Editors Choice

3/recent/post-list

Pauroso incidente di Saline Joniche (RC), coinvolti quattro veicoli ma per fortuna solo feriti.

Il luogo dell'incidente.
Il pauroso incidente di Saline, coinvolti quattro veicoli con danni ingenti, ma i feriti per fortuna sono lievi, sul posto i Carabinier​i.


Ieri mattina poco dopo le 7,00. Invischiati una Lancia Y, un Ducato portavalori, una Fiat 1 ed un furgone IVECO, ma non era una rapina a mano armata, né di altro tipo. Sul posto, i Carabinieri delle stazioni di Montebello (Saline) e Melito, dirette dal luogotenente Davide Micale e dal maresciallo capo Andrea Scarpino, coordinati dal capitano Gennaro Cascone, comandante della Compagnia di Melito Porto Salvo

MONTEBELLO JONICO, QUATTRO VEICOLI COINVOLTI IN UN PAUROSO SINISTRO AL BIVIO PER SALINE EST
.

Domenico Salvatore.

MONTEBELLO Jonico-Saline/ 24 marzo 2013-Attimi di panico e souspence, sulla statale jonica 106, per l’ennesimo incidente stradale. Nei pressi del punto, dove alcuni anni fa morirono sei persone. Un kilometro maledetto dove (per difetto) sono state piantate un’altra decina di croci. A parte i feriti ed i danni materiali alle cose. Ieri mattina poco dopo le 7,00 il sinistro da film dell’horror.

Proprio sul rettilineo (sebbene intervallato dal bivio). Per cause in corso di accertamento, i mezzi entravano in rotta di collisione, all’altezza del bivio est di Saline. Un cozzar di scocche, fanali che saltano per aria, vetri infranti, frenate pazzesche, sbandate orribili, scricchiolio di lamiere contorte, urli di rabbia, di dolore e di paura. I freni efficaci, che in parte attenuano i danni; ma il lavoro per carrozzieri, meccanici, elettrauto e rivenditori di ‘pezzi’, è assicurato.

Non male in tempi di crisi economica. Equilibra l’esborso di soldini da anticipare. Sebbene, le assicurazioni ci siano anche per questo. A parte le seccature, il disagio, il ritardo, gl’inconvenienti, i contrattempi, annessi e connessi. Per i privati, gli operatori e gli operai, se non per le aziende, le ditte e le società. Non  stiamo qui a disquisire sulle responsabilità. La nostra parola, in questi casi, vale meno di niente. Vale invece, il verbale redatto dai Carabinieri.

Sul posto, i militari delle stazioni di Montebello (Saline) e Melito, dirette dal luogotenente Davide Micale e dal maresciallo capo, Andrea Scarpino, coordinati dal capitano Gennaro Cascone, comandante della Compagnia di Melito Porto Salvo. Il Pronto degli ospedali di Melito e Reggio, funziona 24 ore il giorno. Non ci sono morti per fortuna. A dispetto delle scarne e contraddittorie notizia provenienti da radio corso, radio fante e notiziario del bar degli amici…Domenico, corri, ci sono due morti e dieci feriti, sono intervenuti pure i Vigili del Fuoco e gli operai dell’Anas… Ci sono  pure Guardia di Finanza, Polizia stradale, CFS, Polizia Penitenziaria, Polizia Provinciale e Vigili Urbani? 

L’incidente stradale è una notizia come le altre e bisogna darlo. Ma qualche magistrato, talora, ci ha pure chiesto un filmato. Non sempre possiamo darlo. Come stavolta. E, per fortuna, non ci sono nemmeno feriti gravi. Sebbene un passeggero, rimasto incastrato tra le lamiere, sia stato estratto con le pinze. Non sappiamo se possa essere stato un difetto meccanico, un errore umano, la sagoma stradale, la segnaletica insufficiente, una svista, un colpo di sonno, un malore passeggero, un raggio di sole. Ma almeno stavolta, non ci sono morti. E di questo siamo contenti. Al resto ci penseranno le assicurazioni. E non c’è ‘bonus, malus, peius’ od altro Latinorum che tenga.

Domenico Salvatore.

Posta un commento

0 Commenti