![]() |
Diego Milito. |
APPIANO GENTILE (COMO), 16 Febbraio 2013 - «Non esiste un'Inter senza Milito per il prossimo anno, lo aspettiamo tutti a braccia aperte». Lo ha detto il tecnico dell'Inter Andrea Stramaccioni alla vigilia della partita in casa della Fiorentina. «La sua assenza non cambia nulla per le nostre ambizioni, siamo l'Inter - ha aggiunto l'allenatore -. Dovremo tutti tirare fuori qualcosa in più».
CALCIO: INTER; STRAMACCIONI, MILITO SI OPERA OGGI POMERIGGIO.
APPIANO GENTILE (COMO), 16 FEB - «Oggi attorno alle 14.30 Milito verrà sottoposto ad intervento chirurgico e siamo tutti con lui». Lo ha annunciato il tecnico dell'Inter Andrea Stramaccioni durante la conferenza stampa alla vigilia della partita contro la Fiorentina.
CALCIO: BARBARA BERLUSCONI, IL NOSTRO MESSI LO VOGLIAMO COSTRUIRE IN CASA,'OPERAZIONE BALOTELLI DIMOSTRA CHE IL MILAN PUÒ INVESTIRE IN GRANDE CALCIATORÈ
Milano, 16 feb. Il modello sportivo che ha in mente il Milan assomiglia molto a quello del Barcellona. Lo confessa Barbara Berlusconi, in vista della sfida Champions tra il suo Milan e il Barcellona, al quotidiano spagnolo 'Mundo Deportivò. «Siamo il Milan, storicamente il primo club che si è nutrito di grandi calciatori cresciuti con i nostri valori, dobbiamo recuperare tutto questo, come fa il Barcellona con 'La Masià. Noi non vogliamo comprare Leo Messi, vogliamo fabbricare il nostro Leo Messi in casa», spiega il membro del Cda rossonero, che parla anche dell'arrivo di Mario Balotelli. «Questa operazione dimostra che il Milan può investire in un grande calciatore. Grazie alla profonda riorganizzazione del club, il Milan può acquisire un calciatore di alto livello che completi l'organico con i giocatori che facciamo crescere in casa. Noi stiamo rivoluzionando la squadra basandoci sui giovani, ristrutturando il settore giovanile, seguendo il modello Barça. Vogliamo che i giovani possano arrivare in prima squadra, e gradualmente cercheremo di costruire una squadra giovane con gente della 'canterà, calciatori che siano cresciuti con i valori del Milan», ha aggiunto Barbara Berlusconi.
'RAZZISMO? VOGLIAMO SMUOVERE LE COSCIENZÈ
«Il Milan è chiamato a vincere la sfida della modernità. Deve ristrutturare e competere sui mercati internazionali, attrarre nuovi soci commerciali, guardare verso i paesi emergenti, gestire il marchio Milan a 360 gradi. Non può dipendere solo dalle vittorie, ci interessano i valori del fair play, essere un club di riferimento per la lotta contro il razzismo, questo è importante perchè il calcio educa», aggiunge la figlia del presidente rossonero. «Come si lotta contro il razzismo? Non possiamo fare come se non esistesse. Il Milan ha deciso di ritirare la squadra da una partita amichevole, una decisione che ripeteremo anche in partite ufficiali. Martìn Luther King diceva: 'Non mi preoccupano le grida dei violenti, dei corrotti, dei disonesti, mi preoccupa il silenzio dei buonì. Vogliamo smuovere le coscienze di tutti quelli che fino ad ora si mostravano indifferenti». Barbara Berlusconi confessa poi quali giocatori porterebbe via al Barcellona. «Se potessi scegliere tre calciatori del Barça pensando al Milan, sceglierei Piquè, Xavi e Busquets, che mi è sempre piaciuto, si vede la sua determinazione...». Poi sulla partita di Champions aggiunge: «È uno spettacolo, un grande spettacolo di due club con molte cose da dire nel mondo del calcio e con tanto da apportare. Due club che possono camminare insieme». Poi sui quattro Palloni d'Oro a Messi, dice: «ci sono calciatori straordinari, affascinanti, come Leo Messi, un calciatore che regala emozioni. Questa è la grande forza del calcio. Attraverso il suo talento i calciatori si trasformano in icone. Messi è un esempio di grande professionalità e serietà nel lavoro. La sua forza umana si percepisce, uno straordinario giocatore ma anche apprezzato come uomo».
CALCIO: CELLINO; TIFOSI DAVANTI AL CARCERE PER PRESIDENTE OGGI QUI FACCIAMO COLAZIONE, DOMANI ASCOLTEREMO PARTITA CAGLIARI.
CAGLIARI, 16 FEB - «Facciamo colazione davanti a Buoncammino per dimostrare solidarietà al nostro presidente e domenica verremo davanti al carcere con le radioline per ascoltare e seguire la partita del Cagliari assieme a lui». Sono le parole di Cristian uno dei tifosi che oggi si è presentato assieme a una decina di altri supporter rossoblù davanti alle porte del carcere Buoncammino dove si trova rinchiuso il presidente del Cagliari, Massimo Cellino, e l'assessore dei lavori pubblici del Comune di Quartu, Stefano Lilliu, arrestati, col sindaco di Quartu, Mauro Contini, che si trova ancora in ospedale, nell'ambito dell'inchiesta sulla realizzazione dello stadio Is Arenas. «Solidarietà al presidente, sempre - ha detto una supporter rossoblu - Cellino non deve stare in carcere, deve stare fuori ad aiutare la squadra come ha sempre fatto. Noi vogliamo lui come presidente. Non è un delinquente, ha fatto solo uno stadio, non potevamo fare i pendolari a vita». Ma non solo: «Noi siamo venuti per dimostrare solidarietà - ha aggiunto - ieri è arrivato un altro gruppo di tifosi. Domani pomeriggio verremo qui ad ascoltare con le radioline la partita Pescara-Cagliari per far sentire al nostro presidente la nostra vicinanza, il nostro calore».
CALCIO: CELLINO; ASSESSORE RILASCIA DICHIARAZIONI SPONTANEE HA SPIEGATO A GIP I SUOI RAPPORTI COL PRESIDENTE
CAGLIARI, 16 FEB - L'assessore dei lavori pubblici del Comune di Quartu, Stefano Lilliu, arrestato assieme al sindaco, Mauro Contini, e al presidente del Cagliari, Massimo Cellino, nell'ambito dell'inchiesta sulla realizzazione dello stadio Is Arenas, ha rilasciato al magistrato spontanee dichiarazioni. L'assessore, hanno spiegato i legali, Roberto Nati e Mariano Delogu, ha illustrato al Gip quali erano i suoi rapporti con il presidente Cellino e che suo fratello Fabio, citato nell'ordinanza di custodia cautelare, non lavora con la società del Cagliari e quindi si tratta di un caso di omonimia. Complessivamente l'assessore dei Lavori pubblici ha rilasciato spontanee dichiarazioni per circa 30 minuti e poi si è avvalso della facoltà di non rispondere.
CALCIO: CELLINO; SI RIAPRE DOSSIER SU STADIO ELMAS UNIONE SARDA, TERRENO ACQUISTATO CON MEDIAZIONE DI CONTINI.
CAGLIARI, 16 FEB - L'inchiesta sulla costruzione dello stadio Is Arenas, che ha portato all'arresto del presidente del Cagliari Calcio, Massimo Cellino, del sindaco di Quartu, Mauro Contini, e dell'assessore comunale dei lavori pubblici, Stefano Lilliu, per tentato peculato e falso ideologico, potrebbe ora incrociarsi con un altro fascicolo aperto in Procura dal sostituto Emanuele Secci, affidato al Gico della Guardia di Finanza. Quello sui terreni di Santa Caterina di Elmas, vicini all'aeroporto, e sul progetto della Karalis Arena, il primo tentativo di Cellino per dare uno stadio al Cagliari dopo l'abbandono del Sant'Elia. L'indagine su Elmas avrebbe ripreso vigore, anche se non è stata mai abbandonata, perchè l'acquisto dei terreni, pagati sei milioni di euro da Cellino, sarebbe avvenuta - come ha pubblicato il quotidiano L'unione Sarda - grazie all'intervento proprio del suo amico Mauro Contini che avrebbe anche percepito dal presidente del Cagliari un compenso per la mediazione. Ma lo stadio su quel terreno, anche per l'opposizione dell'Enac perchè «troppo vicino all'aeroporto», è saltato e così i successivi lavori per lo stadio di Quartu sarebbero - ha sottolineato il quotidiano - una sorta di risarcimento per il mancato affare alle porte dello scalo aereo a causa dei contenziosi giudiziari. Infatti in questa prima inchiesta il presidente rossoblù risulta indagato per abuso d'ufficio in concorso col sindaco di Elmas, Valter Piscedda, e inoltre, da solo, per tentata estorsione ai danni della Sogaer, la società di gestione dell'aeroporto. Per il momento non ci sono conferme, ma nelle ultime settimane si sarebbero tenuti ripetuti incontri tra i due magistrati che seguono l'inchiesta per lo stadio di Elmas e per quello di Quartu.
CALCIO: BOOKIE, JUVE FAVORITA SULLA ROMA CON VITTORIA A QUOTA 2.15, SUCCESSO FIORENTINA BANCATO A 2.00 SUI NERAZZURRI DI STRAMACCIONI
Liverpool, 16 feb. Stasera si entrerà nel vivo della 25esima giornata di campionato con l'attesissimo big match tra Roma e Juventus. La rivalità tra le due compagini è storica e la storia del match ricca di polemiche, pronte ad animare anche la partita di sabato sera. E, dopo il secco 4 a 1 dei bianconeri nella partita d'andata, i bookie Stanleybet danno ancora fiducia agli undici di Conte, quotando a 2.15 una vittoria della Juventus all'Olimpico. La Roma, reduce dall'esonero di Zeman, ha voglia di riscattarsi, e la sua vittoria è bancata a 3.40. Un pareggio pagherebbe invece 3 volte e 40 la posta giocata. Domenica, invece, l'attenzione sarà rivolta al Franchi dove si incontreranno Fiorentina e Inter. Gli uomini di Stramaccioni, secondo gli esperti di Stanleybet, partono decisamente sfavoriti: la vittoria nerazzurra, infatti, è bancata 3.60 mentre il successo viola è dato a 2.00. Ad insidiare la cavalcata dei nerazzurri ci sarà la Lazio, quotata a 2.40, impegnata a Siena (2.90) in una partita equilibrata; proprio per questo i tifosi si aspettano una bella partita e una vittoria per allungare le distanze dall'Inter. Il Napoli invece, affronterà domenica pomeriggio la Sampdoria in un incontro facile sulla carta -la vittoria dei napoletani è quotata 1.37 contro gli 8.50 per gli avversari- ma necessario per rimanere nella scia della Juventus.
CALCIO:LEGA PRO RICORDA IMBRIANI,1'SILENZIO SU TUTTI I CAMPI.
ROMA, 16 FEB - La Lega Pro e i suoi 69 club ricordano Carmelo Imbriani, l'ex giocatore e allenatore, scomparso ieri a 37 anni. Domani, domenica 17 Febbraio, in tutti i campi di Lega Pro sarà osservato un minuto di raccoglimento per ricordarlo.
0 Commenti