ROGHUDI (RC) FIOCCANO LE INIZIATIVE A SOSTEGO DEL GRECANICO
ROGHUDI (Reggio Calabria) - Consegnati i diplomi del corso di formazione e aggiornamento, in "La lingua, la storia e la letteratura dei greci di Calabria, dalla Magna Grecia i giorni nostri, nel quadro della tutela delle minoranze"
La cerimonia di consegna si è svolta presso il Centro Ellenofono di Roghudi.
Il Corso è stato organizzato dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria e dal Circolo Culturale Paleaghenea, di concerto con l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, il Comune di Roghudi e Borghi Solidali.
Un Corso di formazione e aggiornamento sulle tematiche attinenti le minoranze linguistiche, con lo scopo di formare figure professionali dotate di competenze scientifiche necessarie sia per l’insegnamento di Lingua e Cultura Greca di Calabria nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado sia per la promozione globale della Cultura e del Patrimonio Architettonico-Ambientale dei Greci di Calabria, in applicazione della legge n°482/1999 e della L.R. n° 15 del 30.10.2003.
Il Corso ha avuto una durata pari a 162 ore complessive e prevedeva l’acquisizione di ventisette Crediti Formativi Universitari (27 CFU).
Le lezioni si sono tenute presso la sede Circolo Culturale Paleaghenea di Roghudi.
Dopo l’introduzione del Presidente del Paleaghenea Mario Maesano, sono intervenuti il direttore del corso Prof. Domenico Siclari , il Prof. Filippo Violi ed i grecofoni Lorenzo Siviglia e Salvatore Siviglia.
MARIA MANTI
0 Commenti