesche, avvenne il 31 maggio 1916 nel braccio di mare dello Jutland che separa la costa danese da quella norvegese. Gli inglesi restano padroni del campo ma i tedeschi infliggono gravi perdite alla flotta britannica.

Posta un commento

0 Commenti