Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 28 febbraio 2013

CAMORRA: BLITZ POLIZIA CAMPANIA E TOSCANA, ARRESTI CLAN CASALESI - Roma, 28 feb. - Gli arresti nel blitz della Polizia di stato in corso dall'alba nelle province di Campania e Toscana, riguardano affiliati al clan dei casalesi, facenti capo alle famiglie Schiavone - Iovine - Russo. Il Servizio Centrale Operativo e le Squadre Mobili di Caserta e Firenze stanno eseguendo anche perquisizioni e notificando avvisi di garanzia ad altri indagati dell'inchiesta. Alcuni dei provvedimenti restrittivi sono stati disposti dall'Autorita' Giudiziaria di Firenze. I reati contestati sono associazione di tipo mafioso, estorsioni, armi ed altro.

I centri operativi della D.I.A. di Napoli e Firenze stanno sequestrando, in citta' della Toscana e della Campania decine fra immobili, aziende, attivita' commerciali per un ammontare di oltre 20 milioni di euro. I dettagli dell'operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa prevista per le 11 presso il Tribunale del capoluogo partenopeo.

TANGENTI: ARRESTATO BAITA, AD SOCIETA' COSTRUZIONI MANTOVANI OPERAZIONE DELLA GDF DI VENEZIA  - VENEZIA, 28 FEB - Il nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Venezia ha arrestato Piergiorgio Baita, ad della societa' Mantovani, impresa di costruzioni tra le piu' importanti del nordest. L'arresto e' avvenuto nell' ambito di un'inchiesta della magistratura veneziana su tangenti. La Mantovani e' un'impresa di costruzioni tra le piu' note del nord Italia presente nelle principali opere come il passante di Mestre e il Mose di Venezia.

ILVA: INCIDENTE A COKERIE, UN MORTO E UN FERITO  - TARANTO, 28 FEB - Un operaio e' morto e un altro e' rimasto ferito in un incidente all'Ilva di Taranto. A quanto si e' saputo, l'incidente e' avvenuto alla batteria 9 delle cokerie.

NAPOLITANO, TELEFONATA DI CHIARIMENTO CON STEINBRUECK LEADER TEDESCO AVEVA DEFINITO BERLUSCONI E GRILLO DUE CLOWN Una telefonata definita da Napolitano ''di chiarimento della non volonta' di essere offensivo'' ha chiuso il caso con il leader socialdemocratico tedesco Peer Steinbrueck. Quest'ultimo aveva definito Silvio Berlusconi e Beppe Grillo ''due clown''. ''Noi rispettiamo la Germania ma esigiamo altrettanto rispetto'' aveva commentato il presidente. Cancellato comunque l'incontro tra i due. Oggi Napolitano vede a Berlino Angela Merkel. ---.

GRILLO: BERSANI STALKER POLITICO. SCINTILLE TRA I DUE LEADER BERLUSCONI INVITA FORZE RESPONSABILI A SEGNALE STABILITA' ''Ogni tentativo di persuadere il movimento a partecipare a un governo e' falso''. Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo alla Bbc, aggiungendo che Bersani fara' un patto con il Pdl di Silvio Berlusconi per formare un esecutivo. A dettare la giornata di ieri il duello a distanza tra i due leader. Grillo dice che ''non dara' alcun voto di fiducia al Pd'', definendo Bersani 'stalker politico'. ''Quel che Grillo ha da dirmi, insulti compresi, lo voglio sentire in Parlamento'' la replica di Bersani. Intanto Silvio Berlusconi invita ''le forze responsabili'' a dare un segnale di stabilita' al paese. ---.

DRAGHI, DISOCCUPAZIONE TRAGEDIA FRUSTRANTE PER I GIOVANI PRESIDENTE BCE, EURO MEZZO PER PROMUOVERE LA PACE ''La disoccupazione e' una tragedia che spreca la vitalita' dei lavoratori e crea una sensazione di senza speranze, che e' frustrante per i giovani''. Da Monaco di Baviera il presidente della Bce Mario Draghi lancia il suo grido d'allarme e invita i governi ad intervenire. Poi difende l'euro, definendolo ''mezzo per promuovere la pace tra le nazioni''.

BENEDETTO XVI,NON ABBANDONO LA CROCE MA RESTO IN MODO NUOVO 150MILA PERSONE ALL'ULTIMA UDIENZA, OGGI FINE PONTIFICATO ''Non abbandono la croce, ma resto in modo nuovo presso il Signore Crocifisso''. Benedetto XVI, nella sua ultima udienza generale, si racconta con un discorso pieno di spunti biografici e riflessioni universali, davanti ad almeno 150mila persone. Stasera alle 20, a Castel Gandolfo, la fine del pontificato. ---.

DIPENDENTE UCCIDE DUE COLLEGHI IN FABBRICA LEGNAME SVIZZERA AZIENDA AVEVA DIMINUITO PRODUZIONE, DIRETTORE NEGA TAGLI Strage in una fabbrica di legname a Menznau, in Svizzera. Un dipendente della Kronospan ha sparato sui colleghi, uccidendone due e ferendone sette. L'autore del massacro, 42 anni, e' stato poi trovato senza vita. L'azienda aveva recentemente diminuito la produzione, ma il suo direttore ha smentito le voci di tagli. ---.

STANGATA UEFA SULLA LAZIO, DUE TURNI A PORTE CHIUSE DECISIONE DOPO COMPORTAMENTI RITENUTI OFFENSIVI E RAZZISTI 'Stangata' dall'Uefa per la Lazio: due turni a porte chiuse in Europa. La decisione dopo la partita contro il Borussia Moenchengladbach, nella quale gli ispettori Uefa hanno rilevato comportamenti ritenuti offensivi e razzisti.

28 FEBBRAIO 1764 - LUISA SANFELICE  - Considerata una delle martiri della Repubblica napoletana del 1799, Luisa Sanfelice, nata a Napoli il 28 febbraio 1764 si limito' in realta' a rivelare al suo amante, ferevente repubblicano, una congiura filoborbonica di cui era venutaa conoscenza. Ma l'incauta soffiata, dopo la restaurazione, le valse il patibolo.

Posta un commento

0 Commenti