Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria, consegnato un fuoristrada al Gruppo di Protezione Civile del Comune

Reggio Calabria 8 marzo 2013 - Continua incessante l’attività del Gruppo di Protezione civile del Comune di Reggio Calabria, coordinato da Giuseppe Martorano, primo volontario di un sodalizio che nel giro di pochi anni ha formato qualcosa come 250 persone desiderose di rendersi utili nella malaugurata ipotesi di un intervento d’emergenza sul territorio comunale e provinciale, e che vedrà nei prossimi giorni ingrossare le proprie fila con la formazione di ulteriori cento soggetti che hanno già fatto regolare domanda per entrarvi.

Lo scorso 19 marzo, a Catanzaro, lo stesso Martorano ha sottoscritto con il Sottosegretario Regionale alla Protezione Civile, Franco Torchia, e il Dirigente del Settore Salvatore Mazzeo, un contratto di comodato d’uso gratuito per un mezzo fuoristrada, Mitsubishi L 200, da utilizzare prevalentemente nell’ambito del territorio di competenza del Gruppo Comunale per la salvaguardia del territorio, con particolare riferimento alle attività di gestione dell’emergenza e post emergenza. Il mezzo è da intendersi parte integrante della Colonna Mobile Regionale di Protezione civile.

La sottoscrizione rafforza, se mai ce ne fosse stato bisogno, il rapporto di fattiva collaborazione tra la
Regione Calabria e il Settore della Protezione civile, la cui anima è rappresentata dai tanti volontari che hanno a cuore le sorti del territorio. In tal senso lo stesso Martorano intende ringraziare il
sottosegretario Torchia, unitamente al dirigente Mazzeo, per la disponibilità fino al momento
dimostrata, nel sostenere il Gruppo comunale, che, si ricorda, è anche l’unico già formato e attivo, tra
tutte e cinque le città capoluogo della regione Calabria.

Ma l’attività non si ferma qui. Se è vero come è vero che il Gruppo, che aveva avanzato richiesta di
assegnazione di apparecchiature radio TLC, a giorni riceverà una struttura dismessa, ma in ottime
condizioni, da adibire alla sala radio in esercizio presso la sede operativa di Reggio Calabria.
In più il Gruppo comunale, nei prossimi giorni potrà approfondire l’esperienza delle trasmissioni radio e quelle in particolare delle sale operative. Grazie al rapporto di collaborazione istaurato, la Regione Calabria metterà a disposizione per l’occasione un pullman che raccoglierà tutti quei volontari, addetti, che volessero completare la formazione specifica nella sala operativa regionale di Germaneto.

Da qui la soddisfazione del Coordinatore del Gruppo comunale, Giuseppe Martorano, secondo cui, le
nuove domande di accesso al Gruppo testimoniano la grande sensibilità della cittadinanza che
dimostra un sempre più accresciuto, e per questo apprezzato, senso civico.

Posta un commento

0 Commenti