Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 12 marzo 2013

PARTE IL CONCLAVE, MESSA CARDINALI 'PRO ELIGENDO PONTIFICE' CELEBRA SODANO. NEL POMERIGGIO LA SISTINA, FUMATA IN SERATA Con la messa in San Pietro 'pro eligendo pontifice' presieduta dal decano del Collegio card.Sodano, cui partecipano anche i cardinali non elettori, si e' aperta la giornata che vede partire il Conclave che portera' all'elezione del successore di Benedetto XVI. Alle 16.30 avra' invece luogo l'ingresso in Conclave dei 115 porporati elettori e il giuramento per l'elezione del Papa, seguito dall''extra omnes', cui potra' seguire la prima votazione. L'attesa prima fumata, che difficilmente potra' essere bianca, e' prevista in serata. ---. PROCESSI BERLUSCONI, PDL SALE AL COLLE: 'POLITICA A RISCHIO' CICCHITTO:BOMBARDAMENTO GIUDIZIARIO PER METTERLO FUORI GIOCO Il Pdl sale oggi al Quirinale per manifestare al capo dello Stato le proprie preoccupazioni e denunciare quella che ritiene 'un'aggressione giudiziaria' nei confronti di Silvio Berlusconi. 'Un caso che non e' personale - afferma Fabrizio Cicchitto - ma politico-istituzionale grave, che rischia di interrompere la vita politica del Paese'. Intanto, il medico personale dell'ex premier spiega che Berlusconi rimarra' ricoverato anche per tutta la giornata di oggi all'ospedale San Raffaele di Milano. ---. MARO',PREMIER INDIA CRITICA ITALIA:SITUAZIONE INACCETTABILE MOGLIE PESCATORE:NON AVUTA GIUSTIZIA. KERALA:QUI IL PROCESSO Critiche dall'India per la decisione italiana di non far rientrare i due maro' accusati per la morte di due pescatori del Kerala. Il primo ministro Singh parla di situazione inaccettabile e spiega che chiedera' al ministro degli Esteri di sollevare la questione con Roma. L'opposizione di centrodestra parla di inganno contro la Corte suprema: 'gli Italiani pensano che siamo una repubblica delle banane'. Lo stato del Kerala ribadisce: Girone e Latorre vanno processati qui. Proteste fra i pescatori, la moglie di una delle vittime: non ho avuto giustizia. ---. RECORD AZIENDE PROTESTATE, 47MILA (+45% DA INIZIO RECESSIONE) BOOM GRAVE RITARDO PAGAMENTI (7%), ANTICAMERA DEL FALLIMENTO La morsa della crisi non lascia le imprese. In Italia l'anno scorso 47mila aziende non individuali hanno accusato almeno un protesto: e' record. Lo affermano dati Cerved: rispetto al 2007, ultimo anno pre-recessione, la crescita e' del 45%. Sono le costruzioni le piu' colpite. Inoltre, i ritardi gravi, oltre i due mesi, nei pagamenti ai fornitori tornano ai massimi, al 7,1% a fine anno. E secondo Cerved, spesso si tratta di casi che sfociano nel default. ---. ISTAT CONFERMA STIME, L'INFLAZIONE A FEBBRAIO FRENA A 1,9% FRENA ANCHE CARRELLO SPESA,MA TASSO RESTA SUPERIORE: +2,4% L'inflazione in Italia a febbraio frena ancora. Confermando le stime, l'Istat rileva che i prezzi su base annua sono cresciuti dell'1,9%, valore piu' basso da dicembre 2010, in rallentamento dal 2,2% di gennaio. E' la quinta frenata consecutiva. Meno caro anche il carrello della spesa, che passa dal +2,7% di gennaio al +2,4%, rimanendo comunque con un tasso superiore a quello dell'inflazione. ---. SETTE ARRESTI IN LOMBARDIA PER PRESUNTE TANGENTI IN SANITA' ANCHE EX DIRETTORE PADANIA BORIANI,IMPRENDITORI.PERQUISIZIONI Sette persone sono state arrestate dalla Dia di Milano per presunte tangenti nella sanita'. Tra queste c'e' Leonardo Boriani, giornalista, ex direttore della Padania. In carcere tre imprenditori e l'ex consigliere regionale lombardo Massimo Guarischi. Tra le aziende ospedaliere coinvolte il San Paolo di Milano, l'Istituto nazionale tumori e l'Asl di Cremona. Una ventina le persone che risultano indagate, piu' di 50 perquisizioni. ---. DROGA:COCA GRATIS AL PRIMO ASSAGGIO,14 ARRESTI NEL TORINESE OPERAZIONE CC CONTRO MONOPOLIO DELLO SPACCIO NELLA PROVINCIA Gratis il primo assaggio, secondo le indagini,per conquistare nuovi clienti e battere la concorrenza. Era la strategia utilizzata da due presunti gruppi criminali che secondo l'accusa da un decennio detenevano il monopolio dello spaccio di cocaina e hashish nel Pinerolese e in Val Pellice, in provincia di Torino. In un'operazione dei carabinieri sono state arrestate 14 persone. Tra loro un tassista di 52 anni che secondo le indagini utilizzava la sua auto per consegnare la droga. ---. AFGHANISTAN: CADE ELICOTTERO ISAF,FORSE PER MALTEMPO, 5 MORTI VITTIME MILITARI STRANIERI. INCIDENTE IN PROVINCIA KANDAHAR Cinque membri delle forze Isaf sotto il controllo Nato, di cui non si conosce la nazionalita', sono morti in seguito ad un incidente di elicottero avvenuto ieri in Afghanistan. Lo rivela oggi l'Isaf in una nota. La causa dell'incidente e' ora al vaglio. Secondo primi accertamenti 'non c'era attivita' nemica nella zona al momento dell'incidente', e il disastro, avvenuto nella provincia meridionale di Kandahar, potrebbe essere stato causato dal maltempo.

BERSANI, SI' A GOVERNO DI CAMBIAMENTO; OGGI INCONTRI CON M5S MOVIMENTO DIALOGA MA ESCLUDE ACCORDI. SFIDA SU FINANZIAMENTI L'incontro tra i 'mediatori' del Pd e gli esponenti del Movimento Cinque stelle, dopo l'appello di Bersani per una "corresponsabilit… degli incarichi istituzionali" si fara', oggi alle 15 in Senato, ma il movimento ha gia' fatto sapere che non votera' la fiducia ad un governo 'dei partiti'. E Grillo rilancia al leader del Pd la sfida sulla rinuncia ai finanziamenti. ---. PDL DA NAPOLITANO, 'BASTA ATTACCHI A BERLUSCONI' OK A 'IMPEDIMENTO' PROCESSO RUBY, A GIUDIZIO PER DE GREGORIO Dovrebbe uscire oggi dall'ospedale Silvio Berlusconi, colto da problemi cardiovascolari dopo l'infezione agli occhi e che percio' ha visto accolto il 'legittimo impedimento' a presenziare al processo Ruby. E, mentre la Procura di Napoli chiede il giudizio immediato per la presunta compravendita di senatori, i vertici del Pdl oggi saliranno al Colle per denunciare quella che ritengono una ''aggressione giudiziaria''. ---. CONCLAVE AL VIA, MESSA 'PRO ELIGENDO',POI IN SISTINA NEL POMERIGGIO POSSIBILE PRIMO SCRUTINIO, QUINDI 'FUMATA' Si apre oggi il Conclave chiamato ad eleggere il nuovo Papa, successore di Benedetto XVI. Si comincia alle 10 con la messa 'pro eligendo Pontefice' nella basilica di San Pietro. Alle 16.30 i cardinali entreranno in processione nella cappella Sistina: dopo il giuramento e una meditazione, potrebbe esserci un primo voto, ma per la 'fumata bianca' occorrera' probabilmente attendere. ---. MARO' RESTANO IN ITALIA. INDIA INSORGE, PROCESSO QUI ROMA, 'DELHI HA VIOLATO DIRITTO INTERNAZIONALE' E' tensione tra Italia e India dopo la decisione di far rimanere in patria i due fucilieri della Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Per la Farnesina, New Delhi ha violato "gli obblighi di diritto internazionale". "I due mar• devono essere processati in India secondo le leggi indiane", insiste la controparte. La procura di Roma attende di poter procedere nei confronti dei due militari. ---. FALKLANDS: IL 98,8% SCEGLIE APPARTENENZA AL REGNO UNITO SCHIACCIANTE MAGGIORANZA, ARGENTINA RITIENE VOTO NULLO Gli abitanti delle isole Falklands, l'arcipelago del Sud Atlantico che l'Argentina rivendica come isole Malvinas, hanno votato con una schiacciante maggioranza (il 98,8%) a favore del mantenimento del controllo britannico sul territorio. L'Argentina ha gia' fatto sapere di ritenere lo scrutinio nullo, come non avvenuto. ---. STASERA MILAN-BARCA, A CAMP NOU SI ATTENDE 'REMUNTADA' MEA CULPA DI STRAMACCIONI, DOBBIAMO SAPER DARE DI PIU' Grande sfida, stasera, allo stadio Camp Nou di Barcellona per Milan-Barca, ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Allegri invita a 'dimenticare il 2-0'. Pique' in Catalogna si aspetta la 'remuntada'. L'Inter intanto medita sulla sconfitta di Bologna. Stramaccioni, confermato, ammette: 'anch'io insoddisfatto, dobbiamo dare di piu'.

12 MARZO 1507 - IL DUCA VALENTINO - Prototipo del principe rinascimentale descritto da Niccolo' Machiavelli, Cesare Borgia detto il Valentino, figlio del papa Alessandro VI assicuro' allo Stato pontificio il controllo della Romagna e di Urbino, trasformandolo in un ducato personale. Fatto arrestare da papa Giulio II, si rifugio' in Spagna dove mori' a 32 anni il 12 marzo 1507.

13 MARZO 1938 - L'ANSCHLUSS - Dopo aver fatto assassinare nel luglio del 1934 il cancelliere austriaco Engelbert Dolfuss, il regime nazista di Hitler si impadroni' dell'Austria. Alla vigilia di un referendum sull'annessione, i tedeschi depongono il nuovo cancelliere Kurt von Schunning sostituendolo con il ministro degli Esteri, ArthurSeyss-Inquart e il 13 marzo 1938 proclamano l'Anschluss, l'unificazione tra i due paesi.

Posta un commento

0 Commenti