![]() |
Silvio Berlusconi e Angelino Alfano. |
Palermo, 16 Febbraio 2013. «Pensavo che lasciasse andare a fare un pò di vacanza, facendo ospedali in giro per il mondo, sono partito e questo disgraziato è venuto e mi ha detto: 'Presidente, non c'è niente da fare: lei deve tornarè». Lo ha detto Silvio Berlusconi iniziando il suo comizio elettorale dal palco del Teatro Politeama di Palermo.
ELEZIONI: BERLUSCONI, DA BERSANI MINACCE SU PATRIMONIALE E IMU.
Palermo, 16 feb. «Da Bersani sono arrivate diverse minacce: la prima minaccia è la Patrimoniale che vorrebbe apploicare in caso di vittoria. Un provvedimento che colpirebbe tutte le famiglie italiane. La seconda minaccia è quella di togliere ogni riservatezza e libertà, facendo scendere il limite assurdo della spesa in contanti da 1000 a 300 euro. E via avanti di questo passo». Lo ha detto Silvio Belrusconi a Palermo. «Un'altra minaccia di Bersani è quella sul'Imu: ha detto che non la paghino i proprietari degli appartamenti che hanno dovuto pagare sotto i 500 euro».
ELEZIONI: BERLUSCONI A BERSANI,FALSO IN BILANCIO ESISTE GIÀ.
PALERMO, 16 FEB - «Ho letto alcune dichiarazioni di Bersani, sono minacce contro di me: continua a ripetere 'la prima cosa che faremo è ripristinare il reato di falso in bilanciò. Bersani dice che io ho cassato questo reato. Caro Bersani, ti dò una notizia: il reato di falso in bilancio esiste, basta guardare gli articoli 2621 e 2622 del codice civile». Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo a Palermo al teatro Politeama.
ELEZIONI: BERLUSCONI, CON NOSTRA VITTORIA APRE SUBITO CANTIERE PONTE MESSINA.
Palermo, 16 feb. «Prima di morire spero di potere attraversare il Ponte di Messina.Con la nostra vittoria aprirà subito il cantiere del Ponte». Lo ha annunciato Silvio Berlusconi a Palermo. «Certe volte mi sevglio con un incubo - dice - Mii sembra di assistere a un Cdm della Sinistra, quando nel 2006 andarono al Governo e alle Opere pubbliche c'era un uomo di cultura. Mi sembra si chiamasse Di Pietro. Si alzò e disse: i gabbiani dovrebbero cambiare rotta».
BERLUSCONI, A CDM TANTI SICILIANI MI SERVIVA VOCABOLARIO.
PALERMO, 16 FEB - «A un certo punto al consiglio dei ministri si parlava solo siciliano, avevo bisogno del vocabolario». Così Silvio Berlusconi, parlando al teatro Politeama di Palermo gremito di persone e salutando Antonio Martino, Renato Schifani, Angelino Alfano e Saverio Romano.
ELEZIONI: BERLUSCONI AI PALERMITANI, SIETE UNO SPETTACOLO.
Palermo, 16 feb. «Siete uno spettacolo». Così Silvio Berlscuono ha salutato la platea del Teatro Politeama di Palermo che lo ha accolto con una lunga standing ovation. Dopo l'inno d'Italia suonato Belrusconi ha salutato i deputati in prima fila. «In prima fila - dice - c'è uno dei fondatori con me di Forza Italia, è una cosa che mi tocca il cuore: Antonio Martino».
ELEZIONI: BERLUSCONI, PENSIAMO CHE RENZI POTESSE PORTARE NOVITÀ.
Palermo, 16 feb. «Con matteo Renzi si pensava che potesse portare novità nel partito del Pd, non un parito che cova nel cuore invidia sociale che fa sì che le proposte abbiano qualcosa di punitivo nei confronti di chi si è costruito una piattaforma di benessere nel tempo». Lo ha detto Silvio Berlusconi a Palermo parlando del sindaco di Firenze, che ha perso le Primarie contro Pierluigi Bersani.
ELEZIONI: MONTI, PRIORITÀ RIFORME E IO SONO MOLTO FIDUCIOSO.
Torino, 16 feb. «Ci vuole una forza politica che dia più priorità alle riforme da fare che alle diverse forze organizzate che ostacolano quelle riforme». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti intervenendo ad un incontro pubblico al Sermig di Torino. «Il nostro progetto non ha ancora due mesi ma vedo su questo una tale convinzione, un voglia di impegnarsi, che possiamo guardare al futuro con molta, molta fiducia», ha aggiunto.
ELEZIONI: MONTI, NON PREOCCUPATI PER POST VOTO ITALIANI SANNO SCEGLIERE.
Torino, 16 feb. «Io non sono preoccupato per il post voto, gli italiani sapranno fare la scelta migliore». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti a margine di un incontro a Torino aggiungendo: «Sono entrato con questa proposta politica perchè mi sembrava che mancasse dal campo delle possibilità di scelta degli italiani quella che probabilmente può giocare a favore dell'ammodernamento del paese».
ELEZIONI: MONTI, DA GRILLO MASSIMA PROTESTA MINIMA SOLUZIONE A PROBLEMI.
Torino, 16 feb. «Se uno vuole cambiare pagina rispetto alla politica tradizionale credo abbia due modi per esercitare il suo voto, uno è quello a favore di Grillo che rende massimo il segnale di protesta dato, ma minima la probabilità di soluzione ai problemi per i quali si è protestato». Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti a Torino a margine della presentazione dell'agenda della famiglia della Lista Monti al Sermig di Torino. «L'altro voto che può sembrare molto diverso, ma che può nascere anch'esso dalla profonda insoddisfazione per la politica nazionale è per Scelta Civica», ha concluso.
MONTI, SIAMO PARTITO GIOVANE, NIENTE INTERESSI DA TUTELARE.
TORINO, 16 FEB - «Non essendo un partito vecchio non abbiamo interessi da tutelare, sia pure legittimi, che vengono dal passato»: così il premier Mario Monti a un appuntamento della lista civica 'Per l'Italià a Torino.
MONTI, POLITICA È SCELTA, OCCORRE CORAGGIO RIFORME.
TORINO, 16 FEB - «Il bello e difficile della politica è scegliere»: così Mario Monti in occasione di un appuntamento elettorale a Torino. «C'è stata un'epoca non lontana - ha detto Monti - in cui la politica in Italia non era scelta ma illusione della scelta, c'era una parte alta che mirava al bene comune e che diceva questa istanza va accolta, anche questa, anche quest'altra, ma le tasse non possono salire. Tutti i partiti tacitamente, dicendo sì a tutti, hanno massimizzato il malessere che in modo occulto mettevano sulle spalle delle generazioni future. Questo ha creato una grande iniquità intergenerazionale, che oggi ci troviamo a pagare». «Ora occorre - ha aggiunto - una forza politica che dia maggiore priorità alle riforme da fare che alle forze che ostacolano quelle riforme».
ELEZIONI: MONTEZEMOLO, RISCHIO VITTORIA POPULISMI E PAESE INGOVERNABILE. DARE FORZA A LISTA MONTI PER UNIRE RESPONSABILI ENTRAMBI SCHIERAMENTI.
Roma, 16 feb. «Il rischio che noi corriamo il 26 febbraio è di avere populismi demagogici di destra, populismi demagogici e qualcosa di più di sinistra e di avere un Paese praticamente difficile se non ingovernabile e di avere una grande, grande reazione da parte dei mercati internazionali». Lo ha affermato Luca Cordero di Montezemolo, intervenendo questa mattina ad un convegno a Roma durante il quale sono state illustrate le proposte di 'Scelta civicà sulla sanità. «Noi spingiamo per dare più forza di voti alla Lista Monti -ha proseguito il presidente di Italia futura- perchè c'è bisogno di una zona centrale che possa chiamare le persone più responsabili di entrambi gli schieramenti a unirsi in futuro», per poter realizzare una riforma dello Stato -dalla riduzione delle Province, al superamento del bicameralismo perfetto, al dimezzamento dei parlamentari- che può essere realizzata con «un clima politico diverso e non sempre gli uni contro gli altri con derby che sembrano calcistici». «Tra promesse mirabolanti senza coperture di riduzione di tasse e uno Stato che dovrebbe intervenire su tutto, si devono fare i conti con i bilanci e io sono molto, molto preoccupato, anche perchè questo populismo di destra e di sinistra, questa demagogia -ha concluso Montezemolo- intercetta la domanda ma non dà le risposte. È facile intercettare la protesta, oggi bisogna avere il coraggio di fare delle riforme, il coraggio di dire la verità agli italiani».
ELEZIONI: FINOCCHIARO, VOTARE PD PER AVERE MAGGIORANZA STABILE.
Bari, 16 feb. «Non si tratta di dare voti utili o voti inutili. Tutti i voti sono utili e sono l'espressione più importante della democrazia. Io credo però che l'Italia abbia bisogno dopo la necessaria esperienza del governo Monti di un governo che dia stabilità al nostro Paese. Che garantisca una legislatura lunga in cui sia possibile mettere in cantiere quelle riforme necessarie, parlo di quelle istituzionali e di quelle economiche, per rimettere in piedi l'Italia e farla uscire dalla crisi». Lo affermato Anna Finocchiaro, capogruppo del Pd al Senato e candidata in Puglia, in una conferenza stampa a Monopoli, in Provincia di Bari. «Ora è evidente -ha aggiunto- che il nostro avversario è Berlusconi con la sua alleanza Pdl-Lega che ha già devastato il nostro Paese in questi anni. Noi siamo alternativi alla destra e pensiamo di avere ottime proposte per ridare a questa Italia, oltre il doveroso rigore, quella spinta alla crescita nel segno dell'equità e della giustizia sociale che è necessaria per ridare fiato a imprese, famiglie e lavoratori. Ma è anche evidente che il Paese ha bisogno che la politica si dimostri credibile agli occhi dei cittadini. Da questo punto di vista il montare dell'antipolitica ha mille spiegazioni e ragioni». «Ma la risposta non può essere solo la protesta di Grillo. Sento evocare pericoli di legislatura corta, di Parlamento nelle mani di una pattuglia grillina forte che renderebbe ingovernabili le Camere. Io penso che l'unica garanzia per avere dopo il 25 febbraio una maggioranza che dia vita ad un governo credibile e stabile sia il voto al Pd. Se vogliamo evitare salti nel buio e il rischio di ingovernabilità -ha aconcluso Finocchiaro- la scelta responsabile è quella del centrosinistra».
SICILIA: GIANNINO, VOTO DI SCAMBIO? NON PIÙ, MANCANO SOLDI VECCHI PARTITI NON HANNO PIÙ DENARO O COSE DA PROMETTERE.
MESSINA, 16 FEB - «In Sicilia si è visto con il voto regionale che si è messa in moto una protesta enorme e il voto di scambio andato avanti per decenni è rifiutato ormai. Penso anche perchè i vecchi partiti non hanno più denaro e cose da promettere». Lo ha detto Oscar Giannino leader del Movimento politico Fare per fermare il declino durante una convention elettorale a Messina. «Qui più altrove lo Stato - ha aggiunto - continua a partecipare e a controllare centinaia di società a livello regionale e ha un mucchio di immobili dismessi e aree industriali da cedere. Si deve quindi smontare lo Stato che è stato inefficiente. Si devono anche attirare le imprese straniere e invece che dare incentivi a pioggia, la Regione potrebbe dare un incentivo alle imprese che vogliono investire qua consentendole di incardinare la loro presenza nel diritto civile e commerciale di un altro paese europeo che è meno ostile al nostro all'impresa. Questo - ha concluso Giannino - si puo fare ad esempio per Termini Imerese».
TRUFFE: INDEBITA PERCEZIONE DISOCCUPAZIONE AGRICOLA NEL RAGUSANO, 29 DENUNCE.
Ragusa, 16 feb. Ventinove persone sono state denunciate dalla guardia di finanza di Vittoria (Ragusa) per truffa aggravata in concorso ai danni dell'Inps per indebita percezione di contributi agricoli e per produzione e falsificazione di documenti. Secondo quanto emerso dalle indagini, l'organizzatore della truffa, I. M., quarantenne vittoriese con precedenti penali per furto aggravato, ha creato ad hoc una ditta fantasma, utilizzata al solo scopo di certificare le assunzioni fittizie e le giornate lavorative dei soggetti denunciati. Per tale attività I.M. percepiva compensi illeciti di qualche migliaio di euro per ciascun falso dipendente. Tale modus operandi ha consentito così ai falsi dipendenti, quasi tutti stranieri, di poter disporre dei requisiti necessari per chiedere e ottenere l'indennità di disoccupazione agricola elargita dall'Inps. Le indennità indebitamente erogate ammontano a centinaia di migliaia di euro e verranno recuperate attraverso dei sequestri per valore equivalente. Le indagini sono state svolte dalla Tenenza di Vittoria e rappresentano lo sviluppo progettuale delle analisi complessive svolte dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie.
TERREMOTO: SCOSSA MAGNITUDO 3.0 TRA PROVINCE AVELLINO E BENEVENTO, PROTEZIONE CIVILE, NON RISULTANO DANNI A PERSONE O COSE.
Roma, 16 feb. Un evento sismico è stato avvertito dalla popolazione delle province di Avellino e Benevento. Le località prossime all'epicentro sono i comuni di Montecalvo Irpino, Sant'Arcangelo Trimonte e Buonalbergo. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano danni a persone o cose. Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l'evento sismico si è verificato alle 10.51, con una magnitudo di 3.0.
TRIESTE: DETENZIONE E SPACCIO COCAINA, UN ARRESTO DELLA POLIZIA.
Trieste, 16 feb. La polizia ha arrestato a Trieste un uomo per detenzione e spaccio di droga. Dalla ricostruzione fornita dalla Questura, gli agenti di una volante hanno identificato il conducente di una vettura che transitava in via Palestrina, insospettiti poichè l'automobilista ha tentato di eludere il controllo di polizia. È così emerso che a carico dell' uomo, G.M., vi era la revoca della patente di guida già notificata dalla locale Prefettura. Una sommaria ispezione del veicolo ha poi permesso ai poliziotti di rinvenire tre involucri contenenti presunta sostanza stupefacente. L'uomo è stato accompagnato in Questura per ulteriori accertamenti, dove a seguito del test orientativo è emerso che la sostanza sospetta era cocaina, per un peso totale lordo di 33,5 grammi. G.M. è stato rinchiuso nel carcere del Coroneo. La vettura, intestata a un'altra persona, è stata sequestrata.
DROGA: SEQUESTRO COCAINA A CHIETI, CC ARRESTANO ALBANESE.
CHIETI, 16 FEB - Un cittadino albanese di 28 anni, Vilson Metuschi, è stato arrestato dai Carabinieri della compagnia di Chieti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari sono entrati nella sua abitazione, nei cui pressi avevano notato persone dedite all'uso di droga, ed hanno trovato 80 grammi di cocaina e un bilancino di precisione oltre a materiale per il confezionamento dello stupefacente. L'uomo è stato rinchiuso nel carcere di Chieti.
DROGA: CC DENUNCIANO OPERAIO ARRONE CON HASCISC.
ARRONE (TERNI), 16 FEB - È stato trovato in possesso di tre panetti di hascisc, un operaio 36enne di Arrone che i carabinieri hanno denunciato per detenzione al fine di cessione di sostanza stupefacente. L'uomo, risultato incensurato, è stato fermato da una pattuglia mentre era alla guida di un'auto nel centro del paese. Notato il suo nervosismo, i militari hanno deciso di perquisirlo. Sono quindi stati trovati, sia indosso al giovane che all'interno dell'auto, i tre panetti di droga (uno di 96 grammi, uno di 68 e l'ultimo di 22), per un peso complessivo di quasi 200 grammi.
OSTIA, UBRIACHI ALLA GUIDA E DOCUMENTI FALSI: 3 ARRESTI CC DURANTE CONTROLLI.
Roma, 16 FEB - Sono tre le persone finite in manette nelle ultime ore. Alle 19 circa di ieri una pattuglia della Stazione Carabinieri di Ponte Galeria, durante un normale posto di controllo alla circolazione stradale in via Cristoforo Sabatino ha intimato alt al conducente di un'autovettura Fiat Punto, che però non si è fermato. Ne è nato un inseguimento durato alcuni minuti fino in via Eugenio Villoresi, dove i militari sono riusciti a bloccare l'autovettura. All'interno del veicolo vi erano due fratelli polacchi P.J. 46enne e P.W. 22enne, entrambi ubriachi, i quali hanno opposto resistenza al controllo e per loro sono così scattate le manette ai polsi per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. Il conducente dell'autovettura, P.J. è stato anche denunciato a piede libero per il reato di guida sotto l'effetto dell'alcool. Entrambi saranno giudicati questa msuccessiveattina presso le aule direttissime del Tribunale Ordinario di Roma. Alle 23 circa, personale dell'Aliquota Radiomobile dei Carabinieri di Ostia ha arrestato V.C., 42enne romano pregiudicato, il quale, durante un normale controllo, ha esibito ai militari una carta d'identità contraffatta, fornendo false dichiarazioni sulla propria identità. Anche per lui sono così scattate le manette ai polsi e, questa mattina, sarà giudicato con rito direttissimo dal Giudice del Tribunale Ordinario di Roma.
TERREMOTO: L'AQUILA, OGGI SENTENZA AL PROCESSO PER CROLLO CASA DELLO STUDENTE.
L'Aquila, 16 feb. È attesa per il pomeriggio la sentenza al processo per il crollo della Casa dello studente dell'Aquila avvenuta la notte del 9 aprile 2009 in occasione della forte scossa sismica che procurò la morte di 309 persone. Quello della Casa dello studente è uno dei filoni, forse tra i più delicati, della maxi inchiesta che i giudici del Tribunale dell'Aquila stanno portando avanti. Nel crollo della Casa dello studente persero la vita 8 studenti. Il pm Fabio Picuti ha chiesto 4 anni senza le attenuanti generiche per i tre ingegneri che nel 2000 eseguirono lavori di ristrutturazione e 2 anni per il funzionario dell'Adu (Azienda per il diritto allo studio universitario) proprietaria dell'immobile.
PAPA: NOMINA MONS. CAVALLI NUNZIO A MALTA.
CITTÀ DEL VATICANO, 16 FEB - Benedetto XVI ha nominato oggi nunzio a Malta mons. Aldo Cavalli, arcivescovo titolare di Vibo Valentia, finora nunzio in Colombia.
INCENDI: RESPIRANO MONOSSIDO DOPO INCENDIO PANNOLINI, GRAVI FRATELLINI DI 1 E 2 ANNI RICOVERATI IN OSPEDALE PERUGIA.
VALFABBRICA (PERUGIA), 16 FEB - Sono attualmente ricoverati nell'ospedale di Perugia in gravi condizioni - stando a quanto si apprende dall'ufficio stampa del Santa Maria della Misericordia - due fratelli di uno e due anni, un maschietto e una femminuccia, che sarebbero rimasti gravemente intossicati dal gas che si è sprigionato dopo che una stufetta elettrica ha innescato l'incendio di alcuni pannolini in casa loro, a Valfabbrica. I due bambini - secondo i primi accertamenti medici - hanno respirato monossido di carbonio. Sono stati subito soccorsi e trasportati nella sala rossa del pronto soccorso dell'ospedale di Perugia. Il medico di turno, Massimo Siciliani, ha allestito una task force con esperti dell'Utin, l'unità di terapia intensiva neonatale, e della rianimazione. I bambini sono stati così sottoposti alla prime cure. È comunque probabile che a breve vengano trasferiti all'ospedale specializzato Meyer di Firenze. Secondo quanto si apprende, i carabinieri stanno verificando quanto accaduto.
PORDENONE: DIRETTRICE BANCA PRELEVA DA CONTO ANZIANI OLTRE 50MILA EURO, DENUNCIATA, HA APPROFITTANDO DELLA LORO FIDUCIA
Pordenone, 16 feb. La direttrice di una banca di Pordenone si è appropriata di oltre 50.000 euro prelevati dal conto corrente di una anziana coppia di clienti ed è stata denunciata. In base alla ricostruzione fornita dalle Fiamme gialle, i coniugi si fidavano ciecamente della donna, con la quale da anni avevano instaurato un rapporto di fiducia tale da lasciarle gestire il proprio conto corrente. Alla coppia non occorreva neppure recarsi in banca, in quanto la direttrice si presentava direttamente a casa loro per raccogliere le somme da versare e per far firmare i documenti bancari. Ma si è scoperto che la donna ha prelevato nell'arco di un biennio a più riprese, all'insaputa dei coniugi, denaro contante per oltre 78.000 euro. Solo nel 2011 gli anziani, per un caso del tutto fortuito, entrati in possesso dell'estratto conto, si sono accorti delle operazioni di prelievo e di un ammanco di oltre 50.000 euro.
Dalle successive indagini delegate dalla locale Autorità giudiziaria alla Guardia di finanza, è emerso che la direttrice aveva eseguito di sua iniziativa diversi prelievi di contanti, alcuni dei quali pareggiati con versamenti effettuati dalla stessa donna, altri non ripianati, per un ammanco complessivo di 51.300 euro. Nel corso della perquisizione eseguita presso l'abitazione della direttrice, la Guardia di finanza ha rinvenuto sei cartoni di documentazione bancaria indebitamente prelevata dall'istituto di credito e relativa a pratiche di finanziamento di privati e di imprese. A fronte dell'esito delle indagini, l'Istituto bancario ha risarcito i coniugi restituendo le somme distratte comprensive degli interessi maturati.
0 Commenti