TORINO: BIMBA DI TRE MESI MUORE NELLA NOTTE FORSE PER RIGURGITO =
Torino, 1 apr. - - Tragegia nella notte in un
appartamento di via Oropa a Torino. Una bimba di tre mesi è stata
trovata morta nel letto dove dormiva con i genitori. Ad accorgersi che
la piccola non respirava più è stato il papà che intorno alle 4 si
è svegliato e ha chiamato il 118. A causare il decesso con ogni
probabilità sarebbe stato un rigurgito nel sonno ma sarà l'autopsia
a far luce sulle cause della morte. Sul posto sono intervenuti i
carabinieri.
NEONATA MUORE NEL SONNO A TORINO, CAUSE DA ACCERTARE GENITORI CHIAMANO SOCCORSI, POI INTERVENGONO CARABINIERI TORINO, 01 APR - Una neonata è morta nel sonno la scorsa notte a Torino. I genitori, due peruviani, si sono accorti che non respirava intorno alle 4 e hanno chiamato il 118, ma i sanitari non hanno potuto fare nulla per salvarla. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che stanno effettuando accertamenti e il medico legale per stabilire le cause del decesso, tuttora da accertare. Potrebbe trattarsi di un rigurgito.
ROMA: RUBA IN RISTORANTE E FUGGE SU AUTO RUBATA, ARRESTATO = Roma, 1 aprile 2013 - - I carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato un 46enne di origini albanesi, senza fissa dimora, che dovrà rispondere di furto, danneggiamento, ricettazione, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. L'episodio è accaduto a Grottaferrata dove l'uomo si è intrufolato in un ristorante di Via Tuscolana e mentre caricava le provviste alimentari e stoviglie varie su un fuoristrada, risultato poi rubato, è scattato l'antifurto del locale. A quel punto è sopraggiunto il proprietario del ristorante, che abita poco distante, riuscendo a mettere in fuga il malvivente. Nel frattempo sono intervenuti i Carabinieri che hanno subito intercettato l'auto in fuga. Alla vista della pattuglia, il fuggitivo ha proseguito la folle corsa ad alta velocità e ne è nato un inseguimento, per campi e strade sterrate, durante il quale il conducente del fuoristrada ha cercato anche di speronare l'autoradio. Il malvivente però si è immesso in un strada senza uscita. Ha abbandonato così il veicolo e ha proseguito la fuga a piedi, ma è stato poco dopo raggiunto dai Carabinieri che lo hanno bloccato e arrestato, nonostante avesse continuato ad opporre resistenza strattonando i militari nel tentativo di divincolarsi. Il fuoristrada, risultato rubato lo scorso 25 marzo a Castel Gandolfo, è stato sequestrato al fine di restituirlo al proprietario. Anche la merce rubata dal ristorante, per un valore di circa 2mila euro, è stata restituita al proprietario del locale. L'arrestato, già conosciuto alle forze dell'ordine, sarà processato con il rito per direttissima.
DOPO GLI ELOGI LE PRIME CRITICHE AI 10 SAGGI DI NAPOLITANO PD-PDL: NON SONO RISOLUTIVI. GRILLO: NON SERVONO BADANTI Dopo gli elogi, sulla mossa del Colle che ha individuato nei 10 'saggi' la via d'uscita dalla crisi politica, piovono le critiche. Dal Pdl quasi l'ingiunzione agli esperti del Colle di concludere il loro lavoro in 7-10 giorni al massimo per poi aprire la strada ad un esecutivo politico. Cicchitto: Monti e i saggi non possono sostituire il nuovo Governo. Paletti anche dal M5S, con Grillo che dice che alla democrazia non servono badanti. Pd disponibile, ma si ricorda che i saggi non possono sostituire i politici. E poi c'e' il fronte 'rosa' della critica di chi vede nell'assenza di donne un'offesa alle loro capacita'. ---.
MINACCE FRA COREE, SEUL: ALLE PROVOCAZIONI SI RISPONDE SENZA CONSIDERARE EFFETTO POLITICO. NORD RIUNISCE PARLAMENTO La Corea del Sud mettera' in campo risposte militari forti e veloci contro le provocazioni della Corea del Nord, senza tenere conto delle conseguenze politiche. Lo dice la presidente Park Geun-hye, in una riunione coi vertici del ministro della Difesa, in risposta all'annuncio del fine settimana di Pyongyang sull' ingresso in 'uno stato di guerra' contro il Sud. Ieri la corea del nord ha minacciato di rafforzare l'arsenale nucleare ed oggi e' convocata l'Assemblea suprema del popolo. ---.
PASQUETTA CON LA PIOGGIA, ALLERTA TEMPORALI CENTRO-SUD, NUOVA PERTURBAZIONE SULL'ITALIA Nuova perturbazione sull'Italia, con piogge e temporali che interessano le regioni centrali tirreniche e quelle meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri un'allerta meteo che prevede piogge e temporali anche molto intensi, che potranno essere accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, sulla Sardegna, in estensione al Lazio e successivamente su Campania e Sicilia. Nella giornata di martedi' le precipitazioni interesseranno Basilicata, Calabria e Puglia. ---.
INDIA, RESPINTO RICORSO NOVARTIS CONTRO FARMACO LOW COST GIUDICI:INDUSTRIA LOCALE POTRA'PRODURRE MEDICINALE ANTICANCRO La Corte Suprema indiana ha respinto il ricorso dell'industria farmaceutica svizzera Novartis sul brevetto di un farmaco anti tumore. Lo riferisce la tv Cnn IBN. I giudici hanno deciso che l'industria locale ha il diritto a produrre il medicinale Glivec come farmaco generico low cost per salvaguardare il diritto alla salute della popolazione. Secondo associazioni indiane dei diritti umani, si tratta di una sconfitta di 'big pharma' e di una conferma dell'India come 'farmacia dei poveri' mondiale. ---.
ROMA E MILANO, IL SALUTO A DUE POETI E DUE VOCI DOMANI I FUNERALI DI ENZO JANNACCI E FRANCO CALIFANO Roma e Milano salutano due poeti e due voci inconfondibili e indimenticabili della canzone italiana. Nella capitale, in Campidoglio, dalle 10 alle 19 la camera ardente per Franco Califano, mentre nel capoluogo lombardo anche oggi al teatro Dal Verme sara' possibile salutare Enzo Jannacci. Domani, martedi', i funerali di entrambi: le esequie del Califfo nella Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, quelle del papa' dell' 'Armando' e di 'Vincenzina' in Sant'Ambrogio. ---.
BORSA: ASIA GIU', OGGI RIAPRE WALL STREET, EUROPA CHIUSA MALE TOKYO CON RAFFORZAMENTO YEN E DATI FIDUCIA IMPRESE Seduta negativa sui listini asiatici in attesa che domani Piazza Affari e le borse europee si esprimano sulla crisi politica italiana. Tokyo ha ceduto il 2,1% mentre hanno contenuto le perdite Seul, Taiwan e l'indice Csi cinese. A pesare sui listini, con Hong Kong e Sydney chiuse, il rafforzamento dello yen e il dato deludente sulla fiducia delle imprese nipponiche. Nel pomeriggio riapre Wall Street. Attesi alcuni dati macro, tra cui l'Ism manifatturiero. ---.
DONNA DISABILE MUORE IN ROGO APPARTAMENTO NEL BARESE INCENDIO FORSE CAUSATO DA MALFUNZIONAMENTO DI UNA STUFA Una donna disabile di 34 anni, e' morta nell'incendio divampato nella tarda serata di ieri nella sua abitazione a Ruvo di Puglia, nel Barese. Il rogo, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato provocato da un corto circuito, forse originato da una stufa nel monolocale al piano terra. Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. ---.
CINA-GIAPPONE: 3 MOTOVEDETTE PECHINO IN ACQUE ISOLE CONTESE PRIMO BLITZ DA 18 MARZO,35/O DA INIZIO CRISI SETTEMBRE 2012 Tre motovedette cinesi del servizio sorveglianza marittima sono entrate nelle acque territoriali giapponesi delle Senkaku-Diaoyu, isole contese nel mar Cinese orientale, mettendo a segno il 35/o blitz dallo scoppio della crisi diplomatica tra i due Paesi, avvenuto a settembre 2012. Secondo la guardia costiera giapponese, l' intrusione, la prima dal 18 marzo, e' avvenuta intorno alle 13.30 locali (le ore 6.30 in Italia). Una quarta unita' cinese ha navigato sui limiti della zona contigua.
1 APRILE 1204 - ELEONORA D'AQUITANIA - Regina prima di Francia e poi d'Inghilterra, Eleonora D'Aquitania organizzo' uno dei primi salotti letterari della storia, contribuendo alla diffusione della poesia provenzale nel nord della Francia. In perenne lotta con i suoi mariti, venne esiliata da Enrico II in un convento e mori' a Fonteraut l'1 aprile 1204.
2 APRILE 1982 - INVASIONE DELLE FALKLAND - Con un colpo di mano le truppe argentine del presidente Gualtieri occupano il 2 aprile 1982 l'aricipelago delle Falkland-Malvinas, un dominio britannico nell'Atlantico di cui il regime di Buenos Aires rivendica la sovranita'. La risposta del premier inglese Margaret Thatcher e' l'invio di una task force che 75 giorni dopo consentira' agli inglesi di riconquistare l'arcipelago.
NEONATA MUORE NEL SONNO A TORINO, CAUSE DA ACCERTARE GENITORI CHIAMANO SOCCORSI, POI INTERVENGONO CARABINIERI TORINO, 01 APR - Una neonata è morta nel sonno la scorsa notte a Torino. I genitori, due peruviani, si sono accorti che non respirava intorno alle 4 e hanno chiamato il 118, ma i sanitari non hanno potuto fare nulla per salvarla. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che stanno effettuando accertamenti e il medico legale per stabilire le cause del decesso, tuttora da accertare. Potrebbe trattarsi di un rigurgito.
ROMA: RUBA IN RISTORANTE E FUGGE SU AUTO RUBATA, ARRESTATO = Roma, 1 aprile 2013 - - I carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Frascati hanno arrestato un 46enne di origini albanesi, senza fissa dimora, che dovrà rispondere di furto, danneggiamento, ricettazione, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale. L'episodio è accaduto a Grottaferrata dove l'uomo si è intrufolato in un ristorante di Via Tuscolana e mentre caricava le provviste alimentari e stoviglie varie su un fuoristrada, risultato poi rubato, è scattato l'antifurto del locale. A quel punto è sopraggiunto il proprietario del ristorante, che abita poco distante, riuscendo a mettere in fuga il malvivente. Nel frattempo sono intervenuti i Carabinieri che hanno subito intercettato l'auto in fuga. Alla vista della pattuglia, il fuggitivo ha proseguito la folle corsa ad alta velocità e ne è nato un inseguimento, per campi e strade sterrate, durante il quale il conducente del fuoristrada ha cercato anche di speronare l'autoradio. Il malvivente però si è immesso in un strada senza uscita. Ha abbandonato così il veicolo e ha proseguito la fuga a piedi, ma è stato poco dopo raggiunto dai Carabinieri che lo hanno bloccato e arrestato, nonostante avesse continuato ad opporre resistenza strattonando i militari nel tentativo di divincolarsi. Il fuoristrada, risultato rubato lo scorso 25 marzo a Castel Gandolfo, è stato sequestrato al fine di restituirlo al proprietario. Anche la merce rubata dal ristorante, per un valore di circa 2mila euro, è stata restituita al proprietario del locale. L'arrestato, già conosciuto alle forze dell'ordine, sarà processato con il rito per direttissima.
DOPO GLI ELOGI LE PRIME CRITICHE AI 10 SAGGI DI NAPOLITANO PD-PDL: NON SONO RISOLUTIVI. GRILLO: NON SERVONO BADANTI Dopo gli elogi, sulla mossa del Colle che ha individuato nei 10 'saggi' la via d'uscita dalla crisi politica, piovono le critiche. Dal Pdl quasi l'ingiunzione agli esperti del Colle di concludere il loro lavoro in 7-10 giorni al massimo per poi aprire la strada ad un esecutivo politico. Cicchitto: Monti e i saggi non possono sostituire il nuovo Governo. Paletti anche dal M5S, con Grillo che dice che alla democrazia non servono badanti. Pd disponibile, ma si ricorda che i saggi non possono sostituire i politici. E poi c'e' il fronte 'rosa' della critica di chi vede nell'assenza di donne un'offesa alle loro capacita'. ---.
MINACCE FRA COREE, SEUL: ALLE PROVOCAZIONI SI RISPONDE SENZA CONSIDERARE EFFETTO POLITICO. NORD RIUNISCE PARLAMENTO La Corea del Sud mettera' in campo risposte militari forti e veloci contro le provocazioni della Corea del Nord, senza tenere conto delle conseguenze politiche. Lo dice la presidente Park Geun-hye, in una riunione coi vertici del ministro della Difesa, in risposta all'annuncio del fine settimana di Pyongyang sull' ingresso in 'uno stato di guerra' contro il Sud. Ieri la corea del nord ha minacciato di rafforzare l'arsenale nucleare ed oggi e' convocata l'Assemblea suprema del popolo. ---.
PASQUETTA CON LA PIOGGIA, ALLERTA TEMPORALI CENTRO-SUD, NUOVA PERTURBAZIONE SULL'ITALIA Nuova perturbazione sull'Italia, con piogge e temporali che interessano le regioni centrali tirreniche e quelle meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri un'allerta meteo che prevede piogge e temporali anche molto intensi, che potranno essere accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, sulla Sardegna, in estensione al Lazio e successivamente su Campania e Sicilia. Nella giornata di martedi' le precipitazioni interesseranno Basilicata, Calabria e Puglia. ---.
INDIA, RESPINTO RICORSO NOVARTIS CONTRO FARMACO LOW COST GIUDICI:INDUSTRIA LOCALE POTRA'PRODURRE MEDICINALE ANTICANCRO La Corte Suprema indiana ha respinto il ricorso dell'industria farmaceutica svizzera Novartis sul brevetto di un farmaco anti tumore. Lo riferisce la tv Cnn IBN. I giudici hanno deciso che l'industria locale ha il diritto a produrre il medicinale Glivec come farmaco generico low cost per salvaguardare il diritto alla salute della popolazione. Secondo associazioni indiane dei diritti umani, si tratta di una sconfitta di 'big pharma' e di una conferma dell'India come 'farmacia dei poveri' mondiale. ---.
ROMA E MILANO, IL SALUTO A DUE POETI E DUE VOCI DOMANI I FUNERALI DI ENZO JANNACCI E FRANCO CALIFANO Roma e Milano salutano due poeti e due voci inconfondibili e indimenticabili della canzone italiana. Nella capitale, in Campidoglio, dalle 10 alle 19 la camera ardente per Franco Califano, mentre nel capoluogo lombardo anche oggi al teatro Dal Verme sara' possibile salutare Enzo Jannacci. Domani, martedi', i funerali di entrambi: le esequie del Califfo nella Chiesa degli artisti in piazza del Popolo, quelle del papa' dell' 'Armando' e di 'Vincenzina' in Sant'Ambrogio. ---.
BORSA: ASIA GIU', OGGI RIAPRE WALL STREET, EUROPA CHIUSA MALE TOKYO CON RAFFORZAMENTO YEN E DATI FIDUCIA IMPRESE Seduta negativa sui listini asiatici in attesa che domani Piazza Affari e le borse europee si esprimano sulla crisi politica italiana. Tokyo ha ceduto il 2,1% mentre hanno contenuto le perdite Seul, Taiwan e l'indice Csi cinese. A pesare sui listini, con Hong Kong e Sydney chiuse, il rafforzamento dello yen e il dato deludente sulla fiducia delle imprese nipponiche. Nel pomeriggio riapre Wall Street. Attesi alcuni dati macro, tra cui l'Ism manifatturiero. ---.
DONNA DISABILE MUORE IN ROGO APPARTAMENTO NEL BARESE INCENDIO FORSE CAUSATO DA MALFUNZIONAMENTO DI UNA STUFA Una donna disabile di 34 anni, e' morta nell'incendio divampato nella tarda serata di ieri nella sua abitazione a Ruvo di Puglia, nel Barese. Il rogo, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato provocato da un corto circuito, forse originato da una stufa nel monolocale al piano terra. Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco. ---.
CINA-GIAPPONE: 3 MOTOVEDETTE PECHINO IN ACQUE ISOLE CONTESE PRIMO BLITZ DA 18 MARZO,35/O DA INIZIO CRISI SETTEMBRE 2012 Tre motovedette cinesi del servizio sorveglianza marittima sono entrate nelle acque territoriali giapponesi delle Senkaku-Diaoyu, isole contese nel mar Cinese orientale, mettendo a segno il 35/o blitz dallo scoppio della crisi diplomatica tra i due Paesi, avvenuto a settembre 2012. Secondo la guardia costiera giapponese, l' intrusione, la prima dal 18 marzo, e' avvenuta intorno alle 13.30 locali (le ore 6.30 in Italia). Una quarta unita' cinese ha navigato sui limiti della zona contigua.
1 APRILE 1204 - ELEONORA D'AQUITANIA - Regina prima di Francia e poi d'Inghilterra, Eleonora D'Aquitania organizzo' uno dei primi salotti letterari della storia, contribuendo alla diffusione della poesia provenzale nel nord della Francia. In perenne lotta con i suoi mariti, venne esiliata da Enrico II in un convento e mori' a Fonteraut l'1 aprile 1204.
2 APRILE 1982 - INVASIONE DELLE FALKLAND - Con un colpo di mano le truppe argentine del presidente Gualtieri occupano il 2 aprile 1982 l'aricipelago delle Falkland-Malvinas, un dominio britannico nell'Atlantico di cui il regime di Buenos Aires rivendica la sovranita'. La risposta del premier inglese Margaret Thatcher e' l'invio di una task force che 75 giorni dopo consentira' agli inglesi di riconquistare l'arcipelago.

0 Commenti