Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria, si gioca una "Partita in Famiglia"

IL 27 GENNAIO A REGGIO CALABRIA AL CENTRO SPORTIVO FRANCESCO COZZA SI GIOCA UNA
                                                          “ PARTITA IN FAMIGLIA”
                   
Domenica 27 gennaio 2013 il Centro Sportivo “Francesco Cozza”a Reggio Calabria ospiterà un appuntamento davvero speciale, un quadrangolare di calcio a scopo benefico tra : la Nazionale Calcio Famiglie Numerose, la Selecao dei sacerdoti reggini, l’Ordine dei Medici reggini e la squadra del Sorriso, composta dai più famosi personaggi di “ Striscia la Notizia” e “Colorado”.
Tutti in campo al fianco del Consultorio Familiare di Reggio Calabria.
L'iniziativa sosterrà anche il progetto nazionale "Un gruppo Sportivo in ogni parrocchia", progetto educativo che punta a valorizzare oltre cento nuovi avamposti educativi nelle parrocchie e negli oratori della Diocesi reggina. L’evento viene definito sia dal dott. Paolo Cicciù, presidente Provinciale del Centro sportivo italiano di Reggio Calabria, che dal dott. Antonello Crucitti, responsabile della Nazionale Calcio famiglie numerose,  “ un regalo alle famiglie della città.”
 Inoltre è fortemente voluto per annunciare, in questi giorni di attesa del Nuovo Anno 2013 che,  per molte famiglie italiane, anche reggine, è sinonimo di stenti e di incertezze, una speranza nuova di collaborazione, fratellanza e interveto divino nella storia degli uomini.

L’evento si celebra dopo 6 anni dall’incontro che nel 2006 ha visto l’Associazione nazionale Famiglie Numerose portare la propria squadra di calcio, formata da 15 papà (tutti ex-professionisti) con 110 figli e lode, al “Granillo” con 10.000 spettatori sugli spalti .Presenza che testimonia la bellezza della vita e della famiglia.
Tra gli altri sarà presente alla manifestazione il Presidente Nazionale dell’Associazione “ Famiglie Numerose” Mario Sberna.

Per manifestare il loro grande entusiasmo sono invitate le 250 famiglie numerose calabresi. Partner della manifestazione sono: la Camera di Commercio di Reggio Calabria, il Csv dei Due Mari, il Coni, l'Ufficio Sport e l'Ufficio Famiglia della Diocesi di Reggio - Bova, l'Ufficio di Pastorale Giovanile, Scuole di Danze e Associazioni sportive di tutta la  Provincia. La madrina ufficiale dell’evento sarà l’artista Alma Manera, che ci ha sempre sostenuti ed accompagnati in questi eventi.
Un particolare ringraziamento va al nostro caro Arcivescovo Monsignor Vittorio Mondello, che sempre ci sostiene col suo entusiasmo , la sua umanità, la sua presenza e la sua preghiera.
Personaggi come Capitan Ventosa, Moreno Morello, i Turbolenti e i Panpers saranno in riva allo Stretto per far divertire grandi e piccini.

Si è già attivata la macchina organizzativa: oltre al CSI, tante  Associazioni di Volontariato, i club service, come il Kiwanis  e gli enti si stanno muovendo per far sì che l’evento sia partecipato e vissuto pienamente dalla comunità reggina. L’evento “Una partita in famiglia” non poteva non coinvolgere anche il mondo della Scuola, altro fondamentale luogo della forma mentis dei giovani; si è già predisposto tutto per  il Premio Nazionale "ScuoleSicure2013". In contemporanea con il lancio della manifestazione tutte le scuole della Provincia saranno coinvolte in questa  Maratona della Solidarietà. Gli studenti che avranno maggiormente sostenuto l'iniziativa si aggiudicheranno il titolo di “Scuola Cardio Protetta 2013” che prevede l’installazione di un defibrillatore e la formazione del personale che utilizzerà la strumentazione.

La giornata si articolerà nel seguente modo: alle ore 15.00, dedicato ai più piccoli, ci sarà la prima edizione del Torneo di calcio a 7  "Kiwanis Junior Cup - Golden Gala delle Scuole Calcio reggine" dedicato ai ragazzi Under 12. L'evento è  promosso in collaborazione con il Kiwanis Club Reggio Calabria;
Alle ore 15,30 si svolgerà il quadrangolare di calcio, che vedrà coinvolti medici, sacerdoti, famiglie numerose e uomini dello spettacolo fronteggiarsi con un unico obiettivo: far vincere la famiglia, cellula fondamentale della società.' La manifestazione si concluderà con uno spettacolo offerto dalla Ventosa band.
 Sono già disponibili i biglietti, ad offerta libera, per l’evento benefico, che ricordiamo vedrà il ricavato devoluto al Consultorio  Familiare della Diocesi di Reggio Calabria – Bova e per la promozione del progetto educativo "Un gruppo Sportivo in ogni Parrocchia".
Distinti saluti.





Presidente provinciale CSI di Reggio Calabria
Dott. Paolo Cicciù

 Resp. Nazionale Calcio Famiglie Numerose
Dott. Antonello Crucitti

Posta un commento

0 Commenti