Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 26 aprile 2013


LETTA DA NAPOLITANO AL QUIRINALE, SI STRINGE SUI MINISTRI BERLUSCONI, DONNE E GIOVANI, IO MI ESCLUDO. NON VERI NODI Il presidente del Consiglio incaricato Enrico Letta e' arrivato questa mattina alle 8.30 al Quirinale per un colloquio con il capo delo Stato. Oggi potrebbe esserci la stretta sui ministri. Berlusconi intanto fa sapere che lui dal governo 'si esclude': 'Ho sentito che da parte del presidente della Repubblica c'e' l'indicazione di membri di nuova generazione con una notevole presenza di donne. Questo esclude il sottoscritto, che pero' non ha mai avuto la voglia di entrare li''. Il Cavaliere elogia il premier incaricato per l'atteggiamento positivo, spiega che nel Pdl tutti si sentono 'confortati' e nega che ci siano nodi grossi da sciogliere: 'Certamente non possiamo pretendere un accordo al 100%' ---. BCE: GIU' UTILI PMI ITALIA, VOLA NECESSITA' DI PRESTITI IL CREDIT CRUNCH DOVUTO ALLE PEGGIORI STIME DEL PIL Le piccole e medie imprese italiane e spagnole toccano il record negativo nell'Eurozona per il peggioramento di utili e fatturato fra ottobre 2012 e marzo 2013. Quelle italiane, poi, 'hanno contribuito piu' di tutte all'aumento netto della necessita' di prestiti bancari e aumento dello scoperto'. Secondo i dati di Bce, il peggioramento delle prospettive di crescita ha pesato sulle condizioni piu' difficili di accesso al credito per le pmi italiane piu' che altrove nell'Eurozona. ---. MPS, NOMURA: SCARSA POSSIBILITA' SEQUESTRO SU 1,8 MLD DIRETTORE, DENARO CUSTODITO PRESSO UNA BANCA TEDESCA C'e' una 'bassa possibilita', nel responso dei nostri legali' che gli 1,8 miliardi euro custoditi da Nomura siano oggetto di sequestro. Ha detto il direttore finanziario, Shigesuke Kashiwagi, spiegando che la cifra e' depositata presso una banca tedesca. Il provedimento di sequestro era arrivato nei giorni scorsi dalla procura senese che indaga su Mps. ---. MARO': CORTE SUPREMA NEW DELHI LASCIA DECISIONE A GOVERNO COMPETENZA INDAGINI RESTANO A POLIZIA ANTITERRORISMO NIA La suprema corte di New Delhi ha deciso di lasciare la decisione al governo indiano su come condurre le indagini sui Maro', Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Poiche' il governo aveva gia' incaricato la polizia antiterrorismo Nia di investigare sul caso, la competenza rimane a questo organismo. La decisione era gia' stata contestata dall'Italia, ---. 'NDRANGHETA: NARCOTRAFFICANTE LATITANTE ARRESTATO IN COLOMBIA ERA REFERENTE DELLE COSCHE REGGINE PER IL TRAFFICO IN EUROPA Domenico Trimboli, latitante dal 2009 e' stato arrestato a Medellin con l'accusa di narcotraffico. Era uno dei ricercati piu' pericolosi di 'ndrangheta. Legato a famiglie del Reggino sarebbe il referento per il traffico di stupefacenti tra la Colombia e l'Europa. ---. COMUNALI: ROMA, TRA LE PRIME LISTE MILITIA CHRISTI E M5S EX SEGRETARIO FIAMMA TRICOLORE DA MEZZANOTTE DAVANTI UFFICI Stefano Tersigni, ex segretario romano di Fiamma Tricolore, e' stato il primo candidato sindaco di Roma a presentare la sua lista per le elezioni comunali della Capitale. Ha addirittura aspettato dalla mezzanotte di ieri l'apertura degli uffici elettorali all'Eur per poter essere il primo a consegnare la sua lista civica 'Roma Capitale e' tua'. A seguire Militia Christi che ha presentato Alberto Mantuano come suo aspirante primo cittadino. Al terzo posto sono arrivate circa una decina di liste civiche collegate ad Alfonso Marra, mentre in quarta posizione il Movimento 5 Stelle con il suo candidato sindaco Marcello De Vito che e' anche capolista tra in candidati consiglieri comunali. Attese le liste dei democratici. ---. RUSSIA: INCENDIO IN OSPEDALE PSICHIATRICO, 38 LE VITTIME NON ESCLUSO DOLO. POLEMICHE SU SOCCORSI, FINESTRE CHIUSE Rogo nella notte in un ospedale psichiatrico fuori Mosca. Trentotto i morti tra cui due medici. Tre persone sono sopravvissute, una infermiera e' riuscita a portare fuori dall'edificio in fiamme due pazienti. L'ipotesi piu' probabile resta il corto circuito, ma non e' escluso un gesto doloso: un'infermiera sopravvissuta ha detto che un giovane ricoverato ieri aveva manifestato l'intenzione di bruciare un materasso. Polemiche sui soccorsi: i pompieri sono arrivati dopo un'ora. E le finestre erano sbarrate. Putin ha ordinato di accertare i motivi della tragedia. Domani giornata di lutto nella regione di Mosca. ---. INVESTITO DA LADRI CHE GLI RUBANO TIR, CAMIONISTA IN COMA AMPUTATA UNA GAMBA, CARABINIERI DANNO CACCIA A DUE UOMINI E' in coma e ha perso la gamba destra un autotrasportatore di 56 anni investito ieri sera a Nichelino (Torino) mentre tentava di impedire il furto del suo tir. Le sue condizioni sono definite critiche dai medici che lo hanno operato. I carabinieri stanno cercando due uomini.

LETTA MEDIA SU IMU E SQUADRA CON PDL. 'SCONGELATEVI' A M5S INCORAGGIAMENTO DI BERLUSCONI. GRILLO, NON CI MESCOLIAMO Sara' una giornata di riflessione oggi per il premier incaricato Enrico Letta, dopo le consultazioni di ieri con tutte le forze politiche. Principali problemi da risolvere, l'abolizione dell'Imu chiesta dal Pdl e la squadra di governo. Letta puo' contare sull'appoggio sicuro di Pd e Scelta civica. I problemi sono col Pdl, anche se ieri il premier ha ricevuto una telefonata di incoraggiamento di Berlusconi dall'America. 5 Stelle, Lega, Sel e Fratelli d'Italia restano all'opposizione. A Letta che invitava i grillini a ''scongelarsi'' e collaborare sulle riforme istituzionali, ha risposto Grillo dal blog: ''Con questi non ci mescoleremo mai''. ---. 25 APRILE: NAPOLITANO LO ESALTA, MA PER GRILLO 'E' MORTO' FISCHI PER GRASSO A MARZABOTTO. LETTA A FOSSE ARDEATINE L'ombra delle tensioni politiche si e' allungata sulle celebrazioni del 25 aprile. Napolitano ha invitato a guardare al ''coraggio, fermezza e senso dell'unita' che furono decisivi per vincere la battaglia della Resistenza''. Ma per Beppe Grillo ''il 25 aprile e' morto nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bilderberg''. Fischi per il presidente del Senato Pietro Grasso a Marzabotto. La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha approfittato della ricorrenza per chiedere ''l'abolizione del segreto di Stato per le stragi di mafia e terrorismo''. Il premier incaricato, Enrico Letta, ha fatto sapere con un tweet di essere stato alle Fosse Ardeatine. ---. UE-BCE-FMI, MENO RIGORE PIU' CRESCITA, MA BERLINO NON CI STA SCHAEUBLE A LETTA, NON SCARICARE SU ALTRI I PROPRI PROBLEMI Dopo tutti i sacrifici fatti finora, i paesi dell'Unione europea possono allentare gli sforzi di risanamento dei conti pubblici e avviare subito le riforme per la crescita: lo stop all'austerity e' arrivato ieri in contemporanea da Commissione Ue, Bce e Fmi, che ridanno speranza ai Paesi sfiancati dal rigore, che non sanno come uscire dalla recessione. Ma la Germania frena gli entusiasmi. Rivolto al premier incaricato Letta che vorrebbe rinegoziare il rigore, il ministro Schaeuble avverte: ''Una sciocchezza scaricare sugli altri i propri problemi''. ---. ATTENTATORI BOSTON VOLEVANO COLPIRE ANCHE NEW YORK AVEVANO 6 BOMBE, VOLEVANO FARLE ESPLODERE A TIMES SQUARE Tre giorni dopo la strage alla maratona di Boston, i fratelli ceceni Tsarnaev avevano a disposizione ancora sei bombe artigianali e avevano deciso di farle esplodere nel cuore di New York, a Times Square. Lo ha rivelato la polizia. I due erano braccati, ma invece di scappare, avevano deciso di tentare di infliggere un altro clamoroso colpo alla ''odiata'' America. ---. PROCLEMER, OGGI CAMERA ARDENTE AL CAMPIDOGLIO ALBERTAZZI: STAVA MALE, VOLEVA CHE LA AIUTASSI A MORIRE Oggi dalle 14 alle 17 nella sala della Protomoteca in Campidoglio si terra' la camera ardente di Anna Proclemer. La salma dell'attrice sara' poi trasferita al cimitero di Prima Porta, in attesa della cremazione. Ricorda Giorgio Albertazzi, suo compagno per vent'anni di vita e di teatro: "Mi chiedeva continuamente di aiutarla a morire, non sopportava il decadimento fisico. Io non me la sono mai sentita, cosi' la portavo a cena, e lei tornava a sorridere".

26 APRILE 1986 - INCIDENTE DI CERNOBYL  - All'1,24 del 26 aprile 1986 un guasto al reattore numero 4 della centrale atomica di Cernobyl, nei pressi di Kiev in Ucraina provoca il piu' grande incidente della storia dell'energia nucleare. La nube radioattiva che si sviluppa investe tutta l'Europa provocando una serie di gravi malformazioni genetiche nella popolazione.

27 APRILE 1937 - MORTE DI GRAMSCI - Nella clinica 'Quisisana' di Roma muore per un'emorragia cerebrale il 27 aprile 1937 Antonio Gramsci. Fondatore del settimanale 'Ordine nuovo' e, nel 1921, del Partito Comunista d'Italia, fu arrestato e condannato ad oltre 20 anni di carcere dal regime fascista alla fine del 1926. E' considerato la figura intellettuale di maggior rilievo del Pci.

Posta un commento

0 Commenti