Editors Choice

3/recent/post-list

Acquedolci (ME); donna di 23 anni denunciata dai Carabinieri.

Messina 1 Febbraio 2013. Ieri mattina, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, i militari della Stazione Carabinieri di Acquedolci hanno denunciato in stato di libertà una ragazza di 23 anni originaria di Cesarò (ME), poiché resasi responsabile di falsità in scrittura privata.
In particolare, a seguito di accurati accertamenti effettuati sui documenti di guida in possesso della giovane, i Carabinieri hanno accertato che il contrassegno assicurativo di un autocarro intestato alla giovane era palesemente contraffatto.
A quel punto, per la 23enne è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente e, contestualmente, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro il tagliando assicurativo contraffatto e l’autocarro.


Brolo (ME); 54enne arrestato dai Carabinieri in esecuzione di un provvedimento custodiale.


I militari della Stazione Carabinieri di Brolo, nel pomeriggio di ieri, si sono presentati presso l’abitazione di CONDIPODERO MARCHETTA Giuseppe, nato a Piraino (ME), cl. 1958, già noto alle Forze dell’Ordine, ed in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno in quel comune, in quanto raggiunto da un ordine di esecuzione di pene concorrenti emesso dalla Procura Generale di Reggio Calabria, dovendo lo stesso espiare una pena residua di un anno, dieci mesi e sedici giorni di reclusione, a seguito della condanna per associazione di tipo mafioso, estorsione e rapina aggravata.
Dopo le formalità di rito, pertanto, come disposto nel provvedimento custodiale, il 54enne CONDIPODERO MARCHETTA Giuseppe è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, dove permarrà a disposizione dell’A.G. mandante.

Caronia (ME); due persone denunciate dai Carabinieri.
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Caronia nell’ambito di un servizio di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno denunciato in stato di libertà due persone, rispettivamente una donna di 39 anni ed un uomo di 43 anni, poiché ritenute responsabili in concorso di falsità in scrittura privata.
In particolare, i Carabinieri, a seguito degli accertamenti effettuati sui documenti di guida in possesso del 43enne, il quale si trovava alla guida dell’autovettura di proprietà della donna di 39 anni, hanno riscontrato che il contrassegno assicurativo esposto sull’autovettura era palesemente falsificato e che l’autovettura risultava sprovvista di copertura assicurativa.
A quel punto, per i due prevenuti è scattata una denuncia in stato di libertà all’A.G. competente e, contestualmente, i Carabinieri hanno ritirato la patente di guida al conducente sottoponendo a sequestro l’autovettura.

Valdina (ME); accertamenti dei Carabinieri in relazione al decesso di un 52enne.


Sono in corso accertamenti dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, intervenuti in supporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Fondachello Valdina, in relazione al decesso, sul luogo di lavoro, di un operaio di 52 anni, verificatosi nella mattinata odierna nella frazione Fondachello del Comune di Valdina (ME), presso una ditta che opera nel settore della produzione di laterizi.
Secondo quanto preliminarmente accertato dai Carabinieri, la vittima, identificata in M.G., cl. 1960, nativo di Venetico (ME), mentre stava effettuando dei lavori di manutenzione alla grondaia di un capannone della citata impresa, per cause in corso di accertamento, precipitava dal tetto rovinando al suolo da un’altezza di circa 8 metri.
Nella circostanza, il personale sanitario del 118, prontamente intervenuto, constatava il decesso dell’uomo.
I militari della Stazione Carabinieri di Fondachello Valdina, con il supporto dei militari della Compagnia di Milazzo, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno avviato le indagini per risalire alla esatta dinamica della vicenda e per accertare le cause del decesso.

Posta un commento

0 Commenti