FOTOGRAFO VIP UCCISO A ROMA: AUTOPSIA, SPARO NON A BRUCIAPELO.
ROMA, 2 MAR - È stato un colpo di pistola calibro 7,65 sparato non a bruciapelo ad uccidere Daniele Lo Presti, il fotografo dei vip assassinato mercoledì scorso mentre faceva jogging sulla pista ciclabile nei pressi di ponte Testaccio a Roma. Lo ha stabilito l'autopsia. L'ogiva è stata prelevata dalla scatola cranica ed ora è all'esame degli esperti balistici i quali dovranno ora accertare da quale distanza è stato sparato il proiettile.
PERDE CHANEL CON 13.000 EURO,NE DÀ 5.000 A CHI L'HA TROVATA A BOLOGNA, FACOLTOSA TURISTA DI TAIWAN TEMEVA SOLO PER DOCUMENTI.
BOLOGNA, 2 MAR - Una studentessa di 26 anni è stata generosamente ripagata ieri a Bologna per il suo senso civico: ha ritrovato una borsa Chanel (valore 2-3.000 euro) e l'ha subito portata alla polizia, senza nemmeno aprirla. Dentro c'erano 13.300 euro in contanti. La facoltosa turista di Taiwan che l'aveva persa, arrivata in questura, preoccupata solo della perdita di passaporti e carte di credito, non ha battuto ciglio, premiando immediatamente la ragazza con una ricompensa di 5.000 euro in contanti.
ABUSA DI GIOVANE IN COMA ETILICO, 57ENNE ARRESTATO.
Milano, 02 MAR - Arrestato il 57enne cubano, senza precedenti, fermato ieri per la violenza sessuale ai danni di una 20 di origini peruviane avvenuta ieri mattina all'alba in via Clitumno. La vittima, ripresasi dal coma etilico, non ricorda nulla ma ha acconsentito all'arresto. L'uomo, Alberto M.S. era stato visto da due testimoni, i due cittadini che hanno allertato la polizia, e sorpreso dagli agenti ancora addosso alla vittima. Dalle ricostruzioni risulta che la ragazza si è allontanata verso le 3 di ieri in stato di ebbrezza da un locale di via Pirelli (quartiere Bicocca) dove era arrivata prima di mezzanotte in compagnia di amici. Il personale di sicurezza del locale ha visto un uomo di mezza età avvicinarsi alla vittima ma è da accertare che si tratti dell'uomo arrestato. La ragazza non ricorda come è arrivata da via Pirelli a via Clitumno e l'aggressore si è rifiutato di raccontare i fatti. Al momento del fermo, vedendo gli agenti arrivare aveva anche tentato di chiedere aiuto fingendo di essere impegnato a soccorrere la ragazza svenuta.
PONTE MESSINA: SOCIETÀ, NON RAGGIUNTO ACCORDO SU ATTO AGGIUNTIVO.
Roma, 2 mar. Non è stato raggiunto l'accordo sull'atto aggiuntivo riguardo il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Lo comunica la società Stretto di Messina riferendo in una nota che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di Giuseppe Zamberletti, ha preso atto della relazione presentata dall'amministratore delegato, Pietro Ciucci, circa la mancata sottoscrizione da parte del Contraente Generale Eurolink, entro il previsto termine del 1° marzo 2013, del testo di Atto aggiuntivo da ultimo trasmessogli, conforme alle indicazioni ricevute dalle competenti Autorità di Governo. Di tale mancata sottoscrizione, aggiunge la società nella nota, è stata data comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ai competenti Ministeri ai sensi della legge 221 del 17 dicembre 2012.
CATANZARO: RAPINA DA SETTEMILA EURO A COMPRO ORO, UN ARRESTO.
Catanzaro, 2 mar. È stato arrestato uno dei tre rapinatori che ieri hanno messo a segno un colpo da settemila euro a un Compro Oro nel catanzarese. L'operazione è stata condotta dai poliziotti della questura di Catanzaro insieme ai carabinieri della Stazione di Botricello e del Nucleo operativo della Compagnia di Sellia Marina. Ieri sera intorno alle 19, tre persone hanno rapinato l'esercizio commerciale portando via, oltre alla consistente somma di denaro, un computer portatile, un cellulare, una borsa con documenti. I rapinatori hanno anche preso il dvr del sistema di videosorveglianza. Tuttavia è stata notata l'auto con la quale si sono allontanati, una Wolkswagen Golf. Immediate le ricerche sul territorio, a seguito delle quali è stato fermato Francesco Mesoraca, 26enne residente a Cutro (Crotone), che ha ammesso la sua responsabilità ed è stato arrestato.
TENTAVANO VENDERE POTENTE ESPLOSIVO, AGENTE INFILTRATO LI INCASTRA.
Milano, 02 MAR - Arrestati 4 uomini, 3 albanesi e 1 rumeno, per illecita detenzione di esplosivi da mina, fatti subito brillare perchè trovati in pessimo stato di conservazione: i criminali stavano cercando acquirenti e sono incappati in un agente sotto copertura nell'ambito di un'operazione iniziata ai primi di gennaio e terminata giovedì pomeriggio con il fermo, convalidato oggi dalla procura della Repubblica di Lodi Tra le 4 persone fermate c'è A.M. di 23 anni, albanese, residente in una cascina di Borgo San Giovanni (LO), preso giovedì al casello di Lodi dell'autostrada A1, in possesso di 20 grammi di esplosivo da «far testare» all'acquirente-agente in incognito. Gli altri due albanesi sono C. P.S. di 21 anni, clandestino e muratore in nero fermato in un bar di Lodi Vecchio, e F.K. di 34 anni, unico regolare della banda, piccolo imprenditore edile in proprio, sopreso in strada, sempre a Lodi Vecchio. Il quarto arrestato è un rumeno, P.V. di 21 anni, con precedenti per rapina e fermato presso l'azienda di spedizioni in cui lavorava, in provincia di Lodi. Le indagini, avviate lo scorso mese di gennaio e coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano, sono proseguite con una doppia attività: intercettazioni e con un gente sotto copertura che si è finto interessato all'acquisto dell'esplosivo. Le trattative tra l'agente e i 4 arrestati hanno previsto numerosi incontri, contatti, e anche una cena in un ristorante in pieno centro di Milano, fino ad arrivare ad una richiesta di 20mila euro per 2 Kg di esplosivo, rivelatosi poi esplosivo da mina e in pessimo stato di conservazione, quindi altamente instabile. Giovedì al casello di Lodi l'agente sotto copertura ha incontrato A.M. che gli ha consegnato 20 grammi come test pre-acquisto, appurata la presenza dell'esplosivo è scattato il fermo per tutti e 4 i soggetti coinvolti. Nell'abitazione di uno dei fermati, a Borgo San Giovanni (LO), sono stati sequestrati, in collaborazione con la Squadra Mobile di Lodi, altri 2 Kg di esplosivo da mina, che è stato immediatamente fatto brillare, ed una pistola cal. 7,65 con matricola abrasa con 5 cartucce, una sesta era presente nell'appartamento. A chiedere la convalida del fermo è stataoggi Caterina Centola della Procura della Repubblica di Lodi, nell'operazione da Milano ha partecipato il dirigente della seconda sezione della squadra mobilen Giovanni Schettino. Al momento sono in corso approfondimenti per comprendere le origini del materiale esplosivo, come sia arrivato nelle mani dei soggetti arrestati e per accertare l'effettivo grado di pericolosità del gruppo criminale.
IMPRENDITRICE FALLITA INCASSAVA PENSIONE MADRE MORTA, DENUNCIATA.
Milano, 02 MAR - Da settembre 2011 incassava la pensione della madre defunta e fino ad oggi aveva percepito indebitamente 18mila euro: denunciata per truffa Lucia O. sorpresa dai carabineiri alla filiale della Banca Popolare di Sondrio di viale Faenza. Italiana, di 59 anni, disoccupata, Lucia è stata incastrata grazie agli incroci di dati del sistema informatico e ha raccontato di aver approfittato della pensione della madre defunta, con cui tra l'altro viveva, perchè in crisi dopo la chiusura della sua piccola azienda di bigiotteria e artigianato nel 2010. Incensurata, la donna è stata indagata a piede libero per truffa aggravata.
ANZIANA DISABILE TROVATA MORTA NEL CASERTANO, È GIALLO SOFFOCATA DA TUBO CATETERE, INDAGANO I CARABINIERI
CASERTA, 2 MAR - Un'anziana donna di 66 anni Š stata trovata morta questa mattina in un'abitazione di via Lucarelli a Marcianise (Caserta). Al momento, la vicenda ha i contorni del giallo. La donna, disabile e costretta da tempo a letto, è stata trovata dalla figlia con il tubo del catetere stretto attorno al collo. Secondo il medico del 118, l'anziana sarebbe morta per soffocamento. I carabinieri stanno cercando di ricostruire l'accaduto; al momento sono state sentite la figlia della donna e le tre nipoti che convivevano con lei. Tra le ipotesi degli investigatori quella del suicidio e dell'incidente, ma non si tralascia alcuna pista.
ASSALTO PORTAVALORI: A VAGLIO TELECAMERE E PERIZIA SU ARMI PER PROCURA ROMA GUARDIA GIURATA HA UCCISO PER LEGITTIMA DIFESA.
ROMA, 2 MAR - Per ricostruire la dinamica dell' assalto al portavalori avvenuta ieri a Roma, gli investigatori stanno esaminando i filmati registrati da alcune telecamere situate nei pressi di via Carlo Alberto, nel rione Esquilino, in cui è avvenuto l'assalto. Nel contempo la Procura di Roma ha disposto una serie di consulenze tecniche e balistiche non solo per accertare la dinamica della sparatoria ma anche per verificare se le armi utilizzate dai banditi siano state usate in altre azioni criminose. Quanto alla guardia giurata che ha sparato e ucciso Giorgio Frau, uno dei rapinatori, la Procura ha qualificato, allo stato, il fatto come legittima difesa con uso legittimo dell'arma in dotazione.
SFONDA CON CALCI PORTA UFFICIO SINDACO SAN SEVERO, ARRESTATO PRETENDEVA ASSUNZIONE IN COOPERATIVA GESTIONE PARCHEGGI.
SAN SEVERO (FOGGIA), 2 MAR - Un uomo di 40 anni, Maurizio Cologno, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, è stato arrestato dai carabinieri dopo aver seminato il panico nella sede del Comune di San Severo dove ha anche sfondato con calci la porta della stanza del sindaco. È accaduto ieri. L'uomo ha minacciato assessori, impiegati e Capo di Gabinetto, pretendendo l'assunzione nella cooperativa che si occupa della gestione dei parcheggi. Cologno, in evidente stato di alterazione, non avendo avuto le risposte che si attendeva e non avendo trovato il sindaco in sede, è andato su tutte le furie urlando, minacciando i presenti e scardinando la porta della segreteria del Gabinetto del sindaco, seminando il panico tra i presenti e generando un fuggi fuggi generale. L'uomo, sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, è stato poi tratto in arresto dai carabinieri per violazione della misura di prevenzione, danneggiamento aggravato, minacce e violenza privata.
DROGA: VENTENNI SORPRESI A FUMARE MARIJUANA, UNA DENUNCIA.
MACERATA, 2 MAR - Quattro ventenni, tutti studenti, sono stati sorpresi dai carabinieri a fumare marijuana in una casa di Sefro (Macerata). A insospettire i militari, un continuo via vai di giovani nell'abitazione. Così ieri sera, intorno alla mezzanotte, dopo qualche giorno di indagini e appostamenti, è scattato il blitz. In casa c'erano il proprietario, del luogo, e tre coetanei di Civitanova Marche. La perquisizione ha permesso di rinvenire 5 grammi di stupefacente, diversi 'spinellì, 70 semi di canapa, due tritaerba e alcuni cilum, degli strumenti utilizzati per l'inalazione dello stupefacente. Il proprietario dell'appartamento è stato denunciato per aver adibito il locale a luogo di impiego di droga, agevolandone così il consumo. Gli altri, invece, sono stati segnalati al prefetto come assuntori.
DROGA: VENTENNI SORPRESI A FUMARE MARIJUANA, UNA DENUNCIA.
MACERATA, 2 MAR - Quattro ventenni, tutti studenti, sono stati sorpresi dai carabinieri a fumare marijuana in una casa di Sefro (Macerata). A insospettire i militari, un continuo via vai di giovani nell'abitazione. Così ieri sera, intorno alla mezzanotte, dopo qualche giorno di indagini e appostamenti, è scattato il blitz. In casa c'erano il proprietario, del luogo, e tre coetanei di Civitanova Marche. La perquisizione ha permesso di rinvenire 5 grammi di stupefacente, diversi 'spinellì, 70 semi di canapa, due tritaerba e alcuni cilum, degli strumenti utilizzati per l'inalazione dello stupefacente. Il proprietario dell'appartamento è stato denunciato per aver adibito il locale a luogo di impiego di droga, agevolandone così il consumo. Gli altri, invece, sono stati segnalati al prefetto come assuntori.
INCIDENTI LAVORO: ELETTRICISTA MUORE FOLGORATO NEL PISTOIESE.
PISTOIA, 02 MAR - Un elettricista di 55 anni, Nino Pastacaldi di Agliana, è morto folgorato stamani mentre lavorava nel cantiere di una abitazione in ristrutturazione in via Fiorentina a Sperone, nella periferia di Pistoia. Secondo i primi accertamenti, l'uomo sarebbe rimasto folgorato mentre stava effettuando delle saldature. Inutili i tentativi di soccorso da parte dell'automedica del 118 e di una ambulanza.
0 Commenti