![]() |
Il Vicepresidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò. |
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale Alessandro Nicolò che, questa mattina, ha visitato gli stand della 47ma edizione di Vinitaly che si svolge a Verona dal 7 al 10 aprile. “L’attenzione del Governo della Regione, su questo prestigioso appuntamento, è massima e va di pari passo con l’impegno delle Commissioni competenti e della stessa Assemblea legislativa calabrese che hanno ben chiaro qual è la sfida da vincere su questo mercato dal forte impatto economico e sociale che ci deve vedere sempre più interessati in un’azione sinergica fra imprenditori ed istituzioni.
In un sistema ormai internazionalizzato di relazioni commerciali – spiega Nicolò – è quanto mai necessario per le nostre aziende del wine&food essere presenti in queste occasioni ed elevare gli standard quantitativi, senza per questo dovere sacrificare la qualità dei prodotti finiti. Da qui – puntualizza Nicolò – discende anche l’urgente decisione di tutti i nostri operatori di potenziare gli sforzi per ‘fare rete’, al fine di costruire politiche di penetrazione dei mercati ancora più incisive, superando quelle forme di individualismo d’impresa che a non premiano e che indeboliscono il raggiungimento dei target prefissati anche a causa delle limitate capacità di autofinanziamento delle attività.
La Regione Calabria, per scelta politico-programmatica, ha impresso in questa legislatura una forte attenzione verso il mondo agricolo e rurale anche con obiettivo di recuperare i giovani vero l’imprenditoria agricola e di aiutarli a realizzare valide idee imprenditoriali. Cresce il livello di qualità delle nostre produzioni e i risultati già si intravvedono. Anche per queste ragioni, d’altronde, i produttori calabresi presenti al ‘Vinitaly’ hanno saputo conquistare la fiducia degli operatori con le loro eccellenze, dando lustro alla nostra regione con i loro sacrifici e le loro capacità”.
0 Commenti