REGGIO CALABRIA. Un
cittadino originario del Marocco, Youssef Boumlik, 36 anni, non in
regola con le norme che regolano il soggiorno dei cittadini stranieri
sul territorio nazional, è stato arrestato in flagranza di reato, nella
tarda serata di ieri, da personale della Squadra volante. L’intervento
degli uomini del vice questore aggiunto Giuseppe Giliberti e del
commissario capo Giuseppe Izzo, è stato particolarmente impegnativo.
Intorno alle ore 22:10, gli agenti, su disposizione della Sala
operativa, allertata da una telefonata al “113” che ha segnalato una
violenta lite in famiglia e un uomo armato, si sono portati presso
un’abitazione in pieno centro. Sul posto la richiedente, una georgiana
regolarmente soggiornante in città, ha riferito di essere stata
picchiata dal convivente Youssef Boumlik e di essere stata cacciata
fuori di casa insieme al figlioletto di otto mesi. La donna presentava
delle contusioni al volto tanto da dover sottoporsi alle cure mediche
del personale del Suem 118 sopraggiunto sul posto. La malcapitata ha
riportato una prognosi di due giorni. L’uomo, in evidente stato di
alterazione alcolica, è andato in escandescenza ed è stato bloccato con
non pochi problemi dai poliziotti delle Volanti. Nei locali della
Questura, l’uomo, pluripregiudicato a vario titolo, è stato dichiarato
in arresto in flagranza di reato per resistenza, violenza e minaccia a
pubblico ufficiale. Stamani, a conclusione del giudizio, è stato
convalidato l’arresto e il nordafricano è stata applicata la misura
cautelare dell’obbligo di firma. Il potenziamento dei servizi di
prevenzione e repressione da parte della polizia di Stato in città,
secondo le direttive del questore Guido Nicolò Longo, continua a
rivelarsi positivo. All’incremento del numero di Volanti e personale in
divisa appiedato, infatti, è corrisposto un aumento dei risultati
operativi. Attraverso mirati posti di blocco in città e nella prima
periferia, sono state controllate oltre 300 persone e 120 veicoli, anche
con l’ausilio del poliziotto di quartiere in pieno centro e di unità
cinofile specializzate.

0 Commenti