Saranno dedicati ad
Antonio Manganelli,capo della Polizia di Stato recentemente
scomparso,tutte le iniziative del ventennale della Gerbera Gialla.Istituito alla
sua memoria anche uno speciale riconoscimento tra i premi Gerbera Gialla 2013
che andrà a uomini e donne della Polizia di Stato, particolarmente distintisi
nella lotta alla mafia..Venti anni di impegno, venti anni di lotte, centinaia di
migliaia i ragazzi incontrati:
Programma Ventennale Gerbera
Gialla
Reggio Calabria 3 maggio
2013
L
e iniziative del
ventennale si apriranno a Reggio Calabria il 2 maggio p.v con la tavola
rotonda :”’ndrangheta,le
verita’nascoste.
L’iniziativa
avra’luogo alle ore 19.00 presso il
Teatro Siracusa di Reggio Calabria e vedrà la partecipazione del Procuratore
della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho, Il PM Giuseppe
Lombardo, i giornalisti Arcangelo Badolati della Gazzetta del Sud, e Roberto
Galullo del Sole 24 Ore, Angela Napoli.
I lavori saranno
coordinati dal Presidente del Coordinamento “Riferimenti” Adriana
Musella.
Il percorso nazionale
della memoria si aprira' a Reggio Calabria il prossimo 3 maggio alla presenza
del Presidente del Senato Piero Grasso per attraversare la penisola e
concludersi a Verona il 29 nella basilica cattedrale con un concerto che prevede
la presenza del coro dell'Arena.
Attesi per il 3, a
Reggio Calabria, decine di migliaia di studenti provenienti
dall'intera regione e non solo;sfileranno,infatti ,gli atleti in kimono
della palestra Maddaloni di Scampia che ha adottato la Gerbera come simbolo
nella lotta alla camorra,gli studenti della squadra veronese di vela,la scuola
sci di Folgaria in Trentino che ogni anno ospita la settimana di formazione
antimafia. L'evento, istituzionalizzato come Giornata Antindrangheta si
aprira' con una grossissima manifestazione alla presenza delle piu' alte cariche
delloStato; La citta' si tingera' del giallo della Gerbera con un lungo
Corteo che attraverserà le vie cittadine a partire dalle
9,30 ( C.so Garibaldi, angolo Cinema
Margherita) per dirigersi in via Musella,teatro il 3 maggio del 1982 di una
strage in cui la ‘ndrangheta fece saltare in aria l'ingegnere Gennaro
Musella,reo di aver denunciato gli illeciti di una gara d'appalto.
Alle 10,30,in quella
via ,deposizione di una corona di alloro da parte del Presidente del Senato
,Piero Grasso.
Il Corteo ,quindi
muovera' verso il Teatro Comunale Cilea,dove il Presidente del Senato salutera'
gli studenti.
La sera ,alle ore
19,00,sempre alla presenza del Presidente del Senato e del Ministro Annamaria
Cancellieri, della Presidente Commissione antimafia Europea,Sonia Alfano e del
vicecapo della Polizia, vicario,Alessandro
Marangoni,
consegna dei premi
Gerbera Gialla 2013 e musical “Vittima di mafia,nome comune di persona" tratto
dall'omonimo libro di Salvatore Ulisse Di Palma e dedicato ,con prefazione di
Piero Grasso ,alla vicenda umana e giudiziaria di Gennaro
Musella.
.A tutti gli eventi
del ventennale e' stata data l'adesione del Capo dello Stato con una speciale
targa e la nomina ,mesi fa,di Adriana Musella a Grande Ufficiale al merito
della Repubblica Italiana.
"Per la Giustizia, i riconoscimenti andranno : per la Campania ai Magistrati Franco Roberti Procuratore della Repubblica di Salerno; Federico Cafiero De Raho Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, gia' Sostituto della DDA di Napoli; Giandomenico Lepore gia' Procuratore della Repubblica di Napoli, al quale invece, andra' la "Gerbera Gialla" alla carriera.
Elenco definitivo e corretto dei premiati Gerbera gialla 2013
Alla
presenza del Presidente del Senato Piero Grasso, il 3 maggio,
a Reggio Calabria, il Coordinamento Nazionale Antimafia "Riferimenti",
conferira' i premi "Gerbera Gialla 2013".
"Per la Giustizia, i riconoscimenti andranno : per la Campania ai Magistrati Franco Roberti Procuratore della Repubblica di Salerno; Federico Cafiero De Raho Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, gia' Sostituto della DDA di Napoli; Giandomenico Lepore gia' Procuratore della Repubblica di Napoli, al quale invece, andra' la "Gerbera Gialla" alla carriera.
Per
la Calabria saranno premiati il Procuratore della Repubblica di Catanzaro
Vincenzo Lombardo e il Sostituto Procuratore Generale di Catanzaro Marisa
Manzini.
Premio Gerbera gialla "Antonio
Manganelli" per la polizia di Stato andranno al Direttore della Dia Arturo De
Felice e al Questore di Reggio Calabria Guido Longo.
Per il giornalismo Roberto Galullo e Enrico Fierro . Per l'impegno civile alla Compagnia MagicaMenteMusical di Pompei (NA); al Maestro Maurizio Manago' per la Sua "Musica antimafia".
Per il giornalismo Roberto Galullo e Enrico Fierro . Per l'impegno civile alla Compagnia MagicaMenteMusical di Pompei (NA); al Maestro Maurizio Manago' per la Sua "Musica antimafia".
I
premi "Gerbera Gialla" - si legge nel comunicato - istituiti nel 2002 alla morte
del Giudice Antonino Caponnetto, fondatore del Coordinamento Nazionale Antimafia
"Riferimenti", vengono destinati a personalita' distintesi particolarmente nella
lotta alla criminalita' organizzata; in particolar modo quelli alla Giustizia, a
magistrati che come Caponnetto hanno contribuito alla storia dell'antimafia del
nostro Paese".
0 Commenti