Simulazione di incidente 'spaziale' per Parmitano
Astronauta a lavoro nella Citta' delle Stelle, vicino Mosca
Nel centro di addestramento di Città delle Stelle (Mosca) l'astronauta Luca Parmitano lavora a pieno ritmo insieme al suo comandante, il russo Maksim Surayev, ed alla collega americana Karen Nyberg. I tre astronauti hanno simulato la manovra di avvicinamento alla Stazione Spaziale, affrontando un'anomalia imprevista, un incidente di percorso che hanno selezionato 'alla cieca' scegliendo fra quattro buste chiuse preparate dai loro esaminatori.
Test per astronauta Parmitano superato a pieni voti
Il 28 e il 29 maggio sara' sulla Stazione Spaziale
Intervista all'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) Luca Parmitano, che ha superato a pieni voti il testa per il volo che la notte fra il 28 e il 29 maggio lo portera' sulla Stazione Spaziale nella missione 'Volare' dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
Addio ad Anna Proclemer, aperta camera ardente
L'omaggio di Giorgio Albertazzi alla compagna di scena e di vita Camera ardente per l'attrice scomparsa Anna Proclemer nella sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma 26 aprile 2013.
Un grande cuscino di rose colorate, come le tante ricevute in una vita da grande diva, sul feretro. Tra i tanti venuti e renderle omaggio Giorgio Albertazzi, compagno di scena e di tanta parte di vita.
NASCONDE CADAVERE PADRE PER AVERE PENSIONE, FERMATO
Tipografo di 83 anni murato nella sua stanza, non escluso omicidio
Carabinieri all'esterno dell'abitazione di un tipografo del Vaticano di 83 anni, morto nell'agosto 2011 e murato dal figlio in casa per poter riscuoterne ancora la pensione. Il figlio di 44 anni aveva murato il suo cadavere in una stanza con la porta chiusa, sigillata poi con del silicone. Il 44/enne aveva creato un 'doppio muro', una sorta di nicchia costruita con mattoni e cemento per nascondere il cadavere del padre anche a chi riuscisse ad entrare nella stanza 'sigillata', che era la camera da letto del padre e dove c'era ancora un letto ed un materasso. In attesa dei risultati dei primi rilievi del medico legale, i carabinieri non escludono l'ipotesi che l'uomo possa essere anche stato ucciso.
Astronauta a lavoro nella Citta' delle Stelle, vicino Mosca
Nel centro di addestramento di Città delle Stelle (Mosca) l'astronauta Luca Parmitano lavora a pieno ritmo insieme al suo comandante, il russo Maksim Surayev, ed alla collega americana Karen Nyberg. I tre astronauti hanno simulato la manovra di avvicinamento alla Stazione Spaziale, affrontando un'anomalia imprevista, un incidente di percorso che hanno selezionato 'alla cieca' scegliendo fra quattro buste chiuse preparate dai loro esaminatori.
Test per astronauta Parmitano superato a pieni voti
Il 28 e il 29 maggio sara' sulla Stazione Spaziale
Intervista all'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) Luca Parmitano, che ha superato a pieni voti il testa per il volo che la notte fra il 28 e il 29 maggio lo portera' sulla Stazione Spaziale nella missione 'Volare' dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
Addio ad Anna Proclemer, aperta camera ardente
L'omaggio di Giorgio Albertazzi alla compagna di scena e di vita Camera ardente per l'attrice scomparsa Anna Proclemer nella sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma 26 aprile 2013.
Un grande cuscino di rose colorate, come le tante ricevute in una vita da grande diva, sul feretro. Tra i tanti venuti e renderle omaggio Giorgio Albertazzi, compagno di scena e di tanta parte di vita.
NASCONDE CADAVERE PADRE PER AVERE PENSIONE, FERMATO
Tipografo di 83 anni murato nella sua stanza, non escluso omicidio
Carabinieri all'esterno dell'abitazione di un tipografo del Vaticano di 83 anni, morto nell'agosto 2011 e murato dal figlio in casa per poter riscuoterne ancora la pensione. Il figlio di 44 anni aveva murato il suo cadavere in una stanza con la porta chiusa, sigillata poi con del silicone. Il 44/enne aveva creato un 'doppio muro', una sorta di nicchia costruita con mattoni e cemento per nascondere il cadavere del padre anche a chi riuscisse ad entrare nella stanza 'sigillata', che era la camera da letto del padre e dove c'era ancora un letto ed un materasso. In attesa dei risultati dei primi rilievi del medico legale, i carabinieri non escludono l'ipotesi che l'uomo possa essere anche stato ucciso.
0 Commenti