![]() |
Pietro Grasso con Antonio Manganelli. |
MANGANELLI: GRASSO, SIMBOLO DI SENSO DEL DOVERE E RESPONSABILITÀ, A LUI MI HANNO LEGATO AFFETTO E AMICIZIA .
Roma, 20 mar. «A nome mio personale e di tutti i colleghi senatori, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Manganelli, al quale mi hanno legato affetto e amicizia per tanta parte della mia vita. Attraverso la sua carriera, giunta fino al massimo grado, e il suo incessante e proficuo impegno ha saputo mostrare, con serena semplicità, il significato del senso del dovere, della responsabilità e della lealtà nei confronti degli uomini da lui diretti».
Lo dichiara il presidente del Senato, Pietro Grasso, ricordando il Capo della Polizia, Antonio Manganelli, deceduto oggi. «Per me -prosegue- è scomparso oggi non solo un eccezionale servitore dello Stato, ma anche un amico e una persona con la quale ho avuto modo di collaborare più volte nel corso della mia carriera all'interno della Magistratura, sempre apprezzandone le doti non comuni di investigatore e di uomo delle Istituzioni». «Fu Manganelli - ricorda il presidente Grasso - ad accompagnare Tommaso Buscetta in aula, nel corso del maxiprocesso a Cosa Nostra dove ero giudice a latere». «Lo incontrai di nuovo -continua Grasso- all'inizio degli anni Novanta, da componente della Commissione Centrale per i programmi di protezione nei confronti di testimoni e collaboratori di giustizia, nella sua veste di Direttore del Servizio Centrale di Protezione». «Quando poi fui chiamato a ricoprire il ruolo di Procuratore della Repubblica a Palermo -sottolinea il presidente del Senato- lo ritrovai come Questore del capoluogo siciliano, poi importante punto di riferimento investigativo quando fu nominato alla Criminalpol». «Infine -ricorda- da Procuratore nazionale antimafia ho avuto modo di collaborare quasi quotidianamente con Manganelli che, nel frattempo, era stato designato dapprima al vertice del Dipartimento della pubblica sicurezza, quindi all'incarico di Capo della Polizia». «Incarico che ha degnamente concluso una straordinaria carriera spesa al servizio dello Stato, a protezione dei cittadini onesti e nel contrasto a tutte le forme di criminalità. Alla moglie Adriana, alla figlia e a tutti i familiari - conclude il Presidente del Senato - va tutto il mio affetto e la mia vicinanza».
MANGANELLI: BERLUSCONI, ITALIA PERDE SERVITORE DI GRANDE VALORE.
Roma, 20 mar. «A nome mio personale e del Popolo della Libertà, esprimo cordoglio per l'immatura scomparsa del Capo della Polizia, Antonio Manganelli. Con lui l'Italia perde un servitore dello Stato di grande valore. Con il suo innato equilibrio e con la sua azione sempre efficace, Manganelli ha assicurato al corpo della Polizia di Stato una guida intelligente e ha garantito al governo del Paese una difesa costante della sicurezza dei cittadini». È quanto dichiara Silvio Berlusconi.
MANGANELLI: D'ALEMA, PASSIONE NEL LAVORO E DEDIZIONE AL SERVIZIO STATO, HA AFFRONTATO MALATTIA SENZA CESSARE DI ASSUMERE LE PROPRIE RESPONSABILITÀ
Roma, 20 mar. «Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Antonio Manganelli». È quanto afferma Massimo D'Alema, già presidente del Copasir, dopo aver appreso la notizia della scomparsa del Capo della Polizia. «Ho potuto apprezzare nel corso di molti anni -aggiunge D'Alema- la passione e l'intelligenza del suo lavoro e la sua assoluta dedizione di servitore dello Stato». «Ho ammirato -prosegue D'Alema- il modo in cui ha affrontato la malattia senza cessare, sino all'ultimo, di esercitare i suoi doveri e di assumere le proprie responsabilità». «Sono affettuosamente vicino ai suoi cari, agli amici, alla Polizia di Stato e a quanti difendono la sicurezza dell'ordine democratico, che sanno -conclude D'Alema- di aver perduto in lui un punto di riferimento difficilmente sostituibile».
MANGANELLI: SASSOLI (PD), SCOMPARE UOMO FORTE E GENTILE.
Roma, 20 mar. «Esprimo alla famiglia e al corpo di Polizia il mio cordoglio per la scomparsa di un uomo forte e gentile, che ha servito lo Stato e i cittadini italiani con serietà e devozione». Lo scrive David Sassoli, capogruppo del Pd al Parlamento europeo e candidato alle Primarie del centrosinistra per il sindaco di Roma, in un telegramma di condoglianze per la scomparsa di Antonio Manganelli.
MANGANELLI: PODESTÀ, HA SEGNATO STORIA DELLA LOTTA A CRIMINALITÀ ORGANIZZATA.
Milano, 20 mar. «Con dolore ho appreso della scomparsa di Antonio Manganelli». Lo ha dichiarato il presidente della Provincia, Guido Podestà. «Il Capo della Polizia era, senza mezzi termini, un vero e proprio servitore dello Stato. Un'autorevole personalità delle forze dell'ordine capace di contribuire, a partire dal 2007, alla cattura di alcuni latitanti aderenti alle principali organizzazioni malavitose». «La sua opera finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini ha segnato la recente storia della lotta alla criminalità organizzata. Anche nome della comunità del Milanese e di Milano, rivolgo, dunque, le mie più sentite condoglianze sia alla famiglia sia ai colleghi».
MANGANELLI: D'ALIA (UDC), PERDIAMO PERSONA PERBENE E UOMO CORAGGIOSO.
Palermo, 20 mar. «Con la scomparsa di Antonio Manganelli perdiamo una persona perbene e un uomo coraggioso. Di lui ricorderemo sempre la dedizione e la serietà con la quale ha svolto ogni incarico». Così il vice capogruppo alla Camera di Scelta Civica e segretario regionale in Sicilia dell'Udc, Gianpiero D'Alia, commenta la morte del capo della Polizia.
MANGANELLI: CIRIELLIO (FDI), CORDOGLIO A FAMIGLIA E POLIZIA.
Napoli, 20 mar. «Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del capo della Polizia di Stato, Antonio Manganelli». Lo dichiara Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d'Italia. «Perdiamo un servitore dello Stato, un rappresentante delle Istituzioni e un uomo di grande valore. Alla sua famiglia e alla Polizia di Stato desidero rivolgere la mia più sentita vicinanza», conclude Cirielli.
MANGANELLI: VENDOLA, GLI DICO ADDIO CON SINCERA COMMOZIONE.
Roma, 20 mar. «Manganelli è stato un vero servitore dello Stato, un sincero democratico, un protagonista intelligente e determinato della lotta contro le mafie. Lo ricordo per la sua limpidezza e umanità. Gli dico addio con sincera commozione». Così Nichi Vendola, presidente di Sinistra Ecologia Libertà, dopo aver appreso la notizia della scomparsa del Capo della Polizia.
MANGANELLI, IL CORDOGLIO DELL'ANCI
Roma, 20 MAR - L'Anci, i sindaci e gli amministratori locali Italiani esprimono in una nota «alla famiglia ed alla Polizia di Stato, nonchè all'amministrazione dell'Interno e al Ministro Cancellieri il loro cordoglio per la scomparsa di Antonio Manganelli». «Oggi l'Italia ha perso uno degli uomini che, con la sua preparazione, impegno e sacrifico a garanzia dell'ordine pubblico, ha speso tutta la vita al servizio dello Stato, onorandolo e raggiungendo straordinari risultati nella lotta contro il crimine organizzato, contro le mafie. Con Manganelli scompare quindi una figura di riferimento fondamentale: un uomo delle istituzioni ed un leale servitore dello Stato, a cui va il rispetto e la gratitudine delle comunità che noi rappresentiamo», conclude la nota.
MANGANELLI: IL CORDOGLIO DI DILIBERTO (PDCI).
ROMA, 20 MAR - «A nome mio e del partito esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del capo della Polizia Antonio Manganelli, che ha svolto un compito delicatissimo sempre onorando i principi costituzionali, la legalitàe la piùassoluta correttezza istituzionale.» Lo afferma Oliviero Diliberto del Pdci.
MANGANELLI: SPERANZA, SCOMPARE FEDELE SERVITORE STATO.
ROMA, 20 MAR - «Antonio Manganelli è stato un ottimo e fedele servitore dello Stato. Scompare un uomo che ha dedicato molta parte della sua vita alla cattura di pericolosi mafiosi e criminali. A nome mio personale e dell'intero gruppo del Pd giungano alla Polizia e ai familiari di Manganelli le più sentite condoglianze». Lo afferma Roberto Speranza, presidente dei deputati Pd.
MANGANELLI: COZZOLINO, CORDOGLIO DA GRUPPO PD IN EUROPA.
Roma, 20 mar. «La scomparsa di Antonio Manganelli lascia un grande vuoto». Lo afferma il vice capo delegazione del Pd al Parlamento Europeo, Andra Cozzolino, in una dichiarazione a nome di tutto il gruppo democratico. «Manganelli era un grande servitore dello Stato che ho avuto l'onore di conoscere da vicino. In questo momento di grave lutto - aggiunge Cozzolino - il nostro pensiero e cordoglio sincero vanno alla sua famiglia e ai suoi cari».
MANGANELLI: OLIVERO (SC), SCOMPARE PUNTO DI RIFERIMENTO.
ROMA, 20 MAR - «Con Antonio Manganelli l'Italia perde un validissimo servitore delle Istituzioni, un uomo che è stato riferimento indubbio nella lotta alla mafia e nel contrasto a ogni forma di criminalità organizzata. Un uomo buono, di enorme professionalità e di grande passione civile. Scelta Civica, in tutte le sue componenti, è vicina alla sua famiglia e al corpo della Polizia». Lo afferma Andrea Olivero, Coordinatore nazionale di Scelta Civica.
0 Commenti