Editors Choice

3/recent/post-list

Condofuri, i consiglieri di minoranza richiedono la convocazione di un Cosiglio straordinario aperto al pubblico

I Consiglieri di minoranza Iaria Tommaso, Maisano Bruno e Vadalà Antonino hanno presentato il giorno 9 c.m. una richiesta di convocazione del Consiglio, in seduta straordinaria ed aperta al pubblico, per discutere la mozione relativa a “Determinazioni in merito al P.S.A.”.

Condofuri (Reggio Calabria) 15 maggio 2013 - I Consiglieri firmatari della mozione, in considerazione del fatto che tutta la procedura inerente l’adesione al P.S.A. è stata incredibilmente lunga e farraginosa e che tale lungaggine ha, di fatto, rappresentato un ostacolo insormontabile per i cittadini che desideravano costruire la propria abitazione o intraprendere la costruzione e/o l’ampliamento di edifici adibiti ad attività economiche, si prefiggono lo scopo di ottenere la revoca dell’adesione del Comune di Condofuri alla redazione del P.S.A. in forma associata.

La scelta squinternata, operata da precedenti amministrazioni, di far redigere il Piano Strutturale in forma associata si è dimostrata dannosa per gli interessi dell’Ente medesimo e dei nostri concittadini: incredibili ritardi, inefficenze, completa paralisi del settore edile. Questi gli unici risultati prodotti da una scelta tanto miope quanto illogica. Le direttrici concernenti la programmazione dello sviluppo socio-economico del nostro territorio, unitamente alla contestuale pianificazione urbanistica dello stesso, sono prerogativa esclusiva del Comune che non devono essere demandate ad altri Enti e/o burocrati di turno bensì adottate dal Consiglio coinvolgendo quanto più possibile i cittadini. La capacità di una classe dirigente, infatti, si misura soprattutto in relazione al coraggio ed alla consapevolezza con cui affronta e gestisce gli atti fondamentali per la collettività. La revoca dell’adesione si rende quanto mai opportuna anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, culminati con lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, che hanno interessato il comune di Melito Porto Salvo al quale alcuni avevano supinamente concesso di disegnare il futuro del nostro territorio.

Con la mozione sul Piano Strutturale Associato intendiamo, quindi, chiamare il Consiglio ad una netta assunzione di responsabilità che oggi non può più essere rimandata: lo impone la trasparenza e lo impongono gli interessi dei nostri concittadini. Siamo certi che, approvando la nostra mozione, si darà vita ad una nuova stagione di confronto e collaborazione tra l’Amministrazione ed i cittadini fornendo un impulso fondamentale per il rilancio della nostra economia.

Condofuri li,  15.05.2013                                           I Consiglieri Iaria, Maisano e Vadalà

Posta un commento

0 Commenti